| inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:54
Perdonate l'OT ma devo chiarire come stanno le cose. Scusami Axl, ma sai che me ne faccio delle statistiche di Juza, se poi io ed i colleghi (infatti NESSUNO praticamente usa il 70-200 RF!) non possiamo fare gli scatti che servono a mangiare? Di RF usano "solo": 28-70 f2, 24-105 f4, 50, 85 e 100-500 oltre i pochi che sono passati dagli IS3 agli RF (visto che vanno al 98% uguale! ). Iza ti possono raccontare quello che voglio, io ci sto a fianco (come ora qui a Monaco) 16 ore al giorno, 5 giorni a settimana e vedo cosa hanno in mano! Allora in MotoGP è feudo Nikon per il semplice motivo che la stragrande maggioranza dei fotografi sono italiani, e qualche Z9 c'è. Calcio idem e parecchie Z9. F1, sci, ed eventi mondiali/olimpiadi siamo a (dipende dalle tappe) 60-70% Canon, 30-35% Nikon e 5-10% Sony, dove in Canon almeno la metà sono R3, in F1 nessuna Z9 e sui 3 che usano Sony, una A1 ed il resto A9, questo fino ad agosto 2022, ma basta che chiedi in MP (se può fregare qualcosa) ad altri utenti che qui pubblicano foto da accreditati in F1. Perché se permetti, tra quello che uno vede (e vuol vedere) in tv 5 secondi; e quello che vedo, in 16 ore fianco a fianco, forse, ma dico forse, un filo di differenza c'è!  Sarà mia premura fare una bella foto di gruppo alla prima occasione, ma tanto si verrebbe tacciati di mostrare solo quello che si vuole, per cui sapete che c'è? Che ognuno rimanga delle proprie convinzioni, che mi frega meno di zero, le cose che dico, sono solo per la correttezza delle info sul forum, senza venirmi in tasca nulla, che di "errori" ne passano talmente tanti che non sarà il mio contributo a spostare l'indice della bilancia. Se proprio proprio volete levarvi la curiosità, in MP, vi mando elenco dei top fotografi al mondo e vedrete dai loro profili cosa usano! Ma poi che vi cambia??? L'importante è che non mi si porti l'esempio di una partita, del campionato italiano di calcio, perché se non si conosce nemmeno come funziona questo... è meglio evitarle figure di palta.  Perdona Riccardo, fine OT. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:00
Mac tornando seri, concordo sui DO, ma sei troppo ottimista, t'invidio! Per me Canon ha perso la rotta.... dai veniva 13,5 (preso al day-1) il 200-400 f4 (e faceva pure cagher); ben oltre i 7k il 400 f4 DO, rispettivamente 20k e 24k i nuovi 800RF e 1200RF con ZERO R&D! Oltre a fare scelte discutibili e virtuosismi fine a se stessi. Lascia perdere che otticamente ed AF siano assolutamente più che adeguati, ma cacchio spendi zero e mi fai pagare quelle cifre, sui nuovi RF? Quanto costano i vari 100-400/500 di OGNI brand? Oltre i 3k... e pensi che se avesse veramente queste caratteristiche, il 300RF, non te lo metterebbero a minimo 2k più dell'attuale IS2 (almeno 8k)? Poi mettici 1,5k di due converter RF.... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:02
“ Perché se permetti, tra quello che uno vede (e vuol vedere) in tv 5 secondi; e quello che vedo, in 16 ore fianco a fianco, forse, ma dico forse, un filo di differenza c'è! CoolMrGreen „ No calmo, si vedono perché si utilizzano, non iniziamo con la mistificazione. Non escono solo in televisione per fare pubblicità, per il semplice motivo che, se non sai, poi pubblicano i loro lavori e fidati te li potrei inserire uno ad uno anche qui. Quindi, per cortesia, non alteriamo la realtà dei fatti. In secondo luogo ti ho detto che lo dicono loro, no che tu di fianco lo vedi. Se poi ne vuoi sapere più di quelli che le hanno e le utilizzano fai pure. Mi citi uno sport in cui la r3 prevale, ma io te ne ho citati altri (visto che con alcuni ci ho anche parlato e adesso sono in attesa di risposta da parte di un altro) dove le Z9 sono ampiamente diffuse. Quindi, cosa? Ha ragione il professionista americano che mi disse che se prima lo sport era appannaggio, quasi esclusivamente delle macchine a bassa risoluzione, adesso si sta osservando ad un cambio di rotta, con le macchine ad alta risoluzione che stanno prendendo sempre più piede anche in quei settori. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:12
Già fatto la conta e ho visto tantissime Z9 in questi europei di nuoto. La prossima volta te lo posto lo screen Promesso. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:14
Sign voglio essere ottimistico, oggi i diffrattivi costano meno nella produzione degli anni passati, meno di vetri in fluorite. E' importante che riprenda la rotta, lo è per tutti...anche per chi, nella sua ...chiamiamola ingenuità, tifando per altro spera nei flop dei concorrenti. Canon è una colonna portante della fotografia e non è pensabile che si continui a vivere sul passato (sai bene che le 1 ancora dominano senza se o ma), la concorrenza fa bene a tutti e le capacità di R&D di Canon non penso siano da discutere, lo dice la storia....a meno che non abbiano cacciato tutti .. Voglio sperare che le due uscite infelici siano state piazzate solo per coprire qualche richiesta di qualche grande agenzia. Ora sarebbe utile vedere la giusta qualità al giusto prezzo....o se la fai fuori dai margini che almeno ci sia un contenuto unico, una tecnologia pazzesca...che ne so, lenti diffrattive in fluorite lenti antagoniste in grado di eliminare gli onion...con una resa superiore a qualsiasi supertele...e allora ha senso. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:14
“ Ma quando parlo di esserci fianco a fianco se avessi visto anche solo Jacobs quando vinceva l'oro „ Non vorrei dirlo, ma Jacobs vinceva l'oro l'anno scorso, quando la Z9 era in fase di test. Nel campionato di serie A dello scorso anno c'erano pochissime Z9. Nelle prime partite di serie A 2022/23 se ne son viste molte di più. Questo significa che si stanno diffondendo progressivamente . |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:16
“ Ancora? Ma ci sei o ci fai? „ No, sono io che ti chiedo se ci sei o ci fai. Ti sto dicendo A e tu dici B, mettendo di mezzo anche l'oro di Jacobs, il cui periodo non c'entra na mezza fava. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:20
Mac t'invidio... io non ci spero più molto, da quel che mi raccontano dall'interno...  |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:21
“ Niente concetti elementari questi sconosciuti ancora con le partite di A italiane??? Ti sembra un'evento all'estero con fotografi da ogni parte del mondo? „ Minkiaaaaaaa ma devo portarti anche testimonianze dalle Bundesliga o, ancora più, dalla premier League? Guarda che poi non ci fai bella figura. Ti ho citato uno che in America fa hockey, basket e football, lo vuoi ancora più internazionale? Ti invito a rileggerti quanto ho scritto nel primo messaggio. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:33
Ma io non voglio vincere, anche perché cosa dovrei vincere? Qual è il premio? Sto semplicemente dicendo, o meglio sto riportando le frasi di un professionista tuo collega che dice che stanno prendendo sempre più piede macchina ad alta risoluzione, anche nello sport, dove fino all'anno scorso, per ovvi motivi, predominavano la scena le ammiraglie classiche. Stop, non ho detto nient'altro e non invento nulla. “ Saranno timidi... e quando m'incontrano la nascondono sotto la pettorina o dietro la schiena perché diventa tutta rossa... ;-) Oppure avranno paura che si rovini... boh misteri. „ Vedi che mistifichi? Non nascondono nulla, sono lì ben visibili a tutti i lavori che ci fanno con la Z9, te l'ho già detto. Ti ho parlato di tutte le categorie in cui se ne vedono tante ma tu mi continui a citare solo le Olimpiadi in cui non ne hai viste. La serie A non va bene, la premier League non va bene, i campionati europei di nuoto non vanno bene, l'hockey non va bene, il football americano non va bene. Vanno bene solo le Olimpiadi e gli sport invernali. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:34
Fortuna che tanti messaggi non li leggo. Lo ha spiegato un professionista Nikon perchè preferisce, nel suo campo, 20 megapixels a 50, e lo ha fatto pure molto bene. Che poi la spiegazione è quella che ha dato pure Sig. Detto questo, mi auguro che io buon Axl faccia tornare la discussione dove dovrebbe essere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |