RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare battesimo consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotografare battesimo consigli





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:11

Ho fatto le foto al battesimo di mia nipote.
Chiesa e poi ristorante di sera.
Prima volta: mi sono buttato.

In chiesa
RP + RF24-105mm F/4L IS nelle mani di mio figlio.
R6 + EF70-200mm F/4L IS nelle mie.
Il prete aveva la faccia della serie: "se ti vedo usare il flash, prima ti scomunico e poi ti incenerisco con l'acqua santa". MrGreen

Mi son messo a F/4, 1/250 - 1/400 a seconda dei casi e tutto e' andato bene.

Ristorante: R6 + EF16-35mm F/4L IS, 1/250 - 1/400 a seconda dei casi. 1/80 per le foto in posa.
A tavola: R6 + RF50mm F/1.8 STM a 1/250 F/2.0.

In conclusione: hai tutto quello che necessita. Scatta che ti passa! MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 18:29

Da buon ignorantone vorrei sapere come fa un flash a rimbalzare su di un soffitto che sara' a 20 metri.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 18:52

Da buon ignorantone vorrei sapere come fa un flash a rimbalzare su di un soffitto che sara' a 20 metri.


è un flash moooolto potente

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 19:24

"Da buon ignorantone vorrei sapere come fa un flash a rimbalzare su di un soffitto che sara' a 20 metri."

vedo che conosci bene la chiesa dove si effettuerà il battesimo, ne sai già più di me... il mio era un consiglio generico.
comunque ti svelo un segreto: il flash può rimbalzare anche sulle pareti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:18

ti svelo un segreto: il flash può rimbalzare anche sulle pareti! MrGreen


Temo però, che un soffitto alto 20mt come da esempio non possa restituire una luce sui soggetti. Oppure è una chiesa fatta di specchi? Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 20:29

piu che altro, dovendo fare 40 metri tra andata e ritorno, la luce che arrivera' sara' piuttosto debole Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:03

vedo che conosci bene la chiesa dove si effettuerà il battesimo, ne sai già più di me


Chiaro che se il battesimo si fa in una cappelletta magari rimbalza, ma le chiese normalmente sono alte. non capisco perche' le risposte devono sempre essere provocatorie.
Volevo solo ricordarti che se il soffitto e' molto alto non avrai rimbalzo del flash.
Tutto qui.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:44

"non capisco perche' le risposte devono sempre essere provocatorie"
la mia risposta non è assolutamente provocatoria, la faccina sorridente era per farne intendere la "scherzosità".

nota le risposte dei vari salt e sig. mario, che partendo da un semplice consiglio generale (locale buio -> se non dà problemi usa il flash di rimbalzo) stanno in tutti i modi cercando di renderlo sbagliato a priori e di di ricolizzarmi, prima con paragoni improbabili (fino al ridicolo "i neonati in ospedale con flash non te li lasciano fotografare!") poi con sfottò × sulla potenza necessaria ad un flash in locali troppo elevati.
la cosa divertente è che io il flash nella mia scarsa esperienza l'ho usato davvero (chiesa del Cristo a Reggio Emilia) ed ha funzionato perfettamente con 4 normali pile stilo e senza che nessuno si lamentasse. la mia esperienza nel mio piccolo l'ho portata, questi signori cercano solo di prendere per il c u l o,.
prova a riconsiderare chi provoca MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:56

calma.. calma.. ridicolizzare te?.. ma dove?.


Dicevo solo che siccome stai fotografando una FUNZIONE RELIGIOSA e non un RED CARPET con le dive in passerella, forse... e dico forse... sarebbe meglio NON usare il flash.

A) perche' il flash disturba i piccoli
B) perche' e' fuori luogo, visto che spesso il battesimo non e' nelle catacombe e non c'e', NON SEI, un fotografo ufficiale (fatto questo, piuttosto strano)

Alla fine, oggi, con fotocamere che tengono 12mila iso.. e mettono a fuoco al buio l'unica cosa che non serve e' un flash che non si sa usare.

Parlando tra noi... un consiglio valido lo ha dato il Sig Mario, suggerendo di studiarsi prima la cerimonia..
Che poi, in soldoni, e' quello che davvero importa... Sapere QUANDO e COSA fotografare..



user109536
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 23:11

Non ho ben capito a cosa servono a chi fotografa le indicazioni generali che il sigmario dice che sarebbe bene conoscere

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 23:13

mah.. Madrano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 1:33

stanno in tutti i modi cercando di renderlo sbagliato a priori e di di ricolizzarmi


Se ti sei sentito ridicolizzato mi spiace, non era mia intenzione.

il flash può rimbalzare anche sulle pareti


Se non fosse che spesso le pareti delle chiese non sono bianche o neutre e quindi ti troveresti dominati non controllabili nelle foto. Se vuoi usare un flash nei battesimo, e io l'ho usato, l'unica è utilizzare un flash su braccio laterale alal fotocamera con su un mini bank da 25/30 cm e utilizzare il flash alla minima potenza.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 1:45

Non ho ben capito a cosa servono a chi fotografa le indicazioni generali che il sigmario dice che sarebbe bene conoscere


Vedi Medrano esistono due tipi di mentalità: quella professionale e quella dilettantistica, mentalità non vuol dire essere professionista o dilettante, la prima ti porta a studiare, se non conosci già molto bene (in questo caso se non hai già fatto svariati battesimi o se sei un prete) la situazione che andrai a fotografare, spazi, struttura, luce e... svolgimento della cerimonia... e quindi sapere in anticipo cosa accadrà e dove accadrà; la seconda è alla volemose bene, "Io ce vado e me regolo, cosa vuoi che sia!", e ti fa rincorrere gli eventi, ti fa trovare impreparato.
A questo punto dovresti aver capito a cosa serva conoscere la funzione religiosa che si andrà a fotografare perché se non sai quando avverrà il rito della camiciola o quello del cero difficilmente sarai pronto per fotografare.

Come vedi io, pur non essendo un professionista, cerco di usare la mentalità professionale, in tutti i campi, altri quella dilettantistica.

Purtroppo si è portati a chiedere, soprattutto su questo forum, informazioni tecniche, che, come in questo caso, è impossibile dare non conoscendo il luogo, l'ora o l'illuminazione, e non informazioni logistico/organizzative. Il nostro amico Rob123 ha un corredo da paura, ha tutto e di più ma chiede che obiettivo utilizzare.

Spero che tu ora possa capire a cosa serve informarsi correttamente prima di un servizio fotografico

user109536
avatar
inviato il 03 Settembre 2022 ore 6:13

Sul fatto di prepararsi visitando preventivamente il luogo e parlando con il prete sono perfettamente d'accordo però dal testo che hai allegato non ho tratto nulla che mi potesse aiutare. Ma forse perché le mie sono esperienze di battesimi protestanti molto più semplici nello svolgimento e fatti con bambini e bambine grandicelli.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 8:58

allora scusatemi, Salt e sig. Mario. ho frainteso le intenzioni dei vostri interventi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me