JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
.... avendo scattato con le compatte G12/12 e avendo attualmente corpi con tutti informati di sensore Canon ( aps-c / aps-h / FF ... sia reflex che ML ) ... se dovessi iniziare da zero, visto che faccio ogni tipologia di scatto, dalla macro all'avifauna, eventi, ritratti, ecc .... credo proprio che mi butterei sul M4/3 con due corpi e ottiche top ---- ma sicuramente non vorrei più gestire sensori diversi, ergonomia diverse e adattarmi di volta in volta ... figuriamoci sistemi diversi - dopo anni di scatti, se non ti specializzi in un genere, diventa sempre + importante il feeling con ciò che usi - x questo ritengo che se usi un' brand e ti viene offerta la scelta di mantenere almeno l' impostazione generale dei menu e un software di PP molto valido, nativo e gratuito, come DPP ... sia poco opportuno fare miscellanea
Grazie a tutti per i consigli, tutti ben accetti. Dopo qualche giorno di riflessione, ho deciso per la Canon M200. Purtroppo la mancanza di mirino è un difetto che so mi darà fastidio in certe situazioni, ma dal mio punto di vista i pro superano i contro. Da ricordare infatti che sarà il secondo corpo, che deve essere molto compatto per stare dentro al borsello. La Canon è la più piccola di tutte, avendo già Canon so come gestire i colori al momento dello scatto (ricordo che non uso i raw) e, non di poca importanza, costa anche meno delle altre.
user237381
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:38
Sicuramente mi orienterei su Lumix G90. Meglio di G80.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.