JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per carità, era solo per dire, visto che l'hai portato come esempio, che un solo scatto con sole nell'inquadratura porta comunque a dei compromessi. „
Si tranquillo la mia non era una replica polemica. Volevo solo spiegare le circostanze che mi avevano portato a scattare quella foto, tutto qui. Come giustamente affermi con una sola foto devi per forza accettare compromessi. Resta che impossibilitato a fare altrimenti, meglio portare a casa il ricordo, tutto sommato accettabile con qualche accortezza nell'esposizione, che nulla.
Si nessun problema per me, ci manca. Comunque visto che l'autore del topic era partito con l'idea di usare i filtri ND (ormai accantonata), direi che il treppiede è intenzionato ad usarlo.
@Peda alla fine ho dovuto accantonare l'idea iniziale del Timelapse al tramonto, perché ho scoperto che gli scatti intervallati nella Sony a6500 non ci sono in macchina. Li puoi comprare se vuoi, ma io non ci sono riuscito perché sia da Mac che da PC non riusciva a leggere la macchina (mentre dalla camera rifiutava inspiegabilmente il pagamento). Ho deciso quindi di fare qualche esperimento e fare lunghe esposizioni di diversi secondi per cercare di ottenere l'acqua della laguna con l'effetto seta (c'era una piccola banchina che mi ha aiutato alla costruzione della composizione anche se è un'idea scontata).
Al momento noto evidenti limiti miei anche nella post produzione soprattutto quando si tratta di dover correggere piccoli errori per rendere la foto molto più piacevole (es. nell'acqua ci sono due piccole macchioline nere, in photoshop voglio ma devo ancora imparare a farlo).
Per il Timelapse aspetterò forse la Nikon D750 se ha la funzione incorporata....altrimenti dovrò cercare di attrezzarmi in altro modo
Per quanto riguarda la rimozione di piccole macchie su sfondo uniforme dovrebbe essere abbastanza facile, con il comando correzione al volo (o un nome simile, adesso non mi ricordo precisamente) basta scegliere il raggio corretto per la macchia, opacità 100%, e cliccarci sopra.
Di timelapse non ne ho mai fatti, ma credo possa bastarti anche un telecomando esterno che abbia appunto quella funzione.
Ho l'originale, che mi trovai nel kit della a7r3 quando la presi usata. Piccolo ma scomodo. Ne presi prima uno cinese, molto più comodo ma più voluminoso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.