RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gli obiettivi L





user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 9:00

Cavoli anche tu sul 17 40................ ho detto ottimo, anche se non super.

Schifezza o carente dove lo avete letto????????

Che avete mangiato pesante??????? Sorriso

Il 24 1,4 prima serie più che una tregedia era un terno al lotto trovarne uno buono. Quelli buoni rispetto al II erano solo un pò peggio ai bordi fino a 2,8. Lo dico per esperienza avendo avuto prima il 1° serie e ora il 2° serie. Il problema vero del prima serie è uno spostamento del fuoco alle brevi distanze, sotto al metro è ben visibile ai diaframmi pià aperti, dopo il metro il problema sparisce. Il 24 2,8 invece è ottimo su pellicola ma digerisce male i sensori digitali, impastando i dettagli fini in modo poco piacevole.



user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:00

Okkkk, cambiamo argomento: meglio la peperonata o il friggione? Da emiliano sono per il secondo!!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:00

Come rapporto prezzo qualità non convincente:
- il 28-300mm L is usm . Il 35-450mm l usm era più nitido .
- il 180mm macro : Il sigma 180mm è molto probabilmente un'alternativa scomoda.


Je ne suis pas d'accord... ;-)
Ho avuto sia il 35-350 che il 28-300... il secondo è nel complesso equivalente come resa al primo ma è mooolto più funzionale grazie allo stabilizzatore (col 35-350 alla massima focale una foto su tre era micromossa) e in più è pure tropicalizzato.
Anche come listino, se paragoni quello del 35-350 dell'epoca a quello del 28-300 attuale, sono allineati.
Semmai come range di focali, a me che non amo molto i grandangoli e mi piacciono i supertele, piaceva di più di vecchio 35-350.
Ma questo è più una preferenza personale.
Sul 180 macro, non mi esprimo in termini di qualità ottica (non l'ho mai provato) ma in termini di qualità costruttiva sì: il 180 sigma si sbuccia come una banana e non è tropicalizzato. Il Canon costa molto di più? Forse, ma vai a rivendere il Sigma dopo 2 anni, tutto scrostato, e vediamo quanti soldi ne ricavi dalla vendita... ;-)

user493
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:17

Io uso il 17-40 su 7d e mi trovo strabene, idem con altri serie L.
Condivido tutti i "non L" che ha elencato Morice, aggiungo anche il canon 10-22 che non è per niente male (ovvio solo su aps-c).

user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:32

Se dovessi fare una classifica dei non L (EF) migliori direi:

1 100 macro
2 85 1,8
3 100 2
4 15 fish
5 50 macro
6 50 1,4
7 35 2

Gli altri si adattano male al digitale (24 2,8 e 28 2,8) o sono poco riusciti (20 2,8 e 28 1,8).

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:43

Questo 85 1,8 mi attira parecchio, ne parlate bene tutti.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:44

Se dovessi fare una classifica dei non L (EF) migliori direi:

1 100 macro
2 85 1,8
3 100 2
4 15 fish
5 50 macro
6 50 1,4
7 35 2


A questi aggiungerei il macro mpe 65, e i decentrabili tse 45 e 90 ottiche straordinarie anche se non sono della serei L

user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 10:50

Concordo, non le avevo incluse solo perchè destinate ad usi non convenzionali, ma hai ragione al 100%.

user3147
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 11:48

che senso ha avere un 17-40L tropicalizzato quando basta un 17-55 per smerdarlo?

user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 11:57

Se hai una ff molto, perchè il 17 55 lo usi solo come fermacarte....... MrGreen

Perdonami, non ho resistito a dire una c...........a! Capita.

user95
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 12:39

@ morice (e mr.roby ): in effetti Alex non aveva per nulla bocciato il 17-40 ;-)
d`altronde anche nella foto di morice i pomelli a sx sono spappolati, come pure il cornicione (vedere stacco giallo su azzurrino) quando si avvicina all`angolo in alto a dx.
OVVIAMENTE non ci trovo nulla di male al netto di quanto sia valido questo obiettivo.

OVVIAMENTE Metallaro non solo il 17-55 è un af-s e per molti resta meno utile di un vero fermacarte, ma come è stato già osservato un obiettivo è fatto anche della sua qualità costruttiva, e non solo quella. ;-)

user3147
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 13:38

una piccola nota dolente ce l'ha 85mm .... Ritratti Caricatura

user4264
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 13:52

Dici così perchè fai solo autoritratti, poveretto micca può fare miracoli.......... MrGreen

user3147
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 13:59

autoritratti? naaa....forse riesco a trovare delle tipe =P

user95
avatar
inviato il 29 Settembre 2011 ore 14:05

una piccola nota dolente ce l'ha 85mm .... Ritratti Caricatura


come come??




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me