| inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:29
È sempre meglio specificare: il 400/2,8 è l'L II o l'L IS ll? |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:39
Strano che hanno rubato solo il tuo portafoglio e quello del tuo collega con Panasonic no , d'accordo che hanno agito in fretta e magari sono andati dritto alla tua attrezzatura sapendo già cosa prendere , forse hanno preso il portafoglio anche per dare l'idea di un vero proprio furto non mirato alla tua attrezzatura o hanno approfittato del portafoglio per prendere anche un po' di soldi |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:59
Banalmente uno ha fatto finta che fosse roba sua, se prendi da più di una postazione con qualcuno che ti vede la cosa diventa palese. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 8:23
Il portafoglio era dentro lo zaino col passaporto, oltre il danno anche la beffa insomma.. anche perchè dovro rifare patente, carta d'identità, passaporto, carta di credito etc etc... @Paolo il 400 era il ii liscio, senza is. Certo non costa come lo stabilizzato (lo pagai 2900 in negozio) ma adesso mi trovo nella spiacevole situazione di dover ricomprare un supertele, con attacco ef che ormai è defunto, e per cui le quotazioni rimangono comunque molto alte. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 8:30
Diciamo che ora potresti prendere usato l'is (con un evidente risparmio di peso oltre alle migliori performance) a meno di 3k. Cerca di affrontarla in modo propositivo, tanto oramai ci sta veramente poco da fare, a parte controllare baia (ce ne sta uno) e altri siti. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 9:48
“ Alessandro in teoria ci dovrebbe stare una guardia che gira,... ...(perché non è detto che tutti i colleghi siano onesti). Semplicemente e sempre bene non fidarsi.... „ Sono esattamente i motivi per cui girerei con un assistente guardiano, intendo "mio", scelto da me e di cui mi fido io. Se poi gli altri si fidano e lo "steccano" tanto meglio, ma la persona me la sceglierei io! Anche se una volta facevo foto per lavoro, non sono mai passato neanche di striscio nel mondo della fotografia sportiva, pertanto non ho idea se i guadagni permettano o no una spesa del genere, ma come dici giustamente tu, dopo un colpaccio simile lavori "gratis" per un bel po', se penso al costo di tali attrezzature sommato alla disdetta immane se magari nella macchina dovesse esserci una scheda con parte del lavoro, uniti alla scocciatura di perdere i documenti in terra straniera... Insomma, io, la guardia personale ce la metterei... |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 10:12
Ale non è una cosa semplice, la guardia necessiterebbe di un pass accreditato, per altro se armata ci sarebbero ben altri problemi autorizzativi. Molto più semplicemente te la porti appresso, o fai accreditare un aiutante con solo accesso sala stampa, più semplice perché quelli circuito o stadio sono numerati, ma sempre un costo resta perché devi pagare tutto, spostamenti, vitto e alloggio. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 10:31
Mi spiace molto Jjj. Ottimi i consigli di Axl. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 11:19
Dovresti trovare uno in loco stile guardia giurata da pagare a ore , che guarda solo la tua attrezzatura |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 11:58
Mi dispiace tantissimo per l'accaduto. Ma se comprate Panasonic non vi ruba niente nessuno… scusate ma mi è venuta così. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:07
Un consiglio comprate un airtag (anche cinese da 3 euro) e mettetelo nella borsa con l'attrezzatura ed impostate il range di avviso (3,5 o 10 metri). Se vi rubano la borsa vi squilla il telefono. Io su aliexpress ho preso questo : a.aliexpress.com/_ms0Hi7Q |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:10
Gundam sono interessato ma un AirTag, se il ladro ha uno smartphone, non viene segnalato anche al ladro che potrebbe avere tutto il tempo di trovarlo e buttarlo in un cestino? |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:13
Si la cosa migliore sarebbe mettere airtag modificati. Ps Quello che hai preso sei sicuro che funzioni con il protocollo Apple? Riconosciuto da “Dov'è” e aggiornato da qualsiasi presenza apple ? |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:24
Metti l'airtag nella borsa, il ladro si allontana con lo zaino, ti squilla il telefono e ti accorgi del furto. Poi se corre i 100 metri in 9.97 allora diventa un problema Mac, io ho Android. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:43
I finti airtag funzionano nel raggio di 10-20mt al massimo, servono a trovare le chiavi quando sei vicino o se esci dal raggio di copertura. Gli airtag sono dei piccoli localizzatori (non in tempo reale) che inviano in cloud la posizione appena una qualsiasi iPhone o ipad gli passa vicino entro il ramge bt. Hanno senso dentro la borsa, ovviamente se appeso all'ottica sarà facile che il ladro se ne disfi. Nel caso specifico avrebbe potuto vedere dove si trovava la borsa e comunicarlo alla polizia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |