RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contattato da un editore, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Contattato da un editore, consigli?





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 13:50

Dubbio tecnico: mi è stato chiesto di consegnare file tiff a 300dpi, il problema è che solitamente salvo in jpeg (massima risoluzione a 300 dpi)



Già mi sembra strano che un editore ti chieda foto a 300 dpi senza specificare la grandezza in pixel ...

Mio consiglio a seguito una esperienza con un editore una decina di anni fa: cedi le foto (files) ad un prezzo congruo , intaschi "subito" il malloppo e tutto "chiuso e finito " .

Una vendita di un centinaio di files in RAW ti potrebbe generare un'entrata forse dai 3 ai 5000 euro.
Con l'8% che non puoi controllare tirerai su, forse, solo briciole.

La considero la migliore soluzione.

PS: mi baso anche sull'esperienza di un conoscente che al rientro dei suo viaggi, anni fa, cedeva in blocco in suoi scatti.
Vendeva tutto e chi s'è visto s'è visto.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 14:22

Grandezza in pixel: il massimo possibile.
Finanzia tutto l'editor: a quanto pare si.
Sul discorso di chiedere un contratto da dare ad un avvocato sarà il prossimo passo, grazie del consiglio.
Mentre sul discorso di farsi pagare subito temo si debba ridiscutere tutto il contratto, c'è da dire che comunque al momento non c'è ancora nulla di firmato, nonostante sia già tutto ben definito.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:07

Sulle foto:
se hai i jpeg a risoluzione nativa e poco compressi, credo che un 22x22 lo reggano tranquillamente. E anche il 44x22.
Credo tu possa convertire i jpeg in tiff.
Però verifica. È chiaro che il tuo interesse in questa impresa è principalmente di "prestigio" e non di lucro. Quindi la qualità del prodotto finale è la cosa per te più importante.
Non è detto che la tua post sia perfetta per una stampa tipografica. Quando sarà il momento, chiederei di visionare qualche stampa di prova dal tipografo. E preparati a dover correggere più di una cosa.

Sul contratto:
cercherei di capire bene "chi paga". È abbastanza raro che l'editore si faccia carico dei costi di un libro fotografico senza la quasi la certezza di una vendita, che accade se l'autore è famoso oppure se c'è un committente (magari un ente istituzionale) che ne acquisterà un congruo numero di copie.
Nei contratti editoriali spesso accade che il diritto di autore venga corrisposto a partire da un certo numero di copie distribuite. Ad esempio dopo mille copie. Non è una cosa rara.
Semmai è interessante chiedere qual è il piano di distribuzione. Nazionale o locale? Inviano copie promozionali a biblioteche o enti?

Sul copyright:
fatta salva la corretta indicazione nel colophon del testo (Copyright, nome e cognome, anno) non devi fare altro.
Se proprio vuoi essere preciso, nei file che mandi compila i metadati relativi al copyright.


user128541
avatar
inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:08

Salve STEUZZ, dipende se da ciò vuole trarne profitto le racconto la mia precedente esperienza personale, il costo nascosto c'è ovvero consiste in un numero minimo di tiratura o copie, ovvero in quel caso la mia defunta Moglie, ebbe una analoga offerta per un libro racconto verosimilmente testo teatrale, il prezzo del testo al pubblico era di 12,00 €. copia, con la presentazione e diffusione presso selezionate librerie della Capitale a cura dell'Editore, per questo motivo la tiratura minima era 200 copie ad un prezzo di favore di 4,00€. cadauna. Orbene le copie girarono anni per casa e nessun teatro neanche il più misero accolse la nostra richiesta di rappresentazione compartecipata, perché Ella non era conosciuta né il testo di fatto era presente nelle librerie e grande errore il libro non era stato presentato da nessuna parte, il libro ancora presente in rete. Ergo verifichi la serietà dell'Editore e non dimentichi di presentare il libro a ciò le occorrono le copie, ovvio alla presentazione occorrono i critici. Buona Pubblicazione

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 16:44

preparati a dover correggere più di una cosa

Stessa cosa detta dall'editor.
cercherei di capire bene "chi paga".

100% l'editor per una prima tiratura a 500 copie (e anche per le prossime, se ci saranno). Questo è quello che mi ha detto, di sicuro non ha parlato di spese a carico mio altrimenti avrei chiesto sicuramente dei chiarimenti.
Nei contratti editoriali spesso accade che il diritto di autore venga corrisposto a partire da un certo numero di copie distribuite. Ad esempio dopo mille copie. Non è una cosa rara.

Mi ha parlato di una prima tiratura a 500 copie, non ha menzionato una quantità minima di vendita, in ogni caso chiederò informazioni a riguardo per evitare sorprese.

dipende se da ciò vuole trarne profitto

Non è il mio obbiettivo, la vedo più come una nuova esperienza e una gratifica personale.
Ergo verifichi la serietà dell'Editore e non dimentichi di presentare il libro a ciò le occorrono le copie

La presentazione si terrà, come dicevo in precedenza, in concomitanza a una mostra fotografica che sarà programmata per metà dicembre. A detta dell'editor questa sarebbe una buona occasione per far conoscere il libro. Mi ha parlato di copie personali per un totale di 40 (se non ricordo male) che potrò acquistare al 30% del loro valore e promuovere a mio piacimento.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 16:54

Se devi acquistare 40 copie con i mille euro circa di ricavato loro copriranno le loro spese.
E' un classico e non ci sarebbe nulla di male in questo (avviene molto spesso in editoria).
Purtroppo il problema è un altro, e che ti hanno già segnalato, e cioè che la casa editrice soprattutto se piccola, difficilmente promuove i libri perchè tanto ha già coperto le spese (magari ha fatto un piccolissimo margine ed è a posto così). Promuovere i libri costa denaro e inoltre bisogna avere molte conoscenze e avere un peso nell'editoria (in questi casi di solito il libro non arriva mai in libreria).
Detto ciò il tuo caso sembra leggermente diverso perchè c'è in ballo questa mostra fotografica dove si potrà fare conoscere il libro.
Le 40 copie le venderai subito tra amici, parenti, colleghi e conoscenti.
Spero che il tuo libro abbia un buon riscontro :)
Tienici aggiornati.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 17:14

io non esperienza di pubblicazioni oltretutto cedere ad un editore i miei lavori quindi:
1. come lo hai conosciuto e sicuramente avrà contattato anche altri fotografi
2. dove si terrà la mostra, è importante sia la città che la location
3. stamperà 500 copie al prezzo di 40€ ciascuna
4. se saranno vendute tutte sono 20.000€ e tu incasserai 1.600€
5. li incasserai come si dice a Roma ''a tozzi e bocconi''
6. non ti conosco e non so se hai un nome rilevante in campo fotografico
7. al tuo posto gli direi 3.000 € e ti passo le foto e non voglio sapere di comprare IO a 12€
8. fermo restando che sentirei la SIAE
9. le foto dovranno essere solo per questo libro

In bocca al lupo!!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 17:21

Certo! e vi ringrazio dei consigli su aspetti che non consideravo. Guarda per me è già tanto vedere il "mio" libro stampato, poi che venda o meno non è un dato a cui darò troppo valore. Anche perchè sinceramente è stata una cosa abbastanza inaspettata dal momento che fotografo e ho sempre fotografato per me stesso e non spammo più di tanto sui social se non per chiedere consigli o imparare tecniche, la mia visibilità è pari al nulla. Nonostante ciò il contatto è arrivato proprio dai social, probabilmente grazie agli algoritmi qualcuno ha notato una mia foto di un certo luogo, comparsa chissà dove, che è piaciuta e ha creato interesse fino a raggiungere l'editor, il quale mi ha contattato ecc ecc....

dove si terrà la mostra, è importante sia la città che la location

Quando verrà ufficializzato l'evento potrò dirlo

non ti conosco e non so se hai un nome rilevante in campo fotografico

come dicevo non sono nessunoSorriso

le foto dovranno essere solo per questo libro

in che senso?


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 17:52

In effetti assicurati che nel contratto la tua cessione dei diritti di riproduzione delle tue foto sia limitata a questa pubblicazione ed eventualmente ai materiali promozionali del libro.
Non cedere diritti di sfruttamento in esclusiva o illimitati.

Sulla "operazione economica" complessiva.
Puoi stare tranquillo che l'editore non si mette nella condizione di rischiare qualcosa. Una casa editrice è un'azienda, non un ente di beneficienza. Ed è un settore dove non se la passano tanto bene…
Se stampa 500 copie è più che sicuro di venderle. Per questo dico che forse le ha già prevendute a qualcuno o è quasi sicuro di avere un acquirente.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 18:22

esistono anche fondi europei e simili che permettono di rientrare delle spese.
Ad ogni modo tu acquisti 480 euro di fascicoli e ne incassi forse 1500 in un anno.

Considererei l'ipotesi di fare come fa un mio amico, viaggiatore in Africa.

Pubblica in proprio e vende, spesso on line.

E' al settimo/ottavo libro in dieci anni... quindi non gli va poi cosi male.

Se vai dalle tipografie giuste un libro fotografico rilegato, oramai non costa piu' molto.
Ci sono stampanti che impaginano, spillano, rilegano e rifilano in un solo passaggio.
Si tratta solo di trovare la tipografia giusta.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 20:06

Capitasse a me chiederei un compenso immediato a fronte della consegna dei file: pochi maledetti e subito.
C'è da distinguere: se è per la soddisfazione di vedere le proprie foto stampate per bene in un libro allora si può fare come dice Salt: fai stampare tu e vendi online. Se va bene guadagni, in caso contrario rischi poco.
Se invece c'è davvero qualcuno interessato ad avere le tue foto (e non i tuoi soldi) allora chiedendo un compenso immediato, anche non altissimo, capisci che intenzioni ha per davvero.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 20:25

Il mio timore è che se chiedessi un compenso mi dica "grazie e a rivederci", o comunque la proposta non verrebbe vista di buon occhio. Il fatto è che a me va di lusso se le confizioni sono quelle da lui proposte, mi importa meno di zero dei soldi sinceramente. Ovviamente non regalerei le mie foto ma un 8% e un libro di sole mie foto, per un "nessuno" come me, è già una bella gratifica. Io la vedo così, molto distante dall'aspetto economico.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 21:27

si ma se ti dicesse grazie ed arrivederci avresti una "misura concreta" del suo interesse commerciale .

Voglio dire. Se e' una proposta seria, puoi anche non chiedere denaro. Puoi chiedere le 40 copie gratuite (piu ovviamente l'8% sul resto).


Altrimenti, converrebbe stampare in proprio..

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 21:35

Ragazzi le cose che dite sono belle ma irrealizzabili, le case editrici anticipano denaro soltanto ad autori di fama, per cui scordatevelo.
Come ho già detto, la base di tutto sono le copie che dovrà acquistare lui, con quei soldi la casa editrice copre le spese di stampa e non perde un centesimo. Tutto quello che venderà in più sarà guadagnato. Funziona così ve lo posso assicurare.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 21:38

Il fatto è che a me va di lusso se le confizioni sono quelle da lui proposte, mi importa meno di zero dei soldi sinceramente.


Certo, l'importante è che non debba metterci dei soldi tu, in qualsiasi forma. Per quello non era sbagliata neanche l'idea di avere un contratto scritto da far leggere a un avvocato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me