RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Premi Eisa 2022: Canon R7 migliore fotocamera apsc dell'anno. E la Fujifilm X-H2s???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Premi Eisa 2022: Canon R7 migliore fotocamera apsc dell'anno. E la Fujifilm X-H2s???





avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 8:36

Secondo me è stata premiata Canon perchè è la sua prima aps-c con la nuova baionetta RF, sotto questo punto di vista rappresenta una novità, oltre al fatto che si tratta di una buona prima uscita.

E poi Fuji era già stata premiata l'anno scorso… ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 8:39

Si tendo a pensare anche io che sia infatti un discorso più politico e di marketing, unito ad una quota di comprensibile ossequio ad un marchio come Canon.

Non si poteva non considerare la discesa in campo si Canon col suo nuovo sistema APSC con baionetta RF

Però non considerarla…. boh, anche solo dandogli un altro premio. Ad esempio che so “Best photo/video camera” che invece è andato a una Panasonic

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 8:46

io oggi di canon se avessi i soldi prenderei le sue FF, apsc preferisco fuji in tutto

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 9:16

...si ok, e io prenderei medioformato GFX di Fujifilm... ma tu Canon FF la prenderesti perchè ne avresti realmente necessità per realizzare le tue immagini? Io il medioformato Fujifilm lo prenderei per pura "golosità" e infatti non lo prendo.
Ciò che mi da APSC di Fujifilm soddisfa le mie REALI esigenze fotografiche. Il limite sono piuttosto io, non l'APSC Fujifillm.
E sinceramente, umilmente, credo sarebbero in tanti che ne avrebbero più di quel che gli necessita, da un sistema APSC. Canon o Fujifilm che sia.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 9:21

io compro solo x necessità. Io ho bisogno di altri iso e di meno rumore nelle immagini, non sono un goloso, anzi sono molto morigerato, specie coi soldi. Ho fotografato assieme a uno che aveva una vecchia 5d Mark III e la differenza tra le sue foto e le mie si vede. Se apsc fuji tiene meglio gli ISO potrei anche farmi bastare quella. Ora ho M4/3

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 9:36

Per me, che vengo da tantissimi anni di fullframe, aps-c rappresenta il miglior compromesso fra qualità e costi. A questo occorre aggiungere l'ottimo lavoro svolto da Fuji in campo ottiche. Posseggo i 4 red badge di Fuji e li ho pagati in totale, un valore con il quale avrei fatto moltissima fatica a prendere i due zoom principali F2.8 di qualunque brand con sensore fullframe.

Detto ciò, ben venga una forte concorrenza, così da alzare la qualità generale dei prodotti e, magari, un ritocco verso il basso dei prezzi, non si sa mai… Sorriso

Comunque sono sicuro e nessuno me lo toglierà dalla testa che se la Z9 fosse stata prodotta da Panasonic o la R7 da Pentax, non avrebbero ricevuto nessun premio. Nikon e Canon contano qualcosa nel mondo fotografico, per meriti e, inutile negarlo, anche per la forza del brand.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 9:48

Concordo, però mi pare di aver letto che pana ff pure ha vinto qualcosa negli anni scorsi

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 10:31

È per capire, tutto qui. Ti pare così strano?


Difficile capire questi "awards"; il fatto è che, anche se tanti si offendono a questa affermazione, è che sono fatti per far vincere tutti.
Anche io penso che la X-H2S sia arrivata fuori tempo utile e Fuji non abbia fatto carte false per fornire le macchine a 5 giornalisti del giro EISA; cosa che probabilmente ha fatto Canon ("the absolute deadline for supply of products to member magazines is 20th May 2022, but preferably before 22nd March 2022, to ensure sufficient time for thorough testing... If you cannot supply before April then please contact EISA's Vice President, Ljubiša Miodragovic, as soon as possible").

Comunque Fuji ha vinto Best Buy (S10) e Professional (100S) nel 2021, camera of the year nel 2020 (X-T4), advanced (X-T3) e innovation (GFX100) nel 2019, mirrorless nel 2018 (H1), ...
Cioè, la X-T4 ha ottenuto lo stesso award della A1 e della Z9.

A questo giro manca la X-H2S ma c'è comunque la best-buy e hanno dato un po' di spazio a panasonic.

Sono ormai tutti prodotti pazzeschi che se la giocano al top, il fatto che abbiano uno o più bollini non è che significhi molto...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:18

No ma infatti non vorrei che passasse il messaggio che sono riconoscimenti necessari e che bisogna seguire per fare acquisti. I premi sono ufficializzazioni non necessarie ma che danno dei riferimenti. Tutto qua. E come tali dovrebbero comunque essere il più possibile equilibrati. Alltrimenti perdono di credibilità.
E quindi mi facevo delle semplici domande in rappporto a una mancanza di rilievo come la X-H2s. Nulla di apocalittico ;-)

Non sapevo che il 20 maggio fosse la scadenza di consegna dei prodotti a chi li testa. A questo punto Canon potrebbe in effetti aver consegnato al pelo... e Fujifilm che ha presentato pochi giorni dopo se ne sia fregata di fornire la fotocamera.

Per Mirkopetrovic: già con m43 puoi lavorarci professionalmente, con APSC hai un pò più di lavorabilità file e un pò più di resistenza ad iso alti, col FF hai un pò più di lavorabilità file e un pò più di resistenza ad iso alti. Tutto qua, nulla di trascendentale nella fotografia reale. O facciamo foto per analizzarle e paragonarle in laboratorio?
A meno che tu non lavori la maggior parte dei casi in situazini di luce scarsa(allora in effetti giusto valutare) la differenza di resistenza alti iso tra APSC e FF c'è ma non la trovo determinante(ovvio è un giudizio personale). Anzi diversi fotografi apprezzano di più il tipo di rumore/grana di Fujifilm rispetto a FF. Quindi ci sono anche componenti soggettive.
Sono convinto e ribadisco che la reale necessità di usare FF oggi è di pochi. Molti usano FF per effetto "gregge", nulla di più. Tanti comprano FF, i produttori spingono il FF e quindi si compra FF.

Io credo sia giusto che il FF sia costoso, secondo me ha senso che ad un sensore più grande (proprio perchè vuoi più qualità) abbini poi lenti di alta qualità e quindi costose.
Per la maggioranza dei fotografi (compreso me) APSC da già più di quel che serve, il limite non è dell'APSC ma sono io.
Concordo con Pierino che dice
Per me, che vengo da tantissimi anni di fullframe, aps-c rappresenta il miglior compromesso fra qualità e costi. A questo occorre aggiungere l'ottimo lavoro svolto da Fuji in campo ottiche.
è così.
Vuoi quel pò di qualità in più? prendi FF e paghi, anche profumantamente. Vuoi ancora un pò di qualità in più? Prendi MedioFormato e paghi ancor più profumatamente. Vuoi ancora un pò di qualità in più? prendi un GrandeFormato e paghi molto molto più profumatamente... e la qualità si paga sempre più cara man mano che cresce anche solo di poco. In tutti gli ambiti.
E alla fine, facciamoci la domanda più importante: ci serve REALMENTE questa quota di qualità in più? non averla rende le nostre immagini non fruibili, e invece averla rende le nostre immagini interessanti? Rispondiamo onestamente a noi stessi! Sono tra coloro che pensano che il "dipiù" che possiamo dare alle nostre immagini debba venir maggiormente dal fotografo che non dalla nostra fotocamera. Proprio per questo ritengo che APSC sia il giusto compromesso tra qualità e costi che sarebbe idoneo alla maggiorparte dei fotografi. Se l'APSC non si è sviluppato come avrebbe potuto presso gli altri brand al di fuori di Fujifillm è perchè preferiscono piazzare sistemi FF ai consumatori.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:22

Sti premi lasciano il tempo che trovano, cercano di accontentare piu' case possibili.
Poi qualcuno mi spieghi come si possa intepretare, come i soliti fan fanno, il premio alla Z9 come il premio alla macchina migliore, quando e' una macchina professionale a tutti gli effetti, ma il premio come migliore macchina professionale e' andato alla R3.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:34

Sti premi lasciano il tempo che trovano, cercano di accontentare piu' case possibili.
Poi qualcuno mi spieghi come si possa intepretare, come i soliti fan fanno, il premio alla Z9 come il premio alla macchina migliore, quando e' una macchina professionale a tutti gli effetti, ma il premio come migliore macchina professionale e' andato alla R3.

Effettivamente ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:46

Come funzionano gli EISA è stato spiegato mille volte e sarà spiegato mille volte in futuro ma francamente è tempo perso perché tanto la gente non legge o non capisce (o non vuole capire) ed ogni anno siamo allo stesso punto.

Gli EISA sono premi assegnati dalle riviste del settore. Ora, di cosa campano le riviste del settore? Del ricavato delle vendite? Anche, ma probabilmente la parte del leone delle entrate la fa la pubblicità.
Ora, se facciamo "incazzare" qualche produttore possiamo dire addio ad una fetta di pubblicità, ai prodotti in prova, agli inviti alle presentazioni, ecc.
Quindi si dà un colpo al cerchio ed uno alla botte cercando di accontentare un po' tutti proporzionalmente alla quota di mercato e di pubblicità fatta sulle riviste.
Alla bisogna si inventano categorie nuove.

Ah, ricordiamoci una cosa: per alcuni se fa comodo l'EISA è un riconoscimento di importanza capitale, se non fa comodo non è niente di che.
Poi ci sono quelli che nel loro playpen pieno di tante belle palline colorate si esaltano come non mai. ;-)

user231747
avatar
inviato il 16 Agosto 2022 ore 12:22

Sinceramente questi premi lasciano il tempo che trovano, sicuramente chi acquista per la prima volta un oggetto col bollino blu eisa 2022 penserà di aver fatto comunque un buon acquisto, alla fine contento il cliente, contenti le riviste, contento il produttore...contenti tutti...e l'economia ( si spera)...gira.
Ps...nemmeno una Leica che brand del cavoloMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:50

Quindi si dà un colpo al cerchio ed uno alla botte cercando di accontentare un po' tutti proporzionalmente alla quota di mercato e di pubblicità fatta sulle riviste.


Esatto, fanno la stessa cosa con i tv.

user206375
avatar
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:09

Ma come si fa ad andare dietro a ste fesserie? Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me