RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 70-300 o Tamron 18-300?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 70-300 o Tamron 18-300?





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2022 ore 22:43

Non hai possibilità di provarlo in qualche negozio fisico? Giusto per farti un'idea più precisa

user213929
avatar
inviato il 27 Settembre 2022 ore 22:53

Un ottica buona è il 50-140 2.8 , usata .. ero tentato anche io per 18-300 o dal 70-300 , però preferisco onestamente la qualità senza compromessi … risparmia , non comprare subito e metti i soldi da parte per un ottica che manterrà anche il suo valore commerciale

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2022 ore 23:34

Bah io col 28-200 tamron su ff mi trovo molto meglio che col 14-105 e col 70-200.. orami i superzoom sono migliorati e viaggiare più leggeri e non dover cambiare lente permette di non perdere scatti e di godersi molto più la fotografia.

Poi è ovvio che zoom più corti possono essere migliori ma ognuno valuterà di quanta nitidezza ha bisogno

user213929
avatar
inviato il 27 Settembre 2022 ore 23:41

Compro una compatta

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 0:19

MrGreen
Ciao, ti consiglio il 18-300.

Hai delle bellissime lenti, ci vuole un fondo di bottiglia per essere completi MrGreen
ahah mitico Cesare MrGreen

Partecipo perché anche io sono interessato soprattutto al 70-300 di Fujifilm. Ad esempio mi avrebbero chiesto foto di motociclismo. Lo penso soprattutto su una futura X-H2s.

Non conosco direttamente i due zoom oggetto della discussione. Tendo però a credere nella regola che uno zoom 4,28X sia complessivamente per forza migliore di un superzoom 16,6X. Oppure il Tamron dovrebbe costare mooolto di più. Poi magari se a 300mm saranno di qualità simile credo che comunque qualche magagna ci sarà da qualche altra parte.
Non credo che ci siano produttori che hanno la bacchetta magica, nel senso che ti danno tanta qualità e te la fanno pagare relativamente poco.

Invece riguardo all'ottimo Fujifilm 50-140 f2.8 (che ho e uso con grande soddisfazione) ci fai cose diverse rispetto al Fujifilm 70-300, che è fatto per essere usato dove serve tele più lungo, in esterni in condizioni di buona luce, sport e situazioni dinamiche all'aperto oltre a paesaggistica al bisogno su cavalletto se a lunghe focali e condizioni di luce non ideale.

Il 50-140 lo uso anche per situazioni dinamiche indoor, è luminoso ma ben più corto.
Ripeto, ottiche non confrontabili.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 0:34

Uno zoom tuttofare ha una qualità molto superiore a una compatta

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 0:40

Beh ma questo chi vuole e può negarlo? Le compattone bridge forse hanno un po' più di versatilità ma minor qualità.

Non si può avere tutto. Resta sempre vero che se tiri la coperta da una parte poi ti scopri dall'altra.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 3:17

@dodoPl rispondevo a ombragrigia.

Oramai iniziano a esserci zoom come il nikon 24-200 o il tamron 28-200 che grazie al progetto moderno sono molto validi e coprono bene molte esigenze. Il 18-300 tamron appartiene a questa generazione di zoom e sembra andare abbastanza bene. Sarebbe bello se fuji aggiornasse il suo 18-135 . Purtroppo il 18-120 in uscita sembra una lente più per video che per foto anche come resa ai bordi

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 4:42

Possiedo il 70-300 e ti garantisco che è un ottima lente. Conferma la perdita di nitidezza a 300mm ma chiudendo un poco è recuperabilissima. Ha un ottimo stabilizzatore, è wr e considera per il futuro anche la compatibilità con i moltiplicatori. Ho visto diverse foto anche del tamron: posso capire la comodità dovuta all'escursione ma a livello di qualità non ci penserei un secondo….oltretutto possiedi già l'ottimo 16-55 (che è un vero tuttofare secondo me, 18-300 è esagerato solo a pensarci) che ti copre le focali mancanti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 10:42

Giovanni prima provare.
Anche io ho avuto il 70-300 che trovo ottimo ma se ci fosse stato il 18-300 forse sarei rimasto in fuji

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 10:47

@PCprot
Beh detto da te Christian che sei piuttosto difficile …è una conferma che merita globalmente come ottica zoom lunga compatta e facilmente portabile. E come rapporto tra compattezza, qualità e prezzo.

@MaurizioXP
Sono due tipi di zoom piuttosto diversi, è forse più un fatto di esigenze personali. Meglio 18-300 con indice di qualità di immagine medio-buona ma comodo e versatilissimo come ottica unica o un 16-55 ottimo + un 70-300 buono, meno versatilità e più peso ma qualità di immagine superiore e f2.8 dello zoom tuttofare che permette di usarlo anche in condizioni di luce più critica?

Non c'è un meglio e un peggio assoluto ma piuttosto un meglio e un peggio in rapporto a ciò che ci vogliamo fare e come farlo.

user213929
avatar
inviato il 28 Settembre 2022 ore 10:59

Alla fine se non hai un af degno come quello della xh2s un tele così spinto serve relativamente , ha più senso un kittone come il 18-300 … nel dubbio mi sono guardato allo specchio ed ho preso il 33 Xf wr di Fuji con gli stessi soldi dello 18-300 , per il 70-300 ce ne volevano in più e allora mi sono detto , ho: 14-23-50 .. manca il 33 luminoso e perfetto

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 11:15

Ciao ho il 70-300 e non posso che parlarne bene. Tra i 250mm e i 300 mm secondo me necessita di essere chiuso a f8 altrimenti a tutta apertura è poco nitido, mentre le altre focali anche a tutta apertura va già bene. La stabilizzazione e l'autofocus li trovo eccellenti. Lo ho usato anche per fare foto ad un torneo di calcetto e non ha mai sbagliato una messa a fuoco. Gli unici limiti lati autofocus li ho riscontrati nel fotografare uccelli in volo con sfondo non omogeneo (bosco) ma parliamo quindi di situazioni limite dove ogni fuji e ottica avrebbe fallito. Lato nitidezza secondi me è molto buono soprattutto su soggetti vicini infatti ci fai dei bellissimi close up (rr 0.33x).
Per quello che devi fare te io andrei di 70-300.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:42

Ma chi sottilmente mi consiglia di prendere una compatta o continua a andare di frasi fatte tipo che un teleobiettivo dedicato è meglio di un super zoom le ha viste le comparative? Io già ci sono cascato con questi soloni vendendo il 18-55 per il 16-55 e onestamente me ne sono pentito amaramente. Il secondo non mi da nulla più del primo eccetto il mal di schiena. Nel weekend spero di trovare qualche raw di esempio su dpreview

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 14:01

Ah vabbè, se non vedi differenza tra 16-55 e 18-55 allora vendi direttamente le lenti buone e tieniti il 18-300. Ad avercele ste fortune! Sarei ricco oggi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me