| inviato il 15 Luglio 2022 ore 15:55
“ Si ma hanno bruciato le alte luci „ incapaci... “ Un "flare" quindi, sostanzialmente... „ scaffale! |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 15:57
Scaffale C'è già. Si chiama scaffale Lagrange, appoggiato li |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:29
“ Un "flare" quindi, sostanzialmente... Il fatto che lo faccia solo con le stelle immagino dipenda dalla particolare ed elevata luminosità delle stesse. „ Non esattamente. E' un fenomeno di diffrazione, i riflessi (flare) non c'entrano. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:36
“ Carlmon è la luce che si rifrange sui bordi delle "piastrelle" esagonali che compongono lo specchio. I due orizzontali meno visibili sono causati dai sostegni dello specchio secondario „ grazie per la spiegazione! “ scaffale! „ bhè uno scaffale bello robusto. immagino che peserà parecchio |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:05
@Maltsev "Sarebbe bello ma purtroppo non si può utilizzare questo metodo per comunicare." Occhio che non sei aggiornato sulla materia. Sull'entanglement ci stanno lavorando sia i militari, Americani e Cinesi, che società private proprio per usarlo come sistema di comunicazione sicuro al 100% (la criptazione non lo è) ed immediato, ed i sistemi di comunicazione sono già operativi. Ovviamente non si viola la Teoria della Relatività. Qui c'è una società privata, la Aliro, che già offre sistemi di trasmissione ad entanglemet quantico, ma non è l'unica, ci si sono buttati colossi americani del settore, tipo la Boeing e la Martin Marietta, proprio perchè offre una sicurezza inviolabile ed è immediata. www.aliroquantum.com/blog/quantum-entanglement-communication Il problema serio che hanno i militari (....e chi gestisce criptovalute) è che con un computer quantico, ormai già operativi, i sistemi di criptazione, tutta la codifica di criptazione, per quanto complessa possa essere, viene violata, bypassata, in pochissimi secondi da un computer quantico. Bypassare una cryptazione militare è un lavoro che ad un supercoputer normale, funzionante coi Bits, richiederebbe anni, mentre un computer quantico, funzionante coi Quantum Bits, lo fa in una manciata di secondi, 3 -6 secondi. E questo mette le trasmissioni miltari col culo nudo alla finestra al piano terra su una strada affollata. Per questo sono ricorsi con urgenza all'entanglement quantico per usarlo nelle trasmissioni, lo hanno già fatto. I militari Cinesi hanno pubblicamente dichiarato che stanno mandando in orbita satelliti per telecomunicazioni in entanglement quantico, gli americani, non hanno dichirato nulla, ma avendoci già società private che ci lavorano, con elevata probabilità stanno anche trafficando su reti di trasmissioni sicure ed immediate ad entanglement quantico. Le chiacchiere lasciamole a chi si diverte a fare i filmati, ma va tenuto ben presente che c'è già gente che offre sistemi di comunicazione ad entanglement quantico, gente che ci fa i quattrini e non chiacchiere. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:57
Ah io non sono informato? Ok. Ora perché lo vogliono i militari, la fisica quantistica cambia. Ok x2. "Le chiacchiere lasciamole a chi si diverte a fare i filmati" È un professore universitario ed astrofisico ma lo sapevo che non ti sarebbe bastato. "While quantum entanglement doesn't allow for communication faster than the speed of light," Questo è letteralmente scritto nelle prime 5 righe del link che hai postato tu stesso, cioè dichiara esattamente il contrario di quello che hai scritto tu prima e che ho quotato cioè che si può comunicare istantaneamente tra due punti qualunque nell'universo il che OVVIAMENTE vorrebbe dire comunicare ad una velocità MAGGIORE di quella della luce. Bhe non è vero ed il link che hai messo lo mette nero su bianco. Poi lo ribadisce pure, poco dopo: "Does quantum entanglement violate the speed of light? No. While quantum entanglement can cause particles to collapse instantaneously over long distances, we can't use that to transport information faster than the speed of light" Cioè a dire che l'informazione avrà sempre come limite ka velocità della luce, lo stesso limite di un qualsiasi segnale radio. Questo perché la teoria della relatività vale per tutti, militari compresi. Ergo Balbi, quello che fa le chiacchiere nel video, ha ragione. Inoltre il tuo link parla di "entangled qubits" che non c'entrano una mazza con le particelle entangled, e comunque non permettono di comunicare a velocità maggiori di quella della luce. Lo dicono gli stessi che ci fanno "la crana". Meno male che sei ingegnere eh, sennò chissà. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:14
"Ma sono ingegneri ...gli si vuole bene lo stesso" Debatable.. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:24
Io sono arrivato a “la criptazione non lo è” e… niente… non ce la faccio a continuare. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:26
La foto dove si vede bene l'anello è questa:
 Non c'è che dire: un bel recupero delle ombre, anche se il banding è evidente. Seriamente: l'anello è fantastico! A sinistra, tra Europa e Giove, si nota anche il parallelepipedo di 2001 Odissea nello spazio, mentre in basso a destra bel un disco volante che ravviverà i vari thread sul tema UFO |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:31
Con sta foto hanno arrostito i sensori L'anello è molto bello, vero |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:40
Non male anche la capacità di traking di oggetti in movimento:
 Non sarà come stare su un pianeta che ruota, ma pure orbitare intorno al punto lagrangiano L2 e tenere puntato un asteroide in movimento ha le sue belle difficoltà (Asteroide 6481 Tenzing al centro dell'immagine con le stelle che scorrono sotto). |
user198779 | inviato il 15 Luglio 2022 ore 20:17
Se si è capita solo un po la meccanica quantistica, si sa che la causa effetto non ha più il valore della fisica classica. |
user198779 | inviato il 15 Luglio 2022 ore 20:18
Fare discorsi logici non ha senso. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:00
Forse ho scritto male io, intendevo che nessun precedente oggetto (satellite, telescopio ecc) era riuscita a catturare correttamente la foto con gli anelli perché quasi invisibile. Grazie alla Webb che ha infrarossi così potenti sono riusciti a scoprire così. La foto in questione è solo un test, e come avevo scritto, ne verranno belle. E per questo motivo la NASA approfondirà di più anche i suoi satelliti. Ma, se non sbaglio, quest'evento non sarà una priorità per la NASA, perché vuole occupare di più sui polveri e gas nell'Universo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |