| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:23
_Axl_ e Frengod, il sensore R6 è meglio di quello della R? Ridimensionando a 20 megapizze la R, no... L'Ibis su FF fa pietà, la reattività dell'AF è simile. La raffica della R6 è inferiore a quella della X-T3 fujifilm, la costruzione della R6 è inferiore alla R, la R6 si impugna peggio. 1 slot in più non mi ha mai cambiato la vita neppure in ambito lavorativo. Per la parte video non mi addentro più di tanto perché non mi interessa. Mi chiedo se le usiate queste 2 macchine o se le avete provate. O ovviamente se non abbiate altre motivazioni per osannare una R6 che non è altro che l'erede della 6drea... |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:31
La reattività dell'AF non è simile, c'è una bella differenza tra DPAF e DPAF II su soggetti in movimento. IBIS su FF fa pietà.. va bene, se lo dici tu.. Cosa cacchio c'entrerà mai la xt3 poi... Se non si crea contusione in qualche modo non si è contenti eh... |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:33
Sempre meglio, per dimostrare che la R6 sia inferiore alla R si arriva a dire che ha la raffica inferiore ad una terza macchina Per fortuna siamo ad agosto e come lettura sotto l'ombrellone questi thread vanno benissimo |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:35
Vabbè Looka, ma hanno ragione! Se escludi raffica, af, ibis, doppio slot, GD ad alti iso e reattività generale la R è superiore! |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:55
|
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:58
Canon R6 - RF 16-35 F2.8 Scatto di 1.6 secondi a F3.2 ISO 200 a mano libera con l'utilizzo dell'autoscatto. Ero sdraiato per terra con la macchina appoggiata sulla faccia e l'occhio nel mirino. A me non sembra proprio che l'IBIS su FF faccia pietà, magari mi sbaglio e sono condizionato. postimg.cc/m1Pfp66q Con il senno di poi, potevo chiudere ancora e alzare ulteriormente l'iso ma il cielo lo volevo così perchè era quello che vedevo al momento. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 12:23
scambio R6 con R, ovviamente con conguaglio da parte mia. ( si scherza, eh) |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 12:46
Vodoo, da quello che vedo nel sup profilo non usa la R6. Quanto ha letto in giro per potersi erigere a recensore di quanto non ha? Il confronto con X-T3 evidenzia solo che la R6 non è il fulmine che viene dipinto soprattutto nei tempi di risveglio con macchina in stand-by... per chi possiede Reflex la R6 è un mostro perché scattano attrezzatura obsoleta. Tra le mirrorless la R6 è mediocre |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:04
il sesnore della r6 ha meno gamma della r? |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:07
non di meno, un pelo di più ad ISO base...ma in sostanza sono pari, almeno dai grafici di Photonstophotos |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:19
Il cabaret continua.. In assenza di Zelig dai palinsesti è un bel.diversivo, daje. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:24
Io aspetterei, R mkii, o come si chiamerà la sostituta/evoluzione della R. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:36
Visto il genere fotografico secondo me non ti cambierebbe nulla nel passaggio, tirerei avanti finché Canon non propone qualcosa di nuovo, tipo un eventuale successore della R |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:15
Personalmente, ed essendo nella condizione di "poter" scegliere, privilegio sempre l'acquisto di ottiche, anzichè fotocamere. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |