| inviato il 03 Settembre 2022 ore 10:18
“ Ah, la triade esposimetrica, non sapevo che i lux in una stanza potessero cambiare in base a focale e contesto. „ Non lo sapevi Cesare? Qui vige la regola, anche da utenti che si dicono esperti, che se scatti a 1/1250 vuol dire che avevi tanta luce, praticamente il tempo veloce ti genera lui i lux sulla scena.. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 10:44
Ti è stato chiesto quale obiettivo usi? Se scatti in penombra con il sedere di un Cabernet, magari si spiega questa impennata di ISO |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:04
Beh, prova prima di tutto a cambiare impostazione. Poi se fai foto in movimento lento potresti abbassare il tempo a 1/200, mentre se fai foto in posa o di cose ferme portati anche a 1/60. Poi ovviamente tutto dipende anche dall'obiettivo... Perché potresti anche aprire di più il diaframma, dato che di solito le fotocamere tendono ad alzare di più gli ISO che aprire il diaframma, ovviamente se l'obiettivo te lo permette, perché se hai un f4 o f5.6 non fai quasi niente... La fotocamera è anche buona, adesso sta a te fare qualche corso di fotografia oppure cambiare obiettivo se ne hai uno non degno della fotocamera |
user109536 | inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:08
Oggi fare delle prove non ti costa nulla, non come hai tempi analogici, quindi fai delle prove che dovrai fare in ogni caso per mettere in pratica tutti i consigli ricevuti. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:39
C'è da capire come funziona una fotocamera nelle sue regolazioni base. Non è difficile, a volte difficile è trovare qualcuno che te lo spieghi senza incasinarti. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 17:36
Beh ha fatto la domanda alle 1.38 di notte..... Può anche darsi che era appena rientrato da una festa molto allegra e non è riuscito a spiegarsi bene...... .... |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:04
questo succede quando consigliate vecchie ammiraglie fullframe a chi chiede consigli per acquisto prima fotocamera, non vi lamentate, sti mostri li create voi |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:55
Beh ma se scatti all'interno basta un treppiede e risolvi i problemi ,poi se scatti ad un concerto li cambia ma se sono gli interni di una chiesa o simili non serve sparare gli iso a manetta,tempi più lunghi e iso bassi…però boh non si capisce dalla domanda |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 19:01
“ Beh ma se scatti all'interno basta un treppiede e risolvi i problemi „ Se fotografi solo statue o cadaveri |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 19:12
Veramente la 5d ce l ha da un po, non è il primo topic in cui chiede consigli.. Poi ovviamente come spesso accade apre il topic e sparisce |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 19:24
Allora, vedendo i post precedenti dell'utente, o è un troll molto bravo, o uno che fa, insomma, un certo tipo di foto, non è proprio appassionato/a di fotografia di per se, in ogni caso a mio avviso, che sia troll o meno, non merita risposta. Come ditte voi, se non consce le basi della triade espositiva, le impari da sola/o. E' riuscito a inserire in un topic una foto che al padrone di casa deve essere sfuggita. Sono col pc di fianco a mio figlio e la cosa mi fa girare abbastanza. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 19:26
Mo adesso non merita risposta... Se i suoi topic ti disturbano non ci entrare, semplice. Io in altri topic ci ho interagito normalmente, come con un qualsiasi utente, nulla mi fa pensare che si tratti di un troll. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 21:24
@ilsignorMario se fotografi gli interni di una casa userai il treppiede no? O fai a mano libera? |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 21:59
Se fotografi persone vive all'interno di una casa del treppiede non te ne fai niente. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:38
Ok ma nella domanda non specifica se deve fotografare oggetti o persone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |