| inviato il 28 Agosto 2022 ore 17:31
@Mario Tutto chiaro ma non venire a dirlo a me, dillo piuttosto all'autore del post Io ho solo detto come potrebbe e fare con la D3400. Parlo da amatore dilettante, e i suoi strumenti sono da amatore dilettante, non so se ti è chiaro. Il cavalletto lo tra l'altro lo vedo sempre in ogni manifestazione musicale, a fianco al postazione del suono un bel cavalletto con tanto di fotocamera montata sopra, probabilmente x registrate video. Ps: belle foto |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 21:06
“ Tutto chiaro ma non venire a dirlo a me, dillo piuttosto all'autore del post „ Ci stiamo provando ma è sparita “ Parlo da amatore dilettante, e i suoi strumenti sono da amatore dilettante, non so se ti è chiaro. „ Sì a me è chiaro ma forse ti sfugge il fatto che lei vuole farsi pagare quindi non ha strumenti, e capacità, adatti al lavoro “ Il cavalletto lo tra l'altro lo vedo sempre in ogni manifestazione musicale, a fianco al postazione del suono un bel cavalletto con tanto di fotocamera montata sopra, probabilmente x registrate video „ Esatto, è quello delle riprese video ma sta in zona tecnica interdetta al pubblico. Pietro siamo di fronte all'ennesimo caso di qualcuno con un'attrezzatura e, suppongo visto che chiede come fare, competenza inadeguate che cerca di farsi pagare senza quindi poter garantire risultati professionali. Tu lo fai per diletto, per te stesso, io lo facevo per lavoro dopo lungo studio lei non si è capito bene si capisce solo, da altri post, che lo considera lavoro. Se ti ricapitasse di fotografare ad un concerto prova a seguire i consigli che ho dato alla peggio hai sperimentato un nuovo modo di giocare. “ belle foto „ grazie di cuore |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 13:02
Se fai foto gratis non va bene, se ti fai pagare ancora peggio... |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 14:25
“ Ma che problemi ha la gente?! „ Ma che problemi ha lei, oltre quelli della scarsissima educazione ovviamente? Sì perché se il lavoro fosse retribuito e fatto con mezzi e competenze inadeguate i problemi ci sarebbero eccome, se poi fosse fatto in nero sarebbero ancora di più. Forse lei è fra quelli che per aggiustare il bagno non si fa problemi a chiamare un incompetente senza adeguati strumenti e in nero, io di problemi me ne farei. “ Inoltre non credo che la parcella richiesta (sempre che ci sia un compenso economico) sia come quella del signor Mario, che non dovrebbe sentirsi così toccato dal post. „ Sono dieci anni che non prendo più parcelle per lavori fotografici, al momento vendo le foto esposte nelle mostre ma prima di dare consigli su come svolgere una sessione di lavoro vorrei anche sapere a chi li do e che uso ne fa perché trovo oltremodo scorretto proporsi per un lavoro, fra l'altro per un evento irripetibile, che non si è in grado di fare ma lei, evidentemente, considera giusto quello che è chiaramente scorretto e, da italiano medio, ritiene arrogante chi crede nella correttezza dei rapporti. Mi stia bene. PS ovviamente il suo polemico intervento risulta del tutto inutile all'economia della discussione, la sua polemica avrebbe avuto almeno un po' di senso se fosse stata accompagnata da consigli e riflessioni tecniche, era quello richiesto dall'autrice, così è solo inutile, ineducata e sterile polemica. |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 14:25
“ Se fai foto gratis non va bene, se ti fai pagare ancora peggio... „ Semplificazione da ... (il resto mettilo tu) |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 14:35
Temo si stia uscendo leggermente dal topic, andando tristemente a finire sul personale. Comportatevi da persone mature quali siete (presumo), altrimenti si rischia solo di creare confusione e flame abbastanza inutili. |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 14:37
“ Temo si stia uscendo leggermente dal topic „ Hai perfettamente ragione ma dopo un attacco personale così violento e inutile non potevo non rispondere. Ovviamente per me finisce qui anche perché ho già dedicato troppo tempo ad inutili e insulse persone. |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 14:51
“ Qui sta parlando per presupposti! Ciò non toglie che è un incombenza del cliente preoccuparsi di avere un lavoro ben fatto! „ Diciamo che avendo letto altri post dell'autrice l'ipotesi che il lavoro sia retribuito non è così peregrina “ La sua esperienza lavorativa dovrebbe portarla ad essere più razionale e non avere paura di un principiante con una d3400 che prova a fare il fotografo. „ Guardi che io non ho alcuna paura verso un principiante incompetente né verso professionisti come le ho già scritto non faccio più servizi fotografici conto terzi ma solo esposizioni e mostre. Quello che non sopporto è chiedere soldi per un lavoro che non si è in grado di fare chiedendo indicazioni sui forum. Se la tranquillizza sulla mia supposta, da lei, paura legga i miei interventi e noterà che sono sempre ricchi di indicazioni tecniche e altro tipo |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 15:39
Gentile Signor Mario, Lei troppo spesso entra a gamba tesa ripetendo ossessivamente "ti fai pagare per le foto?", "hai la liberatoria per quello che pubblichi?" e via dicendo...eleggendosi, molto spesso, a detentore di verità assolute. Nel caso specifico: un utente chiede consigli tecnici sul come scattare delle foto in particolari condizioni e lei risponde chiedendo a che titolo farà le foto... Scenda dal piedistallo e si goda questo splendido hobby senza preoccuparsi di ciò che gli altri fanno con le proprie foto. |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 15:49
“ Lei troppo spesso entra a gamba tesa ripetendo ossessivamente "ti fai pagare per le foto?", "hai la liberatoria per quello che pubblichi?" e via dicendo...eleggendosi, molto spesso, a detentore di verità assolute. Nel caso specifico: un utente chiede consigli tecnici sul come scattare delle foto in particolari condizioni e lei risponde chiedendo a che titolo farà le foto... Scenda dal piedistallo e si goda questo splendido hobby senza preoccuparsi di ciò che gli altri fanno con le proprie foto. „ P.fusari forse non ha notato che nel momento stesso in cui giudica, o pretende di giudicare, me è lei che pone sé stesso su di un piedistallo, sul piedistallo del giudice. Fra noi due, ammesso che anche io mi ponga su di un piedistallo, cosa tutt'altro che scontata, c'è un'enorme differenza io sarei su quello di chi si reputa bravo lei è su quello di chi pretende di giudicare i comportamenti altrui. Giudichi lei quale piedistallo è più corretto nei confronti degli altri, io un'idea già l'avrei. Noto comunque che per affermare quanto afferma lei deve aver letto almeno buona parte dei miei 9124 (ad ora) messaggi, questo mi onora. Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 15:52
Spero che con queste mie risposte gli attacchi personali contro di me siano finiti anche perché, oltre ad inquinare il thread, iniziano a diventare noiosi. Mi piacerebbe sapere come è andato il "lavoro" di Francy99 |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 16:20
Signor Mario, sintetizzando: stia bene e occhio a non scivolare! |
user109536 | inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:22
Fusari hai ragione: la domanda era tecnica non sul fatto di farsi pagare o meno, ma mi fa piacere sentire dal sig Mario, con il quale ho dibattuto parecchio sul tema farsi pagare o no, che le foto ai concerti le possono fare tutti. E penso che con tutti intenda prof e amatori. Tecnicamente il 50 luminoso può andar bene se puoi avvicinarti, l'altro obiettivo mi sembra poco luminoso e per i concerti che faccio io non funziona ( musica classica di sera) |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:48
Col 50 ( anche se moltiplicato 1,5 con apsc ) il raggio d'azione è particolarmente limitato; si può tentare qualche scatto d'insieme ai musicisti ma in quel caso la gestione della luce è molto problematica. Ai concerti, jazz in particolare, quasi d'obbligo un tele 2,8 almeno 135 se hai la fortuna di stare sotto il palco. Per i concerti di musica classica non saprei, immagino non ci si possa avvicinare al palco e tanto meno gironzolare nei pressi: presumo però anche li tele e, se possibile, un buon punto d'appoggio per eventuali tempi lunghi. |
user109536 | inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:51
Esatto, io uso il 40-150 f2.8 Olympus ( a volte x1.4) e il 24 f1.7 mm della Panasonic LX100 per le totali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |