JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questo post ''Mirrorless rivendute con pochi scatti, perchè?'' mi sono chiesto anch'io il motivo. La novità ha portato ad acquista la serie Z perché più leggera? Più maneggevole?
Oppure non ha soddisfatto i requisiti necessari all'acquirente oppure il solito ''amatore/dilettante/principiante'' che vuole essere sempre al passo con i tempi e poi marcia indietro quando si rende conto che la foto la fa il fotografo e non la camera
Panasonic oltr i Panaleica ha nativi i sigma… Attualmente nikon z oltre quest'ultime non mi pare ci sia molta scelta…
user206375
inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:47
Si Al, i gusti sono gusti, ecco perchè ho consigliato a Fabio di noleggiarla. A me ad esempio un mirino simile mi farebbe passare la voglia di fotografare mentre a te invece non dà fastidio. Idem lcd. Sul prezzo delle ottiche z concordo. Comunque ogni marchio a dei pro e contro ma cambiare marchio in questo periodo non so quanto senso abbia
“ ,le lenti sono meno care?MrGreen vai a vedere bene. Da che mondo e mondo le lenti di qualità sono tutte costose ,tutte . I vetracci costano poco . La qualità si paga... „
Io ho letto bene.... Se si paragonano i fissi 1.8 di nikon e lumix, i lumix costano decisamente meno. Il sigma 28-70 2.8 su s5 è una gran bella accoppiata .
Paragonare il 20-60 col 24-70 f/4 nikon è come barare un pochino
Non ho avuto una z6, ma ho avuto una d750. E da quest'ultima sono passato ad S5. Le Panasonic sono delle camere con una tecnologia di altissimo livello e un esperienza d'uso vicino la perfezione a mio avviso.
È vero sono particolarmente votate al video, ma anche lato foto sono ottime. L'unica pecca è l autofocus continuo che su soggetti che si muovono velocemente è un po' pigro.
Se però non ti interessano queste peculiarità ti direi di temporeggiare e rimanere con nikon per adesso
Secondo me, al momento, fare l'upgrade della Z6 ad un altra z ha poco senso, a meno che non si passa alla Z9. Con i soldi del cambio macchina ci compri due cfe e magari anche il lettore esterno.
Panasonic e' la porta dell'inferno. Quando sai che puoi attaccarci le ottiche leica e apprendi che necessitano dello speck sottile per essere assaporate al meglio, finisci sul lastrico prima per le ottiche, poi per il successivo passaggio a corpi dal pallino rosso. A quel punto realizzi che le ottiche nikon sono low cost. Tutto studiato dal marketing leica e' una trappola!
io ho preso la s1 con 24-105 a 2k, per questo prezzo è imbattibilie imho. e poi il peso non è un pro...no ok pesa veramente un botto però si impugna benissimo, mentre alle mie sony devo aggiungere sempre un grip o BG. ho pure preso usato il 20-60, che fa il suo lavoro benissimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.