RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Compatibilità micro 4/3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:04

Il leica 14-50 ha fama di ottica di qualità ma soggetta a problemi di funzionamento.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:17

Andrea ha scritto che era per 4/3 non per micro 4/3.
Ho preso per buono quanto scritto.
Il modello G per micro 4/3 ce l'ho preso con la G1 anche io.
Immaginavo che fosse un vecchio modello.
Come ottica è discreta ma preferisco i f 2.8 attuali a 45 mm è abbastanza buia e lo stacco dallo sfondo se devi fare un ritratto è limitato per i miei gusti.
A 14 mm la qualità è molto buona come il 14mm f 2.5 Panasonic.
Io onestamente preferivo la terna 14 f 2.5 mm Pana, 40 mm f 1.7 Pana e 45 mm f 1.8 Olympus con corpo stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 6:08

@hardy cavolo il pana elmarit 14-50 mi sembrava una scelta azzeccata anche perché si trova a circa 150 euro in ottime condizioni. Mi sa che mi toccherà puntare alto con il 12-40 f2.8 pro o col 12-100 f4. Ho dato via il 14-42 in kit perché non mi soddisfava (scaldava molto, problemi di AF con scarsa illuminazione, consumo eccessivo della batteria, qualità non proprio soddisfacente).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 7:13

Mi sa che mi toccherà puntare alto con il 12-40 f2.8 pro o col 12-100 f4.


beh,
tutte altre ottiche, qualità ovviamente migliore... budget maggiore.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 7:36

Hobbit dici che è anche meglio dell'oly 14-54 f2.8/3.5?

Io mi riferivo al m4/3 14-45 Lumix.

Se si sta parlando di una lente 4/3, non la conosco. Non mi sembra che esista, perché il "Panasonic Lumix G 14-45mm f3.5-5.6 ASPH OIS" citato nel primo messaggio è m4/3!

Panasonic aveva le seguenti lenti 4/3, tutte anche marchiate Leica:
- 14-50 3.5-5.6
- 14-50 2.8-3.5
- 14-150 35-5.6
Sono tutte buone dal punto di vista ottico, anzi eccellente, ma l'autofocus su una e-m10 va lentissimo o non va proprio, non sono ottimizzate per l'AF a contrasto, ci vuole una e-m1 o una e-m5 mk3.

Olympus nel 4/3 aveva un 14-45 con la baionetta in metallo, discreta ottica, meglio dei kit attuali, ma non trascendentale e comunque con AF a fase e non a contrasto e anche lui rischia di non andare.
Mentre l'ultimo 14-42, con la baionetta in policarbonato, migliore otticamente era ottimizzato anche per l'AF e contrasto e va lento, ma va.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 8:02

Non scarterei l'Olympus 12-45 f/4.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 8:55

Hobbit grazie mille, molto esaustivo ?!
Rcris da alcune prove leggevo fosse un pelo "inferiore" al 12-40, ora c'è anche la seconda versione.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 9:07

Ho dimenticato di rispondere alla domanda:

Hobbit dici che è anche meglio dell'oly Zuiko 14-54 f2.8/3.5?


Ho avuto sia il m4/3 Lumix 14-45 che il 4/3 Zuiko 14-54. Non saprei dire. Otticamente preferirei il secondo per la luminosità, ma è molto più ingombrante, pesante, ha bisogno dell'adattatore e solo la mk2 funziona decentemente con l'AF a contrasto.

Tra tutti il migliore è sicuramente il Pana/Leica 14-50 2.8-3.5 (si trova con tutti e due i brand e sono identici). È veramente ottimo otticamente, è stabilizzato, ma va solo a fase, sulla e-m10 rischia di impiantarsi. Io, sempre parlando dal punto di vista ottico, lo preferirei anche ai moderni PRO (12-35, 12-40 e 12-45), perché meno duro (contrastato) come da tradizione Leica.

Concludo dicendo, che tra le ottiche 4/3 ci sono delle perle, erano pensate per essere già corrette senza che intervenisse il software, ma oramai a causa dell'AF e dei pesi/ingombri superiori rischiano di restare abbandonate e probabilmente vale la pena utilizzarle solo sui vecchi corpi 4/3. C'è anche da considerare che erano progettate quando la risoluzione spaziava tra i 5 e i 12mpx, difficile dire se tutte reggano i moderni sensori.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 9:30

Hobbit grazie ancora delle info. Ho le idee molto più chiare adesso.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 11:04

Confermo che alcune ottiche 4/3 sono tutt'ora degli autentici gioielli e, su corpi con l'AF di fase come le EM-1, con il relativo adattatore funzionano piuttosto bene (anche se l'AF-C non è velocissimo).

Tra gli zoom standard "low cost" il più quotato è l'Olympus 12-60 F2.8-4 SWD, anche se i due esemplari che ho avuto io non mi hanno mai convinto al 100%, forse mi aspettavo troppo sulla base della semplice "nomea".

Tra gli altri che ho provato personalmente, il 35-100 F2 ed il 150 F2 "Little Tuna" invece sono due ottiche si assoluto riferimento ed hanno una resa favolosa, ma stiamo cmq parlando di obiettivi "importanti" sia come peso/ingombro che come costo dell'usato (sui 1.000 euro).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 11:39

Beh dico solo che una dozzina d'anni fa potei provare lo Zuiko 90-250 f2.8 di un amico, lente favolosa e unica, è talmente perfetta che ad ogni focale che la metti è considerata un fisso, ma già dopo pochi minuti avevo le braccia stanche! Peso ed ingombro molto importanti.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:32

Io lo sto inseguendo da anni, ma per qualche misterioso motivo al di fuori del Giappone (ed è cmq molto raro e costoso), a prezzi più o meno ragionevoli si trova solo in UK, ed i venditori inglesi su eBay sono tutti degli str***i che non spediscono al di fuori della loro Brexisoletta.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me