JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I programmi che usero' fuori da quelli inclusi da apple sono per aggiornare il navigatore, spp sigma e forse xcode.
Non credo usero' altri programmi.
Principalmente il macbook air svolgera' la funzione di sostituzione del mio iPad rotto che uso per mail, web e previsioni meteo.
Sarei tentato dalliPad pro 12.9 pollici per il suo schermo miniled, ma senza tastiera e' scomodo da usare e ipadOS non funziona bene come macOS sia per il multitasking che per i bug.
La ram serve soprattutto per programmi di elaborazione foto video, ma già la dotazione standard di un Mac tiene conto che sarà utilizzato per foto video. Quindi mi pare che si possa andar tranquilli anche con la dotazione standard, a meno di non avere esigenze particolari. Es, col mio portatile m1 8giha ram ci sviluppo tranquillamente i raw della q2 da 47 mpx e non noto rallentamenti rispetto a iMac che ha il doppio della ram ma motore Intel i5 L'iPad è un altro prodotto, certe cose non ci si fanno. Il portatile è più completo, al pari di un fisso
Per utilizzi basici va benissimo il M1 precedente base, ormai si trova a 900€ street. un vero best buy rispetto alle prestazioni.
se la probabilità di portarti a lavori pesanti nel breve periodo è elevata rivolgiti direttamente al pro. hai già 16 Gb di RAM ed SSD da 500 Gb. oltre al raffreddamento attivo, unmonitor migliore e più porte.
i rigenerati sono paritari al nuovo. il loro vero vantaggio economico è sulle versioni configurate ( non standard) introvabili nelle grandi catene.
Vorrei il macbook air m2 per la sua leggerezza, ingombro minimo e assenza di ventola. Il quesito se prendere un 14 macbook pro pero' ogni tanto rimane.
Sergio, capisco le tue motivazioni, ma devi considerare una cosa: confrontando l' AIR M1 ed M2 ci sono 600€ di differenza. sono tanti, tantissimo sui 900 del air base M1.
per cosa? per peso ed ingombri sono identici, mentre le prestazioni rimangono vicinissime. Davvero spendesti 600€ per un magsafe ed una manciata di pixel in più sullo schermo?
Considera che nell'uso leggero queste macchine stanno accese giorni senza bisogno di alimentazione. quando esco per un paio di giorni in viaggio non me lo porto proprio l'alimentatore. alla peggio di notte uso quello dell' iPhone.
In caso di lavori impegnativi vanno entrambi in throttlong. anzi, l' M2 anche prima.
L'air M2 per il prezzo che ha al momento è la via di mezzo meno conveniente tra l'air M1 e il pro 14''... la versione base dell'air M2 costa troppo rispetto all'air M1, mentre aggiungendo ram o ssd il prezzo si avvicina molto a quello del macbook pro da 14 pollici che però è di un altro pianeta sotto tutti i punti di vista (tranne il peso ovviamente). Io ho dovuto scegliere pochi giorni fa è ho preso il pro 14'' in versione base (16/512) a poco meno di 1900€ su amazon.
il fatto però è che io ho bisogno subito di un nuovo dispositivo apple. attualmente uso un iPad mini versione 2 di 8 anni e un mac mini del 2009. mi si è rotto l'iPad pro di sei anni fa e devo prendere qualcosa.
ho un altro mac mini del 2018 che attualmente l'ho svuotato di tutto a parte del sistema operativo e mio marito aspetta solo di poterci mettere windows 11. lui deve aspettare a metterci windows finché ho un altro dispositivo apple perché se mi si rompe il mac mini del 2009 sono solo col lento mac mini di 8 anni fa.
il prezzo per me non è molto importante. l'iPad rotto da tanti anni avevo difficoltà a caricarlo perché è caduto con la presa agganciata e non voglio più un dispositivo portatile da caricare con cavo. d'ora in avanti prese magnetiche o ricarica magnetica.
il design del macbook air m2 è un altro motivo per cui lo preferisco al modello precedente.
vorrei andare a vedere in negozio sia il pro che l'air per vedere le differenze. forse domani. se decidessi per il pro poi sarei tentato di aspettare il pro m2....
l'air m2 mi piace per dimensioni / peso, design e cavo con presa magnetica. poi se tutto va bene lo tengo 10 anni.
qualcuno che possiede il macbook pro mi sa dire se quando si fa web-browsing e/o video i ventilatori del pro sono attivi e se sono attivi se si sentono o non sono udibili ?
Nel mio non riesco a capire quando sono attive le ventole... o se si siano mai attivate Per il momento è completamente silenzioso sia nella navigazione web che con photoshop/lightroom... ho montato pochi video, tutti brevi e in 1080p, sarebbero una passeggiata anche per l'air m1 quindi non posso dire di averlo stressato particolarmente, ma posso dire che in questi ambiti è assolutamente silenzioso.
Ottima scelta Anch'io ho aggiornato all'ultima versione... considerando che non è un aggiornamento principale (come sarà invece il passaggio da 12 a 13) dovrebbero esserci solo miglioramenti e correzioni di bug.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.