RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su fotocamera compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su fotocamera compatta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:08

A mio modesto avviso, ad esempio
Nikon D5xxx + Tamron 16-300
Panasonic GX80 + Olympus 12-200
Panasonic TZ100 / TZ200

Dipende quanto si vuole perdere peso, dimensioni e qualità.
Ho la TZ100 che avevo preso proprio per quando serve una tascabile: opinione mia personale... perde troppo sopra i 100mm (ma ci sta in una tasca)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:57

www.subito.it/fotografia/pentax-m-x1-bolzano-412037986.htm
Se cerchi una buona compatta ti consiglio questa.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:41

Ciao, io ho trovato la mia pace in montagna, anche per escursioni medie e impegnative, con la Olympus E-M10 IV.

Con lo zoom tuttofare 14-150 II, resta leggera e abbastanza compatta, ma di sicuro si può usare anche con obiettivi ancora più piccoli, io la uso anche col 12-40 che però è più pesante.

In generale penso che micro 4/3 sia la tua risposta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:27

La em5 sarebbe ancora meglio col 14-150 avresti tutto tropicalizzato ;-)
Io uso la em5iii col 12-200

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:32

Fuji X100V


condivido pienamente

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:51

Da qualche tempo sto usando una panasonic gx9, e mi piace. Se poi non hai necessità di scattare con luce scarsa credo possa andare benissimo. Ottica vedi tu, ovviamente per la montagna uno zoom tuttofare è la prima cosa che viene in mente, ma siccome hai già esperienza di foto e di foto in montagna saprai tu cosa ti serve.
Il Raw della gx9 secondo me è un passo avanti a quello della g80, per cui la differenza di prezzo vale il guadagno in termini di qualità del file, secondo me. Occhio a non sovraesporre: nelle ombre si recupera abbastanza ma le alte luci è facile bruciarle, per cui esporre a destra, ma con precauzione.
Dei jpg non dico nulla, li uso solo come anteprima e poi lavoro sui quei pochi RAW delle foto che mi interessano. Però non mi sembrano affatto male, da quel che vedo.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:18

Grazie a tutti per i suggerimenti… allo zoom in montagna non riesco a rinunciare perché amo i dettagli, valuterò bene le vostre dritte e vediamo se per le prossime ferie riesco a non farmi venire mal di schiena!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:32

Anch'io la gx9 l'ho presa soprattutto per questioni di peso...

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 9:40

Scusate l'anno sabbatico di silenzio, ringrazio tutti per i consigli e ne farò tesoro. Per vari motivi non mi sono potuta dedicare alla fotografia in questo periodo. Ora sto cercando di riprendere il discorso! Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:03

Sto valutando l'ipotesi di acquistare una compatta o mirrorless da usare nelle uscite familiari e usare la reflex per eventi più 'comodi'.
Cosa mi consigliate?

Fra reflex e compatta la differenza di peso e dimensioni c'è sicuramente. Ma tra reflex e mirrorless con un 70-300mm non cambia praticamente niente.
Il mio suggerimento è la Panasonic Lumix FZ1000 II

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 12:31

Una mirrorless M4/3 se ci metti davanti un pancake diventa una compatta. Ma anche una ML FF, quasi. Dipende: se vuoi avere tante focali e fin verso il tele in poco peso e in poco spazio allora l'unica è una superzoom, che però non abbia sensore troppo piccolo, altrimenti ti pentirai per ogni foto un po' bellina di non averla fatta con una fotocamera migliore. Se invece ti basta il classico 50mm o equivalente allora anche una ML con davanti un pancake diventa una compatta, e la qualità dei file che ottieni è tutta un'altra cosa.
Soluzione di compromesso: una M4/3 con un paio di obiettivi: borsettina leggera, fai un po' di tutto e la qualità del file è sempre più che decorosa.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:35

Se invece ti basta il classico 50mm o equivalente allora anche una ML con davanti un pancake diventa una compatta,

Se non ho capito male deve usarla in montagna con ottiche lunghe sui 180-200mm equivalenti

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 13:41

Io per stare leggero ho scelto così:
Compatta Sony RX100 VI, il mirino EVF estraibile è un pò piccolino ma si vede abbastanza. Il prezzo è un pò altino. Obiettivo 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 (24-200mm equiv.).

Naturalmente per paesaggi di montagna preferisco l' altra Sony A7r2 + tele Sony 200-600, poi quando voglio stare leggero porto solo il Sony 70-300.
Se voglio stare ancora più leggero porto solo la compatta Sony RX100 VI.
Prima di partire scelgo cosa portare in base alle previsioni meteo ( d' estate c' è pure la turbolenza atmosferica ( calore ) che rovina le foto fatte con il teleobiettivo ).
Quando avevo solo la Sony A7r2 + tele vari pesanti sovente lasciavo tutto a casa, da quando ho la piccola Sony RX100 VI sempre in tasca posso fare foto decenti anche senza la full frame, sicuramente più dettagliate delle foto di qualsiasi smartphone.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 11:22

Grazie a tutti.. e perdonate l'assenza per lungo tempo! Io con le focali fisse in montagna ci faccio poco! Nel senso che non amo fotografare i paesaggi (anche se qualcuno ovviamente ce lo butto), amo i dettagli, i fiori, le marmotte, ovviamente i miei figli… insomma uno zoom per me è indispensabile. Infatti il 18-180 è perennemente montato. Dopo un anno in cui ho fotografato poco, spero in un 2024 più attivo! E sto valutando sempre di più di vendere tutto e passare a mirrorless! Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me