JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oddio scatti controluce...si spera che una fotocamera sia abbondantemente in grado di tollerarli, ma a milioni. Certo se fotografi il sole con delle lenti di ingrandimento magari qualche problema potrebbe esserci Mi sembra molto più probabile un residuo del materiale che viene usato per assemblare il packaging del sensore su quella cornice. O cornice che é parte del packaging stesso che Canon riceve as-is questo onestamente non lo so.
@Mircor88 Dimenticatelo quel segno. Ho visto conversioni IR che avevano il vetrino davanti al sensore tutto smangiato malamente ai bordi e all'atto pratico non si vedeva niente nella foto (la parte che registra l'immagine è leggermente più piccola di quello che vediamo ad occhio nudo)
Ok grazie ragazzi per avermi tranquillizzato eheheh…terró d occhio se si espande questo segno ma finchè funziona bene il tutto non mi preoccupo più eheheh
Secondo me non ti conviene: perché se come ipotizza Pier è colla, sarà ben dura e non servirà a nulla sfregare. Se invece non è dura disgraziatamente spalmi un collante tutto intorno. Se pulisci, anzi, evita di toccare quel pezzettino, tanto sta oltre il bordo della parte coperta dal vetro. Mi associo ai lasciatuttocosìsti.
A me sembra un difetto di fabbrica della microfusione che alloggia il sensore, una "soffiatura", una bolla d'aria nella microfusione.
Che, sempre secondo me, non procura nessun guaio, in fotografia non appare perchè non è sul sensore, e non altera la durata di vita della fotocamera, perché è minuscola e quindi non indebolisce significativamente la struttura che supporta il sensore.
Goditi la fotocamera e scatta tranquillo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.