user224375 | inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:06
“ Buongiorno a tutti, Vorrei fare il mio primo acquisto per una mirrorless+obiettivo/i per iniziare a fare delle foto professionali. Non ho mai avuto reflex o mirrorless ma ho sempre avuto la passione, ho studiato un po le impostazioni e ho smanecchiato qualche fotocamera di amici, ma ora voglio fare sul serio. „ Prima di acquistare consiglierei anche io un bel corso ,la passione da sola non basta per fare foto anche solo amatoriali Prima si prende la patente poi si compera l'auto |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:28
se sei all'inizio, personalmente, eviterei come la peste il nuovo 1) perchè sicuramente non hai l'esperienza per fare una scelta oculata, molto probabilmente cambierai sistema, indipendentemente da quello che prendi 2) per il motivo di cui sopra, usato con usato ci smeni poco o niente, sul nuovo se lo dai via dopo poco perchè non ti ci trovi hai solo perso soldi |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 20:34
Io ho iniziato con una canon entry level e guardando video su YouTube dei ragazzi "l'occhio del fotografo", di giorno andavo a scattare e la sera guardavo video e leggevo dei libri |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 21:08
“ se sei all'inizio, personalmente, eviterei come la peste il nuovo „ Io ho iniziato nel 2009 con una Pentax K-7 comprata nuova e pagata 1.050 euro compreso il 18-55mm. Ebbene dopo ben 13 anni la k-7 ce l'ho ancora e fa delle belle foto. In pratica è stata la mia nave scuola. Questa l'ho scattata con la k-7 del 2009 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3128548&srt=data&show2=3&l=it |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 8:15
sta nave ti si è incollata addosso però ahahahah |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 8:43
Ho anche la mitica Zenith EM |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 9:00
Compera una bella compatta e fai un buon corso, fatto quello saprai dire tu la fotocamera che ti serve, la lente che ti serve e magari usare la parola "professionale" lontano da "smanecchiato"! |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:58
Si per la tecnica avevo gia preso alcuni libri e visto tutorial, ma ho bisogno anche della macchina perché solo con la teoria non ci faccio nulla. Comunque mi sto informando e andrò o su Fujifilm t3 (se riesco a trovarla a poco anche la t4) per una aps-c o su una full frame, entrambe usate. Guardo i vari mercatini e anche in base ai vostri consigli vedo cosa trovo di interessante |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:35
Come al solito in questi casi manca un'informazione fondamentale. Vuoi fare foto di buon livello tecnico, e questo già qualcosa vuol dire, ma hai un'idea un po' precisa di cosa vuoi fotografare? E' una faccenda abbastanza fondamentale: se vuoi fotografare degli sportivi in azione ti servirà un certo tipo di attrezzatura, se vuoi fare foto di architettura ti serve roba diversa, se vuoi fotografare animali che non si lasciano avvicinare è ancora diverso e se vuoi fare still life è ancora un'altra faccenda. Certo, ci sono fotocamere che vanno bene un po' per tutto, ma poi devi corredarle con ottiche adatte. Se per esempio ti interessasse fare foto di animali che non si fanno troppo avvicinare dovresti pensare di avere un teleobiettivo adatto e siccome alcuni di questi sono anche accessibili mentre altri costano una fucilata allora converrebbe pensare prima all'obiettivo e poi a che fotocamera metterci dietro. In questo caso, per esempio, se prendi una M4/3 te la puoi anche cavare, se prendi una FF poi scopri che le ottiche costano. Se invece l'interesse principale è fare paesaggi in orari crepuscolari, con poca luce, allora meglio pensare a un full frame con un obiettivo piuttosto luminoso, magari un fisso (anche senza esagerare, che non serve) e spendere qualche soldino per un buon treppiede. Se pensi di fare foto senza muoverti troppo è un conto, se invece per fotografare ti vuoi arrampicare in cima alle montagne è un'altra storia: un chilo in più o in meno di attrezzatura fa differenza. Eccetera eccetera. Poi di solito succede che agli inizi uno pensa di fotografare un po' di tutto. In questo caso il mio consiglio è: vedi di spendere poco e magari cerca nell'usato, perché quando poi avrai le idee più chiare sui tuoi soggetti preferiti nove volte su dieci quel che hai non ti andrà più bene. |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:42
Una Fuji usata andrà benissimo, vai con Dio. E cmq "smanecchiato" è meraviglioso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |