| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:42
Approfondisci, dai. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 0:44
“ Tenete presente che sarebbe una macchina che utilizzerei praticamente solo per street , quindi piccola, leggera, discreta e possibilmente con un af fulmineo . Solo jpeg... Non scatto in raw. „ Ciao, la X-T100 è una macchina palesemente castrata da progetto, con un AF bradiposo e velocità operativa da lumaca azzoppata ma capace di tirare fuori file dalla qualità eccelsa. Quello che però mi sfugge è; cosa te ne faresti di un AF super performante per la street? Non mi sembra il genere dove il comparto Af viene stressato o mi sbaglio? Ed in ogni caso anche la "modesta" X-T100 dovrebbe cavarsela nella normale street, ad esclusione forse delle situazioni più dinamiche (ragazzi che fanno i funanmboli con lo Skateboard?) Detto questo, se la tua intenzine è quella di fare un upgrade del tuo attuale corredo, restando in Fuji e nel Budget da te dichiarato, io mi orienterei su una X-E3 usata: essa garantisce un'ottima qualità d'immagine in un corpo compatto con un AF decisamente più perforomante di quello della X-T100. Saluti. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 1:10
Beh, dipende. Con un fisso grandangolare magari l'af può non essere determinante, ma con il 15-45 che ho utilizzato finora serve eccome. In ogni caso, non cerco un af "super-performante", mi basta che non s'impunti continuamente come mi capita con la X-T100. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:28
“ Avevo pensato anche a una compatta, ma la Ricoh GR costa troppo mentre la Fuji XF10 mi pare un po' troppo castrante, a cominciare dalla mancanza del mirino. „ Veramente il mirino non ce l'ha neanche la Ricoh Gr |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:13
Sì, lo so, ma l'elemento prezzo diciamo che è il difetto preponderante. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:40
Una X-T30 con un 18-55, fulminea e con i giusti comandi. Se vuoi un AF buono lascia stare le Panasonic in generale, soprattutto le vecchie. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:45
Esteticamente la X-T30 mi piace moltissimo, ma è più grande e costosa della X-E3. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:50
Altra domanda: dove cercarla? Preferisco un usato garantito da un negozio, quindi RCE, NOC (ma lì bisogna essere fulminei, c'è un ricambio rapidissimo) oppure? |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:54
Rce, Noc, Nshot, Newfreephoto e Photo19 a Brescia, La rotonda di Trento, Foto Orlando in emilia, Foto Ema e Foto Diego in Campania, Fotomoderna a Siena, Fotodotti a Modena, Sabatini e msusatofotografico a Roma, etc... |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:57
Sony RX100 mk5a o VII |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:02
@Sem_2.0, oh essere onnisciente in materia Fuji, mi rivolgo principalmente a te, ma sono di bocca buona e mi accontento e ringrazio chiunque vorrà mettermi a giorno riguardo il seguente tormentoso dilemma: X-E4 a 750 euro, X-E3 a 490, entrambe come nuove e con pochi scatti, su quale conviene orientarsi? I 260 pippi di differenza, all'uso pratico, hanno una REALE giustificazione? Avrei trovato anche una X-T2 a 580 euro, ma decisamente più vissuta e mi lascia perplesso il discorso dimensioni che può essere limitante per quello che voglio farci. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:12
La XE4 è un salto tecnologico grosso |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:12
Non conosco la x-e4 perché non l'ho mai avuta. Le differenze fondamentalmente sono schermo fisso su 3 e snodabile su 4. Più comandi fisici su 3, meno su 4, ad esempio la ghiera posteriore presente su 3 sparisce su 4. Un af migliorato, 24 vs 26 mp. Personalmente, andrei su x-e3 per la presenza della ghiera posteriore, che io trovo comodissima. Perdi qualcosina lato af, il monitor tilt e 2mp. Ma risparmi sul corpo e puoi investire in lenti. Oltretutto la X-E4 a 750 usata è un mezzo furto, perché con 100 euro in più di prende nuova. In ogni caso, se sei in budget con entrambe, andrei su un fattore puramente personale, ovvero quella che ti ispira di più. In un uso reale, le differenze sono risibili. X-T2 è una buonissima macchina ma come dici se vuoi portabilità estrema, è un po' fuori misura. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:16
Perdonami, la ghiera posteriore che utilizzo ha? |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:20
La puoi personalizzare, con gli obiettivi senza ghiera diaframmi la uso per regolare i diaframmi, per gli obiettivi con la ghiera la imposto su altri parametri. Come diceva la pubblicità: two is meglio che one |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |