| inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:44
Fai Smart Working. Risolto il problema dello spostamento con qualsiasi mezzo |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:50
Flagship magari, non è ancora nella mentalità aziendale, l'ho fatto per due mesi nella prima ondata covid, bella esperienza tutto sommato (e tanto tempo in più per me stesso). |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:54
“ Fai Smart Working. Risolto il problema dello spostamento con qualsiasi mezzo „ Cor cavolo che io spenderei di corrente e riscaldamento per stare a casa... |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 17:02
“ Io ho una E-Bike MTB e l'ho "sbloccata" oltre i 25km/h, è un attimo farlo. „ scusate, cosa vuol dire che un E-Bike è limitata a 25km/h? Che ti frena a quella velocità o che da quella velocità in poi non hai un aiuto alla spinta? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 17:04
“ cusate, cosa vuol dire che un E-Bike è limitata a 25km/h? „ Il motore che ti aiuta ad andare si spegne quando registra che vai più di 25km/h. L'effetto è come se frenasse ma in realtà è solo il motore che si spegne. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 17:13
“ Ciao a tutti, per andare al lavoro percorro 5,5km e da maggio di quest'anno (tranne quando ha piovuto) ho sempre utilizzato la bici. Ora si avvicina piano piano l'inverno e con esso freddo, ma soprattutto il buio serale che diventa pericoloso in bici.. con il traffico matto di oggi. vorrei utilizzare anche un mezzo diverso per spostarmi. „ Anche io avevo tragitto ufficio casa di 5-4 km . Era su sterrato per la maggior parte. In inverno abbandonavo la bici per via del ghiaccio. La neve sui bordi della strada si scioglie durante il giorno e ghiaccia di notte. Fai attenzione!!! Se da te va sotto zero, eliminerei tutti i mezzi a due ruote come soluzione. In ogni caso mi associo a chi ti consiglia una luce forte davanti, quelle rosse a intermittenza dietro. Anche di giorno in estate, aiuta molto a renderti visibile. Vero però che non sono mai andato in italia in bici, so che lì non è proprio il massimo... |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 17:29
No be, in caso di maltempo c'è sempre il van (l'unico mezzo che ho). |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 17:33
Appunto, il ghiaccio sulla strada si forma con il bel tempo. Dalle mie parti. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 18:12
A prescindere se bici o Scooter il giubbetto catarifrangente è d'obbligo per essere facilmente riconoscibili. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 18:14
No è che fino a un anno e mezzo fa si poteva pensare di acquistare una bici cinese. Quelle che tanto spopolano sui vari Youtuber e con €450 ti permetteva di raggiungere 35-40 km all'ora con tanto di manopola, ovviamente tutto rigorosamente illegale in Italia, ma tant'è... Ma adesso pure loro Costano dalle 800 1000 1200 euro... Troppo per delle cinesate |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 18:29
Ci vuole un bel coraggio su certe strade. I camion che ti sfiorano o auto che li sorpassano poi si buttano di lato. La notte, salvo nebbia è il meno. Al crepuscolo con sole sul parabrezza e occhi sullo smartphone ci vuole fegato. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:00
Makmatti Raccontata così fa veramente passare la voglia di spostarsi in bici... Però si quando torno a casa alla sera sono contento, ma ripeto il tratto pericoloso lo faccio su un marciapiede (ma come me sfruttano il marciapiede tanti altri bikers e monopattisti) |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:16
“ Azz...ho cercato in rete...non sapevo dell'esistenza di questo radar... però tra radar e ciclo computer sono 400€ Eeeek!!! „ Lo so, è caro, ma ti assicuro che è utilissimo; ti dà tanta sicurezza in più. Se lo provi non riesci più a farne a meno. E' meglio di uno specchietto retrovisore. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:30
Io non ci penserei nemmeno,soprattutto in inverno, a percorrere una statale con una bici o con un monopattino,a meno che non ci sia una ciclabile protetta (non quelle semplicemente delimitate da una riga). Perchè non usare il van? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |