JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al prezzo della 90d nuova puoi prendere una 80d usata più un obiettivo di qualità migliore di quelli che hai, prendere la 90d per metterle davanti quei (scusa la brutalità) catorci non ha il minimo senso
Con un budget di 1100 euro escludendo le ml io andrei di 80D + 70-200 ef 4 L usati e magari ti ci sta un 50 ef 1,8 o un 40 ef 2,8 stm , per i viaggi sei a posto , per l'astrofoto gli accessori per collegare la macchina al catadiottrico e puoi cominciare con luna e pianeti per fare essperienza.
Io resto dell'idea che se una cosa piace bisogna comprarla. La fotografia per me è un passatempo e tutto quello che ho comprato per il mio hobby fotografico l'ho preso perché mi piaceva e non perché mi serviva.
Ti consiglio vivamente di cambiare tutte le ottiche, erano già pessime con la 450D con la 90D sono troppo limitanti. Se prendi una full frame 6D usata con garanzia e qualunque ottica anche economica come il 40 mm StM o il 50 mm f 1,8 STM vai alla grande e risparmi vuoi uno zoom Canon 24-104 f 3,5-5.6 e con 300 euro sei a posto
In cima alla classifica metterei: www.rcefoto.com/en/search-used-item/ www.newoldcamera.it/ New old camera ha prezzi davvero competitivi e l'usato va a ruba appena esce. La catena RCE accetta usato che puoi anche spedire senza andare nei vari negozi.
Condivido i suggerimenti 80D e 6D (vecchio modello). Sta a te scegliere fra apsc piu' moderna (con AF piu' performante) o FF piu' vecchiotta ma con un sensore davvero ottimo.
Per il tuo uso (e volendo fare astro) sarebbe preferibile la 6D.
Condivido il suggerimento di vendere tutto il parco lenti. Sia per apsc che per FF il 50mm F1.8 STM e' praticamente un must: 80 euro usato. Partirei da un tuttofare: apsc un 15-85mm, FF 24-105mm.
Per aggiungere un po' di carne al fuoco.... Se passi a full frame considera anche il 24-70f4. Ottica spettacolare e relativamente compatta ed economica. Potresti abbinarla al tuo 70-300 e vendere tutta la "robaccia" che hai
La cosa che farei (e che ho fatto) è vendere TUTTO. Hai roba vecchia e scarsa. Vendi tutto a RCE (tirando la loro prima offerta) Conta i soldi e decidi quanto ci vuoi mettere sopra. Solo a quel punto apri una discussione : Buongiorno ho xxx euro a disposizione e parto da zero bello pulito. Faccio questo tipo di foto Mi (non mi) interessa anche l'usato. Quali sono i vostri consigli?
Mi è difficile contraddire la saggezza di Phsystem: in effetti, essendo un hobby, se c'è la disponibilità meglio prendere ciò che piace. Mi sono convinto a prendere o la 90D o un FF. Riguardo gli obiettivi, nemmeno a me piacciono molto, però appunto quelli sono di mio papà perciò non posso venderglieli (a parte forse il 18-55 che non usiamo più). Farò sicuramente un salto in un negozio rce appena possibile, ma per le ottiche meglio aprire un altro topic.
“ ....Al prezzo della 90d nuova puoi prendere una 80d usata più un obiettivo di qualità migliore di quelli che hai, prendere la 90d per metterle davanti quei (scusa la brutalità) catorci non ha il minimo senso „
Questo si che è un consiglio che vale davvero tanto. Occorre soltanto apprezzarlo e saperlo prendere...Generalmente si pensa sempre all'ultimo gioiello che il marketing ha appena sfornato, senza tener conto anche di altri fattori (ho proprio amici sia con 77D, con 80D, e con 90D e ne so qualcosa)...Il sensore della 77 e della 80, avendo "appena" 24mpx è sicuramente meno esigente di ottiche in termini di risolvenza....
“ Sono possessore di una vecchia Canon 450D e mi sto guardando attorno per vedere di aggiornare il mio equipaggiamento. „
“ ma cos'è che ha in più? Sensore con più pixel, raffica più elevata e batteria più capiente, per il resto stesso processore, stesso mirino, stesso sistema di messa a fuoco sia nel mirino sia in live view. Certo è più performante in fatto di video, ma dubito lo sfrutterei. In breve, per me non so se la differenza di prezzo ne vale la pena. „
Quindi la domanda che ti devi fare è: perché voglio aggiornare l'attrezzatura? In cosa mi sento limitato da quel che ho? Ti serve una raffica più veloce? Una batteria che dura di più? I 12 mpx che hai ti stanno stretti? Allora puoi pensare di passare a una aps-c più moderna. Se invece è la qualità delle immagini (dettaglio, resa dei colori, dello sfocato eccetera) che non ti soddisfa allora o provi a usare obiettivi di classe superiore oppure passi a un sistema full frame. Le due cose purtroppo sono abbastanza in contrasto tra loro: su FF non potrai più usare ottiche EF-S, quindi è il caso di pensarci bene prima di fare questo passo. Mentre investire quel che spenderesti per il corpo su un'ottica davvero buona (magari un fisso) e vedere come vanno le cose potrebbe essere una strada più semplice ed economica.
Per quanto si dica che la qualità delle ottiche non è poi così importante perché tanto c'è la postproduzione io ho invece notato che ci sono obiettivi che ti fanno venir voglia di fotografare, ed altri che te la fanno passare...
user224375
inviato il 17 Settembre 2022 ore 19:42
www.canon.it/cameras/eos-90d/ qui trovi il confronnto tra 80 e 90 valuta se ti conviene un esborso di 500 euro in più sull'usato tra le due APSC . nella tua galleria non vedo foto dinamiche(sport o avifauna) forse per notturne e paesaggi un 6D con un 24-105 usati potrebbero essere interessanti ,sempre rimanendo intorno ai 1000 euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.