RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda agli esperti: supertele Canon EF e macchine da 20/30fps in elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Domanda agli esperti: supertele Canon EF e macchine da 20/30fps in elettronico




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:57

Perché?
Ma perché anche volendo non avrebbe il tempo materiale di aprirsi e chiudersi trenta volte in un secondo

+100

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:59

Grazie anche a te Paolo.

Per qualche ragione dopo l'ultima sessione di foto dove ho scattato circa 1700 foto con il 300 2.8 IS II mi son chiesto se il tutto non creasse maggiori problemi di usura rispetto prima, quando per sessioni simili tornavo con molti meno scatti (niente elettronico, niente 20fps etc).


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:00

Riporto una risposta di Roger Cicala (lensrentals) ad un utente dpreview che chiedeva una cosa simile ma su lenti meno specialistiche di un 300 2.8 IS II.

Interessante un passaggio imho, che ho evidenziato:


This is news to me about adapters, but we generally only keep lenses for 2 years.

What attracts my attention is that an EF 24-70 f/2.8 was still working after all this time. In a weird twist this is one lens that remained so popular after it was discontinued we kept many (way over 100 copies) for some years after they were discontinued and were working on them constantly -- they are old, they died a lot. Because they were old and had older electronics in them. The ring focusing motors in particular were the limiting factor and we got really good at restacking and repairing them, but eventually they all got too beat up to repair.

So, just an educated guess, but I think the fast horse in this race is "old electronic lenses die".

All that being said, there is a theory that could fit: new cameras have many more focusing steps and quicker focusing calls than old cameras did. I could maybe see that the newer camera (via adapter) could stress the motors and electronics in the lens more than an older camera would . But Occam's Razor says old lenses die is the likely answer.

Purely mechanical lenses do live forever, but not electronic ones.

Roger

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me