RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

displaycal settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » displaycal settaggi





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 8:44

Ciao, qualcuno ha esperienza di che parametri utilizzare per calibrare al meglio il monitor dell'iMac 27" 5K? Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 10:20

Giampaolo quale modalita' usi?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:26

Non ho il monitor a disposizione, comunque ho impostato la modalità che permette di impostare manualmente il valori di rosso, verde,blu. Poi li ho regolati in modo da avvicinarsi il più possibile alle indidi displaycal.
Io però ho calibrato con il preset "Office & web (d65 gamma 2.2)"

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 16:33

ho rifatto la calibrazione partendo da una modalita' colore di partenza piu' accesa, questa volta con verifica,
direi non bene

[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 19:38

Il report non sembra buono

Come già detto non ho un monitor Asus, quindi magari ho tralasciato qualcosa..
ma, basandomi sul manuale:
dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/PA248QV/PA248QV_Italian.pdf
Con molta probabilità questi dovrebbero essere i settaggi da utilizzare.
In Displaycal, proviamo ad usare in prima battuta, il preset che utilizza Gianpaolo.
Quindi il punto di bianco del monitor sarà più freddo (6500k)
Se il profilo risulta corretto proveremo poi a calibrare in D50 (5000k)

Proviamo a fare tutto il processo di calibrazione con ordine:

/Dal menu del monitor:
- Prima cosa resetta le impostazione del monitor portandole ai valori di fabbrica:
Nel menù del monitor, Vai su "Imp Sistema"-> "Regola tutto" e conferma
-Se necessario reimposta la lingua in Italiano.

/In displaycal
- In alto sula voce "Impostazioni". dal menu a tendina seleziona il preset "Office & Web (D65,Gamma 2.2)
- Su strumento/Porta, seleziona Modalità "LCD White Led". (Questa dovrebbe essere la tecnologia del pannello del tuo monitor)
- Tutte le altre impostazioni, in tutte le Tab, lasciale invariate

/Riandiamo sul Monitor:

-Dal Menu= "ProArt Preset":
Seleziona "Modalità Utente 1".
(Questa modalità ti permette di poter personalizzare i parametri di calibrazione, inoltre questa modalità, ti imposta di default la temperatura del monitor a 6500k e disattiva tutte le funzionalità automatiche)

- Fai scaldare il monitor per almeno 30 minuti

Ora si passa alla calibrazione del monitor con Displaycal

- Apri Displaycal e lasciando le impostazioni che hai già settato prima, fai partire la calibrazione.
- Durante la prima fase, in Displaycal dovrai allineare le tre barrette RGB e di luminosità, portando i valori il più vicino possibile a quelli di riferimento...
Questo lo puoi fare dal menu del monitor, tenendo sempre come riferimento la schermata di Displaycal:

/Vai nel menu del monitor per regolare i parametri di calibrazione in modo da avvicinarti a quelli di displaycal:
- Vai nella voce "ProArt Palette"
- Luminosità = qui regola la luminosità del monitor fino a quando nella barra della luminosità di displaycal raggiungi il livello che desideri, ad esempio 110 cd/m2
- Poi, vai nella voce "Colore"-> "Regola i livelli di guadagno per R, V, B"
- Qui ti devi aiutare con le tre barrette RGB che sono visualizzate su Displaycal in modo da avvicinarti il più possibile ai 6500k. Molto probabilmente, visto che il monitor è già pre-impostato a 6500k, le regolazioni che dovrai fare qui saranno minime.
- Quando, nelle tre barrette RGB di Displaycal raggiungi un valore vicino ai 0.5 DE, fai continua con la calibrazione.
- Alla fine del processo, fai un report e vedi se i valori sono nella "norma"

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 11:33

[IMG][/IMG] si ora passo il test anche se per ravvivare le mie foto con un settaggio a 120 cd\mq per la stampa ci devo lavorare parecchio
grazie dell'aiuto, ora faro' tests di stampa

[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 23:37

Salve a tutti, io ho lo stesso problema con spyder 3 pro con displaycal e un monitor asus vh228de ma con luminosità bassa e dominante verde, calibrazione fatta srgb con 6405 k

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 6:25

Gulipo91 segui le 2 strade che ha postato Gianluca e fai la verifica alla fine


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 6:54

Pomeriggio provo e vi faccio sapere

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:33

Ma c'entra il fatto che ho saltato la misurazione del bianco prima della calibrazione?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 8:48

Cioè, in sostanza dovrei preparare il monitor per mandare in stampa un album su ilfotoalbum.com, che usano una stampante srgb

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 15:06

Ragazzi, a me da sempre la dominante verde sui biamchi e grigi medi, ma se lo correggo sul menu OSD abbassando i verdi?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 16:05

Grazie Gianluca, con la tua prima guida sono riuscito a calibrare il mio vecchio monitor e arrivare fino al 96% di copertura srgb, sole che le candele su m² erano 140

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 7:07

cosa ti da la verifica? le candele le devi impostare tu

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 10:54

cosa ti da la verifica? le candele le devi impostare tu
le candele me le ha impostate dopo aver fatto la misurazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me