JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per i consigli. Ho cercato qualche informazione sui Canon 10-22, 17-55 e 15-85, ho in mente diverse soluzioni. Il Sigma 17-70 2.8-4.5 dovrebbe essere la vecchia versione, piuttosto potrei pensare al contemporary anche se non mi convince fino in fondo.
Shirtxyz ho visto adesso il tuo messaggio. Più o meno le opzioni valide sono quelle, devo solo decidere quale strada prendere. Roy72chi lo avevo visto un po' di tempo fa, anche STM.
Io avevo la versione STM sulla 70D. Andava bene un po' per tutto, anche se non eccelleva in nulla. Ma sono i compromessi di tutte le ottiche tuttofare.
Di Tokina ne ho avuti diversi ma tutti su FF (28/70mm f2,6/2,8 ; 28/70mm I e II serie f2,8, 16/28mm f2,8) ma tutti e dico tutti avevano grossi problemi di flare specialmente il 16/28 da cui credo derivi il 11/16mm per APS-C. Continuo a pensare che il 15/85mm sia la lente universale da portare in giro per viaggi, poi ognuno ha le sue esigenze. Carlo
Il 15-85 e il 18-135 direi che hanno un'escursione focale migliore, il 17-55 è il più luminoso. Se dovessi scegliere un solo obiettivo da portare in viaggio forse sceglierei il 15-85 soprattutto per quei 2 mm in più sul lato grandangolare, rinunciando alla luminosità. In coppia invece mi convincono il 17-55 e il 10-22. Ho riguardato le caratteristiche del 10-22 dopo aver letto i vostri consigli, pensavo fosse più pesante e scadente invece mi sbagliavo
Grazie, indicazione molto utile. Ho letto che anche il 15-85mm ha questo difetto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.