RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SSD per archiviazione ideali o da evitare ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Archiviazione e Backup
  6. » SSD per archiviazione ideali o da evitare ?





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 20:17

Le scritte egizie nella pietra sono ancora li.


tutte?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 20:21

Seriamente???

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 21:24

Mar75, mi sa che siamo ai livelli del post per iCloud MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:01

Uso i pc fin dai primi home computer, dati non ne ho mai persi, come già detto basta tenere copie multiple e sostituire periodicamente i supporti. Comunque con la densità delle flash attuali non userei gli ssd come supporti di archiviazione, gli standard JEDEC richiedono che i dati siano conservati almeno 1 anno senza tensione, ma quanto durino in realtà non è dato sapere, gli hd magnetici durano di più ma anche questi se lasciati spenti per anni si rischia che all'accensione si abbia una bella fumata dal motore inchiodato (già successo)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:43

Onestamente i miei vecchi dischi da 2tb che non collegavo da diversi anni, ricollegati al pc hanno funzionato al primo colpo.
Io non ho mai avuto perdite di dati, ma ho sempre più copie, su hdd, su amazon prima e idrive adesso.
Non lascio mai dischi collegati al pc, mi limito a collegarli quando e se serve

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 23:11

Ci sono dischi con dati recuperati dopo 30 anni offline, da un datacenter se recupero la foto ti faccio vedere la fine di un hd dopo un incendio….e il 90% dei dati sono stati recuperati. Ma non è questo il punto. Come best practice ogni 10 anni andrebbe applicata una strategia di travaso….

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 2:58

Gli usb-stick sono affidabili ? I miei hanno almeno 15 anni e funzionano ancora tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 4:41

Quindi le schede SD è meglio usarle a giro continuo piuttosto che riempirle e lasciarle piene pensando di ritrovare i file integri dopo 10 anni?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 6:14

Indubbiamente in ambito aziendale le politiche di backup sono diverse. Nella attuale azienda abbiamo backup su nas (raid 5+0) con veeam sia in sede che in una sede remota (oltre 100km) e ulteriori copie su qnap che dopo il backup sono offline. Ma in ambito casalingo, secondo me si può tranquillamente avere una doppia copia per stare tranquilli (fisica +online)
Penso invece che il vero problema sia archiviare in viaggio. A marzo starò via 10 gg, con due macchine e sicuramente porterò con me due dischi e farò doppia copia....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 9:13

La vedo scomodo conservare i file su pietra!
Personalmente conservo i file in doppia coppia in 2 HDD esterni, quando sono pieni….li sostituisco con dei nuovi e quelli vecchi li conservo in luogo idoneo. Per la mia campata dovrebbe essere sufficiente, poi … vedranno!

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 10:42

Per @Antonio cone scrivevo prima per gli sd le memorie flash NAND memorizzano i dati come carica elettrica, la carica elettrica si riduce nel tempo (perdita di carica) in modo relativamente veloce se confrontato con i cambiamenti nella polarità di un dominio magnetico(degli hd tradizionali): questo fatto è da imputarsi ad un isolamento non perfetto all'interno della struttura della memoria stessa.
Quindi tra 10 anni quelle schede sd potrebbero essere leggibili…. Ma anche no.
Che ci siano supporti che dopo x anni sia offline che online ancora funzionino, ottimo….. ma come gia detto dato che memorie di massa hanno oggi costi abbordabili, un 18 tera toshiba si trova sulle 300 euro…. Ad esempio, è consigliabile una strategia di rotazione e rinnovo dei supporti.
Ieri ad esempio ho controllato alcuni cd di marca ignota….. sono passati circa 14 anni dopo la masterizzazione, lo strato superficiale esterno si sta degradando, fortunatamente il disco non è pieno, quindi tutt'ora leggibile, ma anche qui, anni fa il contenuto è stato riversato su hd e cloud.
In genere per un discorso di corruzione dei file, incontrato in alcune occasioni, per cui anche un backup fa poco o nulla…… calcolo il checksum in md5 che tengo come confronto, e riporto su archivi non piu modificabili come bluray da 50 gb.


Pet il bck avete ragione una doppia copia in ambito casalingo è il minimo e di facile implementazione, e visto che furti, incendi e altro purtroppo capitano….. il backup su cloud in ottica disaster recovery andrebbe preso in considerazione.

In viaggio uso corpi a doppia scheda, o collego il corpo all'ipad che uso come memoria temporanea di archiviazione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:18

Si, ma se sei in viaggio 10gg con due corpi, quante schede ci vogliono?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:52

Dipende quanto scatti e se hai il doppioslot(TM)! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:19

Se si deve tenere offline per lungo, lunghissimo tempo: unità ottiche o nastri


Nastri intendi nastri magnetici? Ma anche quelli si smagnetizzano e il supporto si secca e si sbriciola. Unità ottiche intendi CD e DVD? Io ho almeno un paio di CD degli anni 80 o 90 che non sono più leggibili, pur essendo stati conservati con cura...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:34

Nastri Ultrium di categoria aziendale suppongo, Miopia... Comunque è roba che a livello domestico non saprei manco come si possa reperire o far funzionare (e a lavoro ce li abbiamo eh...).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me