| inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:32
Ho conosciuto due fotografi che avevano rispettivamente una D200 e una D300. Ebbene le foto più belle erano quelle scattate con la D200. Viceversa della D300 ricordo il rumore esagerato dell'otturatore che si sentiva a 10 metri di distanza. |
user231747 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:35
“ . Massimi esperti = gente nostalgica nei forum online? „ Mah! Fai due stampe 50x60 stessa inquadratura con sensonsore CCD e una col CMOS, poi ne possiamo tranquillamente riparlare...ci saranno molti nostalgici ma anche parecchi ottusi...nei forum online (ma anche nei club non virtuali). |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:48
Bravo Era76 ,qualcuno sembra saper tutto più degli esperti .quoto in pieno ciò che dici. X chi ne sa una pagina più del libro : fatevi un giro su promirrorless,sentite i Pro poi ne riparliamo... |
user231747 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:53
Ma anche senza scomodare gli youtuber, falli spendere questi ottusi, due belle stampe su carta cotone 50*60...e poi ne riparliamo |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:57
Posseggo questi 3 obiettivi Nikon obiettivo AF-S NIKKOR 18-105mm 1.3.5-5.6G ED Nikon obiettivo AF NIKKOR 70-210mm 1.4-5.6 D Sigma obiettivo AUTO FOCUS 28-70mm 1:2.8-4 D UC Per ora non arrivo alla serie 7000 già con la 300S a 320eurp sono tirato |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:00
Non capisco , ma il sensore della D200 è meglio di quello della D300S ? |
user231747 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:05
Per alcuni aspetti è migliore per altri no, tutto sta di cosa vuoi farci e come usarla...è un discorso abbastanza lungo che non si può ridurre in poche righe, prova a farti una ricerca qui sul forum...della D200 se ne è parlato molto anche in tempi piuttosto recenti. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:07
A me andrebbe benissimo, però facciamone 20 di stampe, poi vediamo in un bel confronto alla cieca chi riesce a capire se una foto è fatta con un CCD o con un CMOS P.S. tra l'altro ci sta perfettamente che in questo confronto specifico a bassi ISO la D200 sia migliore come colori della D300s che era uno dei primi CMOS in commercio, il punto è che non ci sono solo quei due modelli e allo stesso prezzo si trova roba decisamente più recente. “ Bravo Era76 ,qualcuno sembra saper tutto più degli esperti .quoto in pieno ciò che dici. X chi ne sa una pagina più del libro : fatevi un giro su promirrorless,sentite i Pro poi ne riparliamo... „ Ma esperti de che? Ma pensate veramente che essere un pro sia indice di competenza tecnica? Ho parlato con pro che sostenevano, POSSEDENDOLE ENTRAMBE, che la D700 avesse un sensore migliore della D750 ad alti ISO! Gli ho chiesto di fare la prova, l'ha fatta e nonostante fosse palese che la D750 si mangia la D700, lui continuava a sostenere il contrario. Volete uno veramente competente che vi spieghi come funziona il colore in digitale? Chiedete a Raamiel, non basatevi su roba scritta da gente che un confronto alla cieca nemmeno sa cosa sia.. “ Per ora non arrivo alla serie 7000 già con la 300S a 320eurp sono tirato „ Usate sono circa agli stessi prezzi, perlomeno qui su Juza, e tra il sensore della 7000 e gli altri c'è veramente una differenza gigantesca. Il sensore della D7000 volendo lo trovi montato sulla D5100, certo il corpo macchina è meno comodo (anche se il monitor ruotabile è un bel plus) ma magari per i tuoi utilizzi basta e avanza. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:30
Bubu93 no sono degli × ,aspettavano te che potresti insegnare loro come si scatta,mi chiedo a sto punto cosa ci faccia un genio dello scatto qua tra noi poveri fotoamatori.... Altra cosa: d700 macchina pro,d750 plastica con migliorie non si discute ma plasticosa . .bel giocattolo. |
user231747 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:47
“ Volete uno veramente competente che vi spieghi come funziona il colore in digitale? Chiedete a Raamiel, non basatevi su roba scritta da gente che un confronto alla cieca nemmeno sa cosa sia.. „ ...chi ha parlato di colore? lo sanno anche i bambini che sono profili, io non ho detto nulla sui colori della D200. e non mi sembra il caso di scomodare Raamiel per queste stupidaggini che tutti conoscono (o dovrebbero sapere). |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:56
Non è questione di essere geni dello scatto, è semplicemente far notare che pro =/= competente . La maggior parte dei "pro" è gente che campa solamente perché il cliente medio non ha la più pallida idea di cosa sia la qualità (e non parlo di chissà che foto artistiche, ma anche solamente di tecnica base) perché altrimenti sarebbero costretti a chiudere nel giro di una settimana. Questo deriva principalmente dal fatto che la fotografia sia una campo artistico dove il cliente medio senza una cultura fotografica non ha gli strumenti per giudicare la qualità di un lavoro, a differenza ad esempio, che so, di un elettricista o un idraulico che se sbagliano a fare il proprio lavoro e ti prende fuoco o ti si allaga la casa e quindi magari non li chiami più... E ti posso assicurare che se si parla di tecnica io (ma anche tanti altri fotoamatori) ne so a pacchi di più della maggior parte dei professionisti, sarebbe interessante andare dal pro medio e chiederli se ha mai sentito parlare di "read noise" o anche solo segnale/rumore per vedere cosa risponde. “ ..chi ha parlato di colore? lo sanno anche i bambini che sono profili, io non ho detto nulla sui colori della D200. e non mi sembra il caso di scomodare Raamiel per queste stupidaggini che tutti conoscono (o dovrebbero sapere) „ E se non è il colore quale dovrebbe essere il vantaggio della D200? |
user231747 | inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:04
“ E se non è il colore quale dovrebbe essere il vantaggio della D200? „ 1-camomillati un attimo perchè sei tu che tiri fuori frasi che gli altri non dicono 2: “ E ti posso assicurare che se si parla di tecnica io (ma anche tanti altri fotoamatori) ne so a pacchi „ Uno che si pone così...ma mollami proprio umiltà zero...uè "non sapete chi sono io". Io passo non mi ci metto nemmeno a parlare con uno così...io la mia l'ho detta...ora saranno affari degli altri o del diretto interessato. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:21
“ no che si pone così...ma mollami proprio umiltà zero...uè "non sapete chi sono io". Io passo non mi ci metto nemmeno a parlare con uno così...io la mia l'ho detta...ora „ Scusa se per passione personale ho studiato un sacco l'argomento e se posso parlare di certe cose con cognizione di causa, non vedo cosa c'entri l'umiltà. È un dato di fatto che il professionista medio non abbia certe competenze tecniche (che in realtà nemmeno gli servono, non è un crimine eh), l'importante è che non si prenda per legge la parola di qualcuno solo perché è "pro". Al massimo pro vuol dire che sai fare bene le foto (e come spiegato prima, non vuol dire nemmeno questo), non dà nessuna garanzia che poi si abbiano anche competenze tecniche più avanzate o che si sappiano analizzare certe cose in maniera scientifica. “ 1-camomillati un attimo perchè sei tu che tiri fuori frasi che gli altri non dicono „ Magari non l'avrai detto te, ma è quello che si dice riguardo alla D200. Ribadisco: se non è il colore, quale dovrebbe essere il vantaggio del sensore? Non mi pare di aver fatto una domanda aggressiva o strana |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:29
Beh, ho scattato adesso adesso con entrambe le macchine e posso garantire che l'otturatore della D300 (non D300S) non è affatto rumoroso come riporato qui... un poco (ma poco) più rumoroso di quello della D200 ma poca roba... e comunque sempre nella media di una reflex di quei tempi. @BuzzLightYear Nikon D200 > da 59 a 86 euro Nikon D300 > da 109 a 169 euro Nikon D300S > da 144 a 249 euro a seconda delle condizioni d'uso... Cerca su MPB... tutte le macchine hanno 6 mesi di garanzia. Io le ho tutte e due (D200 e D300)... prendi la D300 e vedrai che non te ne penti Le CF da 8Gb su Amazon costano meno di 20 euro. Edit : dimenticavo... se ti capitasse di scattare a 3200 iso con la D300 potresti ottenere qualcosa di guardabile... sicuramente meglio che non con la D200... inoltre il monitor LCD è più grande. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:27
Grazie Lorenzo 1910 MPB è un sito di vendita on line affidabile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |