| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:29
“ Non mi è chiaro il motivo per cui bisogna " provare" una fotocamera. Se non funzionasse, c' è la garanzia. Le caratteristiche sono ben delineate in questo ed in altri siti. È per caso un nuovo passatempo, girare di negozio in negozio per fare le provine, i testini, i testic.... vabbè...lasciamo perdere.... „ Semplice: la scheda tecnica dice poco o nulla di come la macchina si comporti sul campo, mentre usandola si possono ottenere molte più informazioni. Anche le recensioni che si trovano online sono utili fino a un certo punto. Anche perché, se la fotocamera non va come ci si aspetta (non mi riferisco a guasti o difetti) è meglio scoprirlo prima, piuttosto che spendere migliaia di euro e avere delle sorprese sgradite post acquisto. A volte i costruttori stessi organizzano degli eventi dedicati alla prova dei prodotti, proprio perché sono consapevoli che leggere le caratteristiche tecniche è qualcosa di ben diverso dal poter provare di persona un prodotto... |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:34
Kwlit toccare e vedere con mano l'immagine risultante da un'accoppiata fotocamera lente è cosa diversa da leggere recensioni e guardare file su un forum. Ed ancora più significativo è sentire di persona come cade in mano la macchina, come sono i comandi ed i menù, l'autofocus ecc Non si riduce tutto solamente a funziona/non funziona, credo. |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:37
Al lancio della canon R erano stati organizzati dei giorni a Milano e Roma in cui venivano fatte provare le fotocamere ed anche tutta una serie di obiettivi. |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:45
In occasione del lancio della m, e poi della m3, Canon Italia organizzò delle prove di lunga durata, per 2-3 giorni. Ci si registrava online, si sceglieva un negozio, e si poteva ritirare in mini kit composto da una borsa, fotocamera, ottica e caricabatteria. In entrambi i casi la cosa mi convinse all'acquisto delle fotocamere, visto che per l'utilizzo che avevo in mente andavano più che bene. |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:46
... e vederla su una rivista o su uno schermo non sempre (anzi, quasi mai) rende l'idea di come veramente sia la macchina fotografica... meno che mai si capisce come ci si trova a tenerla in mano. M'è arrivata ieri una A7 presa usata... oggi m'è arrivato il 28-70 "kit"... beh, il totale di macchina, battery grip e obiettivo la rendono molto più "imponente" e ingombrante di quanto si possa immaginare... senza contare che devo fare l'abitudine alla posizione non solo dei tasti ma, soprattutto, delle due rotelle, posizionate "spostate" rispetto a quanto sono abituato su Canon/Nikon/Pentax e sulle Sony stesse (ma reflex)... |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:49
Si lori sono belle queste macchinette ,le ho avute ed perché le ho avute che ora ho ancora le reflex.. carine,ma compatte con lenti intercambiabili.. a mio avviso ci vorrà ancora del tempo... |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:51
Beh, questa foto l'hai già vista ma... la A7 con tutto montato di compatta non ha un bel niente! (povera E-M10!!!)
 |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 9:12
Si lori ma anche di portabilità non ha niente poi sicuramente bella macchina.. me lo hai detto tu stesso ieri.... |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:44
Infatti... è per questo che ho fatto l'esempio. Finchè una macchina non ce l'hai davanti e la prendi in mano non ti puoi rendere conto di come realmente sia. Il nostro amico fa bene a voler quantomeno toccare con mano quella che sarà la sua prossima macchina. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:59
A Roma il camera sevice circa un paio di volte l'hanno fa provare prodotti canon, ho provato un sacco di roba prima di comprarla e ci si rende conto di come rende in realtà. Ti permette di provarla sia davnti attorno al negozio (per un tempo variabile in base alla richiesta del prodotto), sia organizza uscite fotografiche dove puoi prenotare prodotti che puoi usare per l'uscita intera. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:49
A me piacerebbe un sacco noleggiare la Hasselblad X1DII col 45 ... |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 12:28
Buongustaio... |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:18
A me piacerebbe noleggiare una top model,altro che una fotocamera |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:21
“ A me piacerebbe noleggiare una top model,altro che una fotocamera „ Sono ragionevolmente convinto che se offri diciamo un 10.000€ tu possa tranquillamente "noleggiare" una Belen o una starlette nostrana per mezza giornata di shooting. Per le top top top model è solo una questione di cachet: sei tu che sei povero, non loro che non sono disponibili. P.S. occhio alle battute sessiste, pare che qualche utente sia particolarmente sensibile (io ho fatto una battuta su una ex-politica non esattamente nota per la propria beltà ed apriti cielo). |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:32
Sai che mi interessa di sto s......i ,hai ragione ma già il fatto che siano sensibili la dice lunga. Se non sanno stare alle battute di fottano... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |