RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio un 24-70, ma quale?!?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voglio un 24-70, ma quale?!?!





avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:44

Non capisco per quale motivo un buon 24-70 per reflex oggi non possa essere usato su Ml domani quando spesso è volentieri sembrano andare anche meglio...

Perchè per il passaggio a ML nel mio caso, ne vedo di guadagno solo la portabilità e peso, dato che tutte le loro funzioni non le uso, usando poi la lente reflex con adattatore perdo anche solo quel poco per me di guadagno.

Scusami per capire ma ora la 610 con che ottica la usi?

Nikon 14-24, macro 90, 70-200, 300. La focale 24-70 è una focale che mai mi ha attirato e mai ho usato, ultimamente ho questo sfizio da volermi far passare ma allo stesso tempo, non volevo sborsare 1200 minimo per il 24-70 vr.

In ogni caso, non volendo fare previsioni, dico solo che sarei realmente curioso di vedere i RISULTATI del paragone di due fotografie (BEN INGRANDITE) scattate con un accrocchio simile, e con una 5 DS-R corredata da fissi Sigma ART, e/o da EF 24-70/2.8 L Mk

Ovviamente non ci sarà paragone senza ombra di dubbio

sulla mia R ho "saldato" l'adattatore

Mannaggia a me, sta cosa me la devo far andare giù prima o poi

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:49

Scusa XFlesh, ma io i dubbi (avendo la 5 DS-R, e tutti i fissi Sigma ART per FF) li ho, e colossali! GL

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:56

Prenditi una usa&getta e stai sereno.
Quando finirai il rullino o quando deciderai di passare ad ML ci salirai sopra coi piedi e la schiaccerai con entusiasmo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 16:29

premetto che escluderei Tamron (anche se ne ho 4!) per praticamente assoluta mancanza di assistenza


Io non ho paura di questo.
Ho il Tamron 24-70 f.2,8 VC prima serie e per quello che l'ho pagato, assolutamente come nuovo (360,00 euri), male che vada, se si rompe, lo vendo per fare pezzi di ricambio.
Lo ritengo un valido zoom, che utilizzo e affianco al 17-35 f.2,8-4, sempre Tamron, su Nikon D750

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 16:35

Prenditi una usa&getta e stai sereno.
Quando finirai il rullino o quando deciderai di passare ad ML ci salirai sopra coi piedi e la schiaccerai con entusiasmo MrGreen

Come minimo ahahahahhaha
Mi state convincendo che forse mi sto facendo troppi problemi. Prima che uscisserò le ml di casa nikon compravo tutto senza pensarci manco 2 volte sopra, mo ho questo dubbio che mi avvolge perennemente

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 16:55

Per spendere poco, anche:

- Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR
- Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 17:00

Se volevo la leggerezza/compattezza mi tenevo stretta la mia vecchissima compatta Nikon P3 oppure la reflex D60, altro che ML oggi.
Poi però ho impugnato una ammiraglia di quella stessa epoca, quindi vecchia e da mortaccioni , pesante ed ingombrante, ed ancora adesso non me ne separerei.
Scelte personali, chiaramente.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 18:15

Capirai... io ho tre F-1n motorizzate e so bene che significa andare in giro con una reflex che pesa due chili solo corpo!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 18:29

Sei forse tisico o fisicamente offeso dal primo conflitto mondiale, Paolo? Cool

Io sono una mezzasega di uomo, eppure non ho mai accusato sforzi estremi da trasporto di fotocamera, nemmeno quando viaggiavo in mezzo al nulla e la sera rincasavo in una tana, anzichè in un albergo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 19:25

Che ti devo dire Caneca: 87 kg - 176 cm - 10% di grasso corporeo... fai un po' tu.

Quello che volevo dire era semplicemente che capisco perfettamente la sensazione da te descritta nell'impugnare e nell'usare le macchine di una volta.

Solo questo.

Poi tu sei partito per la tangente e ok... saranno un tantino caz-zi tuoi che io non conosco e francamente neppure mi interessano Triste

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 20:36

Ottima risposta.
E' bello confrontarsi sul forum,

(ho anche lasciato la virgola finale anzichè il punto, che fa tanto sfigato).

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:29

Ciao ho avuto il Tamron g1 con la D600, i due difetti che ho riscontrato sono la costruzione e l'autofocus, in questo la D600 non aiuta molto. Prima di venderlo l'ho portato in assistenza, più o meno metà luglio, mi hanno cambiato le ghiere usurate è un gruppo ottico interno, perché disallineato, più o meno in 20 giorni, in garanzia. Se puoi spendere qualcosa in più cerca la versione g2 che dovrebbe essere costruita un po' meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:56

Mirc, mi sa che sei stato sfortunato, l'ho usato 5 anni con D610 e D800 e non ha mai sbagliato un colpo.
Venduto all'acquisto della Z6, l'attuale possessore lo sta usando con soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 21:04

...usato 5 anni...

Idem, 2 esemplari senza problemi, entrambi su D750.
Nitidissimo, solido. Solo una trascurabile sovraesposizione, sempre compensata con -0,3 EV

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 23:12

Meglio così, io ho riportato la mia esperienza. Sull'assistenza nulla da dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me