JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sui corpi oly la stabiluzzazione del sensore è eccellente. Con le lenti originali m43 la macchina stabiluzza la focale in automatismo. Con lenti di terze parti bodogna manualmentr inserire la focale. Da verificare se con l'adattatore viene mantenuta la stabilizzazione corretta. Nel caso non funzionasse in automatico il senso di usare ottiche adattate sul micro cade ovviamente sulle focali lunghe fisse. Il 300 2.8 magari duplicato diventa un mostro. Ultima xosa. A pelle suggerirei un corpo m43 compatibile con il sistema af delle reflex. Quindi le varie em1 nelle varie versioni
@SimSimSim Mi trovo bene nel senso che l'adattatore fa quello che promette. Comunica anche la lunghezza focale per la stabilizzazione del sensore. AF funziona. I dati exif sono corretti. La qualità delle foto è buona, ovviamente non sono corrette in camera ac e distorsione. Ma per gli obiettivi ef il problema distorsione è quasi secondario. Il viltrox è dotato di porta USB per update del firmware.
Se l'adattatore non ha la lente non hai nessun degrado di qualità, neanche con uno da 10 eur. Raddoppia solo langolo di campo. Sull'af ho anche io dubbi che non sia utilizzabile.
"Il degrado c'è eccome, anche col viltrox da 120 euro .. Provare per credere ;-) Non è un caso se il metabones costa 500 euro..."
Se le tolleranze sono corrette (dove perderesti la maf a infinito) non vedo come possa degradare l'immagine a parità di adattatore. È fisica.Diverso il discorso robustezza. Se attacchi il biancone a un anello di plastica e quesyo cede te lo ritrovi per terra
"Con una lente canon adattata ?? Eeeek!!! Lascia perdere !! Prendi la R7 / 90D e hai lo stesso crop del micro 4/3, ma con l'afc perfettamente funzionante"
Sull'utilizzo pratico concordo. Passata la voglia dell'esperimento è molto meglio l'ottica nativa
Avete ragione è sempre meglio un sistema nativo soprattutto quando si inizia a parlare di adattatore i da 500 euro come il metabones... diciamo che se uno può spendere molto tanto vale che spenda qualcosa in più per un corpo Canon
Ringrazio tutti per i post molto interessanti, @Fabio F77 ha avuto una prova sul campo, e mi sa che proverò anche io, che sia Viltrox o Metabones, ho avuto modo di provarla proprio ieri sera coi cervi in amore con il Viltrox di cui Parlava @Fabio 77 con un Tamron 150-600 Sp2 (ottica di secondo livello), e devo dire che per quel poco che ho provato, la macchina e l'obiettivo hanno risposto più che bene, latenze di microsecondi impercettibili. Vedremo
@Fabio F77 , sul viltrox M2 c'è una piccola levetta, c'è scritto che serve per correggere l'apertura o qualcosa del genere... sapresti spiegare quale' è il suo utilizzo?
credo che a me in camera funzioni, anche se ho notato una cosa strana con il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD , la G9 mi segnala apertura fissa a 2.7 anche con l'obiettivo al massimo allungo , quindi a 426mm mi segnala apertura f2.7... stranissimo?
Consiglio il Kipon Ef-MFT Af. Per esperienza posso dire che è molto affidabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.