| inviato il 19 Settembre 2022 ore 11:54
Lo scatto postato non mi pare proprio il massimo per verificare la qualità di un'ottica... Comunque la R5 con l'ottica giusta e soprattutto la luce giusta non ha problemi di dettaglio o patine di alcun tipo, non credo ci sia di che lamentarsi
 |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:03
Non voglio peggiorare la situazione rispetto al 400 mm canon, anche perché sono,corto e il tc costa una cifra |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:09
Caro Zeppo be sapevamo tutti Luce Giusta ottica da oltre 3000 euro e macchina come la r5 decono,dare dei,risultati non ci hai detto niente di nuovo, parliamo,della,resa con ottiche più economiche e in situazioni diverse |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:22
[QUOTEIo su quella foto, data la distanza, non ravviso particolari problemi, almeno dalla visualizzazione disponibile..] „ Sono del tuo stesso parere. Sulla R5 no posseggo nessuna ottica Rf, uso con soddisfazione il 500f4 ed il 3002.8 ed ogni tanto il 150-600 g2 che ovviamente è uno scalino sotto, (in determinate condizioni anche 2). Ho scattato per qualche ora con il rf 400 2.8, ovviamente il livello è ancora superiore ma stiamo parlando di 15 mila euri (io non me li posso permettere) Ho fatto anche un pò di scatti con il Rf 100-500, una bellissima lente per carità ma non lo cambierei con il 500f4. Questo per dire che se vuoi qualità eccelsa da abbinare a r5 ma vuoi stare sotto le 1000€ per un 400/600 mm credo che dovrai cercare a lungo. Ps se trovi qualcosa fammi un fischio che mi precipito. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:46
“ Caro Zeppo be sapevamo tutti Luce Giusta ottica da oltre 3000 euro e macchina come la r5 decono,dare dei,risultati non ci hai detto niente di nuovo, parliamo,della,resa con ottiche più economiche e in situazioni diverse „ Ok, ma non è che i corpi di altri brand garantiscono risultati migliori per chissà quale magia... Il mio esempio era solo per dimostrare che la macchina non ha nulla che non va E ripeto, con la lente giusta, che non significa necessariamente un 100-500 da 2600€ (questo è il prezzo che l'ho pagato) ma anche una lente ecomica come un Sigma 150-600 Contemporary si possono ottenere risultati simili |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:50
Se vuoi migliorare il 400, e allungare coi mm, non puoi pensare di spendere poco. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 12:55
Torna a sony, qui c'è la patina |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:11
|
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:26
“ Ok, ma non è che i corpi di altri brand garantiscono risultati migliori per chissà quale magia... ;-) Il mio esempio era solo per dimostrare che la macchina non ha nulla che non va E ripeto, con la lente giusta, che non significa necessariamente un 100-500 da 2600€ (questo è il prezzo che l'ho pagato) ma anche una lente ecomica come un Sigma 150-600 Contemporary si possono ottenere risultati simili „ Ecco pensavo se queste ottiche sono abbastanza performanti ovviamente valutando costi e tutto il resto |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:28
Non ho tempo per valutare le battute di coloro che non hanno niente da dire di interessante, quindi se vi trovate fuori sapete perché. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:32
Non credo sia causa del 400mm... in fondo una vecchia 7d da 18mpix ha la stessa risoluzione della R5 e già una 50d ci va vicino.... Le patine (che io non ho mai visto ) forse sono cause dovute a distanze condizioni di luce/aria avverse.... o vetri sporchi....dimenticavo....filtri del clinz |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 13:39
Un 150-600 un 400 non lo migliora in QI. Certo è più lungo. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 15:12
Domanda, quell'aquila reale a quale distanza è stata fotografata? Che ore erano? Quanta umidità c'era nell'aria? Inoltre, sei cosciente vero che il 400/5,6 è un'ottica del 1993 e il 200-600 del 2019? E, se si, perché sei passato da A9 col suo imbattibile 200-600 alla R5? |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 15:14
Una con luce da sopra Sony.... l'altra "non"luce da sotto Canon.... Come far correre un vecchio contro un bambino... ma non per questioni di marchio... |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 15:19
Scusa Asfodelo ma non sono in alcun modo comparabili…. condizioni di luce totalmente diverse, una ad f10 e una a f5.6, soggetti diversi ad ore diverse con impostazioni in camera diverse, con differenti qualità dell'aria, sfondo, contesto …. Che ti devono dire due foto così imparagonabili tra di loro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |