| inviato il 21 Agosto 2022 ore 11:57
Dico una cosa: se dio esista o no non ne voglio discutere, faccenda troppo grossa. Ma avete presente quanti morti hanno fatto le guerre di religione, e quanti i pregiudizi di ordine sanitario legati a precetti religiosi più o meno travistati? (ricordiamoci che, giusto per fare un esempio, l'uso del profilattico è stato sdoganato dalla chiesa di roma solo di recente). E allora viene da domandarsi: lasciamo perdere dio, se c'è se non c'è, non è questo il luogo per discuterne... concentriamoci invece un attimo sugli apparati di potere che ci girano intorno, al concetto di dio, a come hanno agito e a come ancora stanno agendo... non viene il dubbio che senza questi apparati (che sono poi le istituzioni religiose) potremmo stare tutti meglio? Il che non toglie tutta la simpatia che ho per papa Francesco, ma lui è uno solo, i 265 papi prima di lui mediamente come sono andati? E poi c'è anche il patriarca russo che benedice le armi di Putin, da mettere sull'altro piatto della bilancia, e i vari predicatori della guerra santa islamica. Altro che i terrapiattisti... (E comunque non mi va molto di discutere dell'esistenza di dio perchè per me la questione è abbastanza semplice. Sarebbero casomai i credenti a doverci dare solidi argomenti in favore della loro tesi: ritengo tuttora assai valido in proposito l'argomento della teiera di Russel: it.wikipedia.org/wiki/Teiera_di_Russell ) |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 16:11
Matselv la differenza è che del fatto che la terra sia tonda ne abbiamo una prova inconfutabile o due. Un conto è rifiutare ciò che può essere provato, un altro è rifiutare (o abbracciare) ciò che non lo può essere. Ragionameanto corretto fino ad un certo punto, perchè ciò che non può essere provato con metodi scientifici non è detto che non esista e/o che non possa essere provato in futuro. C'è chi non vede la differenza tra ciò che è reale e ciò che potrebbe esserlo;mi spiego meglio: prima della scoperta dei batteri ( questo è un esempio applicabile a tantissime altre scoperte scientifiche)alcuni se non molti scienziati/medici, non credevano nella loro possibile esistenza a differenza di coloro che invece, credendoci ancor prima di averli scoperti, hanno potuto scoprirli proprio perchè ci credevano(scusate il bisticcio di parole). Ora che la terra sia sferica e sospesa nel nulla è una verità scientifica abbraccaita da tutti gli scienziati e oltretutto visibile dalle riprese spaziali ( che i terapiattisti negano per sostenere la loro tesi, così come negano l'esistenza di un intero continente), che Dio non esista nessuno scienziato è riuscito a dimostrarlo ( non capisco però perchè tutti o molti, si accaniscano a cercare una prova della sua inesistenza anzichè il contrario, visto che la scienza solitamante opera per scoprire qualcosa non per negarlo) e il fatto che non sia visibile conta ben poco visto che nemmeno il brodo primordiale in cui prese vita la prima cellula vivente ( tra l'altro da materia inorganica andando contro quelli che sono i principi delle chimica/fisica) nessuno l'hai mai visto, così come d'altra parte la forza di gravità; oltretutto molti scienzaiti credono in Dio e sempre di più, non credono nell'evoluzione Detto questo, non intendo proseguire oltre su questo argomento per altro o.t., onde evitare distribe infruttuose e inutili per tutti. Se siete interessati all'argomento o per obiezioni potete scrivermi in M.P. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 16:18
A quanto pare la Teiera di Rassel in Italia non esiste ancora Wikipedia in lingua italiana non ha ancora una voce con questo nome. (copiato e taglaito dal link postato da Miopartistica) |
user207929 | inviato il 21 Agosto 2022 ore 16:43
“ oltretutto molti scienzaiti credono in Dio e sempre di più, non credono nell'evoluzione „ Esistono anche scienziati terrapiattisti? La tua affermazione è così poco credibile, che dovrebbe essere supportata da dati precisi dichiarandone la fonte. Non vedo perché discuterne in MP (cosa che abbiamo già fatto), se fai un'affermazione pubblica ritengo sia legittimo confutarla e/o avvalorarla altrettanto pubblicamente. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 17:16
link funzionante: it.wikipedia.org/wiki/Teiera_di_Russell “ che Dio non esista nessuno scienziato è riuscito a dimostrarlo ( non capisco però perchè tutti o molti, si accaniscano a cercare una prova della sua inesistenza anzichè il contrario, visto che la scienza solitamante opera per scoprire qualcosa non per negarlo) „ nella pagina wiki si parla proprio di questo. In sostanza è un po' come se io dicessi: "io dico che la befana esiste. Se non sei d'accordo dimostrami che davvero non c'è. Non ci riesci? Vedi, ho ragione io, la befana esiste davvero!" Divertente, no? |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:09
Ragionando un po' più seriamente, dico che condivido quanto ha scritto Vittorino Andreoli in proposito: le fede è un'esperienza, e non è possibile mettere in dubbio l'esperienza di un'altra persona, si può condividerla o meno, ma non si può contestare a un credente il fatto che lui prova un'esperienza fideistica (e il credente naturalmente non può contestare all'ateo il fatto che l'ateo non la condivida). Ciò premesso dico anche che dio, se esistesse per davvero, potrebbe venirmi a trovare quando vuole e rendermi un uomo di fede. E, aggiungo, potrebbe benissimo farlo anche senza l'aiuto di preti e bigotti. Lo stimerei anche di più. Ma, grazie a dio, sono sempre ateo. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:14
Il problema di Dio dimostra come anche tra i sostenitori della scienza vi sia chi non sa distinguere tra fisica e metafisica. Posto che entrambe sono anche argomento di dibattito filosofico, rimane il fatto che la metafisica, per sua natura, non può fornire prove né a suo favore, né a sua confutazione, mentre la fisica è affrontabile solo in virtù di tali prove. Ne deriva che il credente che pretenda di assimilare a Satana tutti coloro che hanno altre idee (sia religiosi di altre fedi, sia atei) in virtù del fatto che ciò in cui lui crede debba necessariamente essere l'assoluta "conoscenza" e quindi, data l'etimologia del termine, una realtà anche fisica e perciò materialistica, non è diverso dal non credente che pretende una "prova" dell'esistenza di Dio. E' da questo tipo di incomprensione dei concetti basilari che nascono le guerre di religione e le persecuzioni da entrambe le parti. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 19:56
Come ho già detto in altre occasioni mi sentirei tanto stupido ad affermare che dio esiste quanto ad affermare il contrario. Non ho alcuna prova a riguardo. Per cui vivo sereno. Le sacre scritture? Sono scritte dall'uomo e non da un'entità superiore. Con tutti gli opportunismo del caso. Non dimentichiamo il terracentrismo, qualche disastro lo ha fatto. Del resto l'uomo tende sempre a porsi al centro del mondo. Con abbondante sovrastima di se. Quella è la sua piccolezza. |
user198779 | inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:08
Forse ta i terrapiattisti e compagnia ci sono più atei che credenti in rapporto al resto della popolazione. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:19
io dico che la befana esiste. Se non sei d'accordo dimostrami che davvero non c'è. Personalmente non ho nulla da dimostare ma se qualcuno asserisse con certezza che la befana esiste e che ne è sicuro, non avendo prove del contrario(N.B. nel caso della terra le prove esistono) starei sicuramente ad ascoltare le sue argomentazioni al riguardo, prima di giudicarlo e dire che si sbaglia. Dopo avere ascoltato quello che ha da dire senza preconcetti e con la curiosità di sapere, facendo successivamente delle ricerche per conto mio, potrei giungere ad una conclusione per me certa. Poi vero è che quando uno non vuole ascoltare ed è convintssimo di una cosa è liberissimo di continuare per la sua strada. Anche per i terrapaittisti credo che ognuno di voi si sia un minimo informato su cosa credono prima di giudicarli. O no? dovrebbe essere supportata da dati precisi dichiarandone la fonte. Quindi secondo te nessun scienziato crede in Dio? e nessun scienziato non crede nell'evoluzione? Come sei giunto a questa conclusione? Fonti?Dati? Esistono anche scienziati terrapiattisti? No, a me non risulta. A te? E' da questo tipo di incomprensione dei concetti basilari che nascono le guerre di religione e le persecuzioni da entrambe le parti Daniele non ti seguo bene nel discorso ma mi rendo conto che è un limite mio ma posso dirti per quel che so, che i problemi che tu indichi, sono nati da false verità e dai conseguenti comportamenti sbagliati da parte delle religioni che le sostengono. Ciò premesso dico anche che dio, se esistesse per davvero, potrebbe venirmi a trovare quando vuole e rendermi un uomo di fede Non hai mai pensato che se anche sicuramente Dio potrebbe ,forse non viene perchè non vuole? Non dimentichiamo il terracentrismo, qualche disastro lo ha fatto. Sai indicami in quale passo della Bibbia si scrive qualcosa che possa far pensare che la terra è al centro del sistema solare? |
user198779 | inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:26
Mi ha sorpreso Piero Angela che ha voluto che il suo funerale si tenesse in forma laica , pensavo fosse credente anche se per tutta la vita ha fatto divulgazione scientifica. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:27
“ Personalmente non ho nulla da dimostare ma se qualcuno asserisse con certezza che la befana esiste e che ne è sicuro, non avendo prove del contrario(N.B. nel caso della terra le prove esistono) starei sicuramente ad ascoltare le sue argomentazioni al riguardo, prima di giudicarlo e dire che si sbaglia. „ Ora però mettiamoli i confini, se uno mi dice una testicolata anche se non ho prove per asserire il contrario tale resta, presenza della befana, morti che escono dalle tombe, posseduti da demonio, acqua che va in su non mi serve mostrare prove prima di dire che sono delle gran penate e niente altro. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:28
Mi ha sorpreso Piero Angela che ha voluto che il suo funerale si tenesse in forma laica Io sono credente ma il mio funerale lo voglio in forma laica, cioè non volgioche la mia salma vada in chiesa e nessuna messa o altri riti cattolici Nemmeno voglio la croce sulla mia lapide..discosi divertenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |