RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime impressioni r7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prime impressioni r7





avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:34

Mattia, ti sento molto deluso anche dal forum, il cambio di nick serve a poco, ognuno ha le proprie impressioni e metri di giudizio...in scarsa luce tutte le apsc soffrono, è inutile illudersi, chi più chi meno...
Personalmente evito di scattare in quelle condizioni tanto le foto anche con il ff non saranno mai al top, ho visto spesso foto scattate prima dell'alba con evidenti problemi di nitidezza recuperata a volte in maniera esasperata, artefatti più o meno visibili.
RIPETO.....personalmente si può aspettare un quarto d'ora di più e sfruttare la luce che ci sarà con risultati decisamente migliori...qualcuno obietterà che si perde l'attimo ma spesso, anche se non dichiarato, si tratta di situazioni quasi controllate dove il soggetto arriverà sul posatoio almeno una decina di volte nell'arco della mattinata...quindi...
Diversamente in situazioni irripetibili, tipo viaggi esotici con luce precaria tipo foreste etc, come documento di un soggetto raro si può capire di scattare a tutti gli orari possibili, ma quando si tratta di soggetti comuni....mah.
Per tornare alla r7 ritengo e ribadisco che scegliendo le giuste distanze dal soggetto ci si possa avventurare anche a iso maggiori ma, come ho scritto, con un pò di ammattimento in post...vedi la foto di Maurizio Catti a 5000 iso che ho postato nel post dove chiedevo i raw della r7.
Ora non resta che scattare nelle condizioni che preferisco, tipo quelle del gabbiano, ma a soggetti più piccoli e più imprevedibili, passeriformi etc.
Ciao

user236867
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:53

Ti ringrazio Mmulinai. Certo, piuttosto che non portare a casa lo scatto non mi farei nessun problema a salire a 6400 iso, dovrò magari impazzire un po' di più in post o accettare che non sia perfetto, ma lo scatto lo porto a casa!
ti sento molto deluso anche dal forum

Nessuno problema, sono ben altre le cose che contano o per cui essere delusi.... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2022 ore 13:35

certo, alle prossime.
Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:55

seguo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 16:49

af appiccicoso non l'avevo ancora lettoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 17:04

grazie per l'analisi Mmulinai :D

ho preso l'r7 come mia primissima macchina fotografica, sono un neofita che cerca di imparare e divertirsi :D

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 20:51

Riprendo in mano il post in quanto sono riuscito ad utilizzare la macchinetta in condizioni più consone alla natura dell'oggetto.
Intanto c'è da dire che dopo alcune migliaia di scatti L'autofocus è migliore della r5, in particolar modo per l'inseguimento dell'occhio, dell'anteprima af e per la versatilità delle aree 1,2,3.
Anche diverse opzioni seppur simili sono più intuitive sulla r7, comodissima la bolla automatica, impressionanti i 30 fps ma soprattutto la percentuale e di scatti a fuoco.
Come qualità d'immagine paga ancora un pò rispetto alla sorellona ma si tratta di piccole differenze colmabili in post o compensando il fatto con la marea di scatti ottimi che ci si ritrova sulla scheda.
La risoluzione è maggiore del crop in camera della r5 e quindi più sfruttabile per chi cerca file di una certa consistenza.
Il rumore di crominanza e il rumore in generale sono decisamente più pesanti della r5 ma grazie a Topaz in particolare, dxo pure raw e onone denoise ai non ci sono grossi problemi, in merito a questo anche la nuova versione di neat image 9.0 dice la sua, a patto di saperli usare.
L'ho utilizzata anche nei paesaggi in <trentino con l'8-15 e và benissimo, ho alcuni interni di chiese a iso importanti e il risultato è stato molto buono.
Di seguito alcuni scatti di esempio a un beccamoschino...stò preparando anche dei piovanelli e corrieri grossi.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349295&r=98547&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349294&r=99527&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349293&r=84524&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349292&r=18304&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349291&r=63494&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349287&r=69144&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349286&r=45291&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4349285&r=47635&l=it
Da ricordare che non faccio scatti con condizioni metereologiche avverse perchè sono inutili e sono tutti a distanze ridotte, come del resto dovrebbe essere per ottenere i migliori risultati.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 7:50

Ottima recensione, un saluto.
GA

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 8:59

Grazie Antonio, ho cercato di riassumere quelli che sono gli aspetti importanti nell'uso pratico senza perdermi in cose stupide come 8 stop di recupero nelle ombre e minchiate simili.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 13:23

Sempre interessante il tuo parere, argomentato e motivato soprattutto. Sembra un buon prodotto, soprattutto per l'uso per il quale mi sembra concepita, fotografia d'azione.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 14:03

Ciao Mario,
sei sempre IL RIFERIMENTO cui tendere ma...... irraggiungibile !

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 14:13

Mitico Mmulinai Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 14:14

Ti ringrazio Mmulinai. Certo, piuttosto che non portare a casa lo scatto non mi farei nessun problema a salire a 6400 iso, dovrò magari impazzire un po' di più in post o accettare che non sia perfetto, ma lo scatto lo porto a casa!

vero MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 6:19

grazie a tutti, Ciao Angelo, ti posso assicurare che con i software di oggi quasi tutti si può raggiungere ottimi risultati, solo alcuni, che persistono in errori pacchiani in fase di ripresa per poi distruggere definitivamente il file in post continuano a proporre scatti mediocri. Queste ultime fotocamere, già a partire dalla eos r, sfornano files ottimi, ritengo che solo il qi si sia un pò arrestato in quanto con la 5ds avevo gli stessi risultati ma con velocità operativa molto ridotta e af ormai superato.
La piccoletta si difende bene anche in altri ambiti...
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4350312&r=93781&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4350313&r=67950&l=it

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 6:25

dimenticavo...purtroppo facendo alcune prove mi sono accorto che i miei obiettivi ormai datati non tengono il passo con la velocità di scatto dell'r7 con l'otturtore elettronico, solo in determinate situazioni la raffica supera i 15 scatti al secondo, l'impressione era stata diversa ma con orologio alla mano non ha fatto di meglio, probabilmente l'elettronica anziana delle lenti non tiene il passo, nessun problema invece con l'otturatore meccanico e la cosa mi lascia un pò perplesso...nessun problema invece con r5 in elettronico che con il 400 arriva ad una media di 16/18 scatti/secondo.
Oggi faccio delle prove con il 100-500 rf...vi terrò informati.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me