JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il 500 sigma, come af è più lento rispetto al canon is ii. Usato liscio ci si fà di tutto, con il tc la differenza con il canon è ancora maggiore. Per i soggetti, e il tipo di fotografia, che faccio io non è un grosso deficit. Se si fa principalmente uccelli in volo decisamente meglio prendere il canon.
Con i soldi di un 500 is ii usato senza garanzia, ho preso 500, 70 200 2.8 e tc 1.4x sigma, tutti nuovi e non import.
@Stefano: io non trovo un rallentamento significativo con gli extender, sensibile si ma non eccessivamente limitante su soggetti in movimento. Però uso quasi solo la reflex. Sulla R è lento tutto. Tu hai aggiornato con l'ultimo firmware per R5/R6? Se si come penso devo fare anche io una riflessione prima di sostituire la 5D4.
Si, l'obbiettivo è aggiornato. Devo provare a settare le modalità custom e vedere cosa cambia. Resta utilizzabile, sia chiaro. Un gipeto o un aquila a 15 metri la segue tranquillamente, e a me basta. Per fare un paragone: il 100 400 is ii con 1.4x canon iii resta più veloce.
Avendo avuto la 5d iv, non con il 500 ma con 100 400 is ii e 600 4 is 1... non avrei dubbi a cambiarla con le ml. La percentuale di foto a fuoco si alza tantissimo.
Se riesco nel weekend faccio qualche prova poi ti aggiorno.
Con il 70-200 sport e tc 1401 la perdita invece è veramente nulla.
Non ho, e non mi interessa averlo più di tanto, il tc2001 quindi non saprei.
Ti ringrazio Stefano mi sarebbe molto utile. Confermo che anche io l'ho trovato più lento del 100-400 moltiplicato.
Migliorato molto usando le modalità custom per lo stabilizzatore e cambiando il set up di maf del corpo macchina. Rispetto al nativo ho dovuto aumentare la sensibilità in aggancio/attivazione e ridurre quella su tracking per avere risultati più stabili.
Aspetto allora il tuo parere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.