| inviato il 01 Agosto 2022 ore 11:16
“ per chi ha R5 e fa video potrebbero esserci limiti „ Su R5 hai l' unico limite in video 8k massima qualitá, in quel caso questa scheda non regge la velocitá in scrittura e interrompe il rec. Per questa situazione è indicata la versione Cobalt |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 11:29
ordinta. scusa nkz la velocita saràa uguale a prima la differenza e il prezzo. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 11:33
“ Su R5 hai l' unico limite in video 8k massima qualitá, in quel caso questa scheda non regge la velocitá in scrittura e interrompe il rec. Per questa situazione è indicata la versione Cobalt „ Grazie, immaginavo fosse solo per casi estremi, ma giusto dirlo (io sono abbastanza ignorante in video...) |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:18
Presa, grazie |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:47
Blade a quella cifra la Angelbird la puoi prendere anche dal sito ufficiale. Sono affidabilissimi. Una volta registrata poi hai estensione di un anno della garanzia. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:54
“ Blade a quella cifra la Angelbird la puoi prendere anche dal sito ufficiale. Sono affidabilissimi. Una volta registrata poi hai estensione di un anno della garanzia. „ Si, sono stato tratto in inganno dal prezzo senza IVA |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:56
Alla fine ho preso questo, l'unico di marchio noto (non è così famoso, ma io ho un SSD Sabrent NVME che è una pallottola) che costa meno di 50€ https://www.amazon.it/gp/product/B09C2RVQPP/ref=ppx_od_dt_b_asin_title Gianpietro il lexar che ho indicato io è la nuova versione di quello che hai preso tu, comunque su Amazon va a 64€, e 75€ quello nuovo Il Sandisk ha ricevuto qualche critica sulle compatibilità con altre marche, e sul fatto che essendo mappato come hdd ha qualche incompatibilità con l'import di lightroom Ad ogni modo non ho trovato un lettore che supporti anche le XQD. Ci sono lettori XQD dati compatibili CFexpress, ma sembra che non funzionino bene con quest'ultime. E' un peccato, io per la mia XQD Sony uso l'adattatore USB, visto che ha l'interfaccia integrata, ma non è un lettore. Poco male, tanto credo scompariranno. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:18
La scheda è già stata a questo prezzo, è ottima |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:40
il sustained write è sui 400MB, a quel punto conviene una angelbirds SE a 512gb, quando torna in offerta a 180 soprattutto |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:42
“ Non è regalata. Molto semplicemente accade che con la contrazione irreversibile del mercato fotografico quella della riduzione del prezzo sia l'unica strada percorribile pur di riuscire a vendere qualcosa „ Cose che a volte capitano, tra non molto costerà come prima, su amazon trovi, a volte, prezzi più bassi ma che durano poco. Io trovai una scheda sd v90 prograde da 128gb a 93 euro, dopo un giorno era già aumentata. Vai a vedere cosa costa adesso. Cmq a me sembra che i prezzi aumentino, più che diminuire. Contrazione mica tanto. Mi spiace, ma il collasso fotografico non lo vedrai adesso. Hai ancora tempo per poter guardarti e godere le diapositive |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:07
Allora mi sembra di aver fatto bene ad informarvi sul prezzo della scheda... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |