| inviato il 05 Settembre 2022 ore 10:27
“ NON LO HA, ha una stabilizzazione elettronica sui video, il sensore NON E' stabilizzato „ Hai ragione ,( cancello parte del msg perchè non mi ero accorto che avevi integrato la risposta molto esaustivamente) |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 21:21
Buonasera a tutti e grazie per le vostre idee. Dunque ho deciso di prendere la GX9 e come corredo mi avete messo la pulce nell'orecchio, approfondirò il 20 mm 1,7, il 12-60 , 12-32 e 14-140. Per l'acquisto avevo adocchiato Ollo store dove ho già fatto acquisti in passato, ma valuterò sicuramente anche RCE Foto e in realtà punterei anche ai negozi fisici dove poter provare l'attrezzatura. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 0:49
Saggia scelta supera le altre in tutto, tranne che la G100 per il mirino e l'audio. |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 23:22
Buonasera, grazie per la risposta Gainnj, l'audio non mi interessa ma il mirino effettivamente poteva essere interessante e poi se non ricordo male anche il display è migliore ma nonostante tutto preferisco puntare sulla GX9!! L'unico dubbio che mi rimane è sulle ottiche, infatti per rimanere uguale alla vecchia attrezzatura (vedi 1° post) pensavo di prendere: - 14 - 140 mm - 20 mm f1.7 I vostri suggerimenti sono stati preziosissimi. Diciamo che il mio scopo è rimanere quanto più possibile compatto, quindi il 20 mm lo userei per tutti i giorni (per la street sarebbe perfetto) e il 14-140 per viaggiare. Ma non riesco ad immaginare se anche il 14-140 per quanto possa essere tuttofare sia comunque compatto. Qualche possessore di questo obietto mi saprebbe dare un parere e le sensazioni in termini di portabilità e di ingombro? Grazie milleee e buona serata. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 7:03
Per esperienza personale, scarterei la Gx9 che per carità ha sulla carta una notevole scheda tecnica ma in fatto di ergonomia e mirino, proprio non mi ci son trovato. All'epoca la presi la Gx9 per provarla e anche per un discreto prezzo promozionale che al momento della rivendita non mi fece perdere nulla. Essendo abituato più al form factor stile reflex, andai su altro. Ovviamente se hai la possibilità, provale! Buona scelta. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 7:13
Tra quelle citate la GX9 è ottima inoltre il kit col 12-32 + 35-100 non è luminoso ma leggerissimo e di buona qualità. In particolare il 35-100 è estremamente nitido a tutte le lunghezze focali, più del 14-140. Il 20mm è una lente validissima e estremamente compatta. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 7:37
Non sono d accordo , il 14-140 II( non è che hai provato la prima versione quello f/4-5.6 vero?!) è davvero nitido per essere un tuttofare , come 35-100 solo il 2.8 è più nitido del 14-140 , il 35-100 cheap no, al max saranno uguali. Se devo scegliere 2 cheap per arrivare ai 200mm , tanto vale prenderne uno buono e arriva anche più lontano. Ricordo che ho messo a fianco 12-100 pro e 14-140 II , e il 12-100 è migliore come resa complessiva ma lato tele il pana è persino più nitido al centro quindi provare x credere. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 8:17
RAF ho provato il 14_140 II di un amico ed il mio 35-100 era più nitido; come sempre può dipendere da esemplari più o meno riusciti. Il mio 35-100 è nitido come il mitico 75 1.8 Olympus (che possiedo) chiuso alla stessa apertura quindi può essere che la mia copia sia particolarmente buona o che il 14-140 provato fosse un po' meno riuscito. Io personalmente preferisco avere le due lenti distinte con una maggiore compattezza, poi in genere la GX9 si trova in kit con entrambe a prezzi molto contenuti, penso a meno che non il body + 14-140. Infine preferisco i 12mm lato grandangolo perché lato tele 140 sono comunque pochi. Tutto imho naturalmente :) . |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 9:12
Aspetta un attimo ma di che 35-100 stai parlando ??? Nitido addirittura come il 75 1.8 oly ?! Se parli del 35-100 f/2.8 ok... |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 9:25
ho ancora il 14-140II, avuto il 35-100 "cheap" e fino ai 70-80 circa siamo li, poi il 35-100 cala, il 14-140 rimane costante fino alla fine. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 9:27
se l'utilizzo è con il 14-140 guarderei anche a una g80... |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 10:39
Si parlo di quello piccolo e buio. Sarà una copia particolarmente fortunata la mia. Mi ha sempre stupito per nitidezza e colori visto il costo risibile e l'ingombro modestissimo da chiuso. Tanto che pensavo di sostituirlo subito dopo l'acquisto ed è ancora lì in corredo. Ha pure una ottima stabilizzazione. Lo so che trattandosi di lente economica qui sul forum è considerato con disprezzo ma questa è la mia esperienza. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:25
Ti credo ma mi sembra strana dai... come dice Alebri il 14-140 ha nella costanza il suo pregio , al centro non ho trovato focali meno nitide insomma , ovvio che ai bordi altri obbiettivi che ho fanno meglio, ma come tuttofare tanto di cappello. Cmq resta che 12-32 + 35-100 cheap , scelgo tutta la vita il 14-140, + 1 fisso luminoso a sua scelta ed è a posto. È talmente mini e leggero il 14-140 che ci va a nozze con gx9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |