RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costa Rica: in cerca di consigli di Viaggio per fotografare animali


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Costa Rica: in cerca di consigli di Viaggio per fotografare animali





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:16

Andreas86m , mi sembra di capire che tu viaggi da solo..il costa rica e' facile da girare..ci sono un sacco di bus e ben organizzati. Ci sono un sacco di hotels e o piccole pensioni etc Puoi tenerti un po flessibile con spostamenti , anche in funzione del meteo..se la costa caraibica e' sotto l acqua non e' detto che lo sia quella atlantica per cui potresti spostarti. Io quando sono andato ho sempre prenotato solo le prime notti x abituarmi al lungo e riposare dal viaggio e/o I posti con poca disponibilita (tipo la selva) il resto ho fatto direttamente in costarica

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 11:24

A Sarapiqui alla fine ho allungato: farò due notti a Tirinbina e due notti a La Selva Biological Stacion, perchè penso sia davvero un bel paradiso lì.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 11:25

Ciao Nick65, l'idea di prenotare sul momento è sicuramente interessante, per alcuni luoghi (Tirinbina e La Selva) ho dovuto prenotare o rischio di non trovare posto, per il resto ancora non ho prenotato :D

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 15:35

Sei riuscito a prenotare a la selva? Perfetto! Poi mi dirai come e' andata ho grande nostalgia di quel posto.
Se riesci fatti portare x tour notturno al pond ...ma occhio ai serpenti ..I fer de lance possono essere anche al campus .

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 18:37

Anche noi secchiate d'acquaMrGreen ...ma a dicembre (quando in teoria la stagione delle piogge è terminata), quindi credo debba proprio andare di fortuna;-) , poi comunque ci sono zone come la penisola di Nicoya che sono meno esposte alle piogge. Il Tirimbina è davvero una chicca poco conosciuta, poco più a nord c'è la zona di Boca Tapada che ha gran potenziale come avifauna. Mi era piaciuta particolarmente (anche se un pò fuori mano) la zona di San Gerardo de Dota dove avevamo fotografato il mitico Quetzal. Come già consigliato, una visita al Manuel Antonio non può mancare essendo davvero pieno di animali (purtroppo anche di persone in alta stagione), il bradipo qui è quasi assicurato. Pura Vida;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 20:15

Ti consiglio se vai a Tortuguero fanno gite notturne a vedere le tartarughe che depongono le uova ,spettacolare

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:02

Nick, per il tour notturno devo vedere un attimo, al momento non ho una attrezzatura ottimale, sto cercando di trovare qualcosina che mi manca per fotografia notturna :)
Si può prenotare direttamente in loco il giorno stesso?
Ps: è vero che La Selva fa un tour mattutino gratuito per chi alloggia?

Ciao Il Vime, dove hai soggiornato a San gerardo da Dota? Ho trovato un psoto che dice di avere nidi di quetzal all'interno della loro foresta privata (Quetzal Valley Cabin) e ha prezzi ottimi, ma se ricordi dove sei stato o come hai fatto a vederli, prendo i consigli :D
Manuel Antonio mi sembra troppo una turisticata...vorrei saltarlo sinceramente, devo ancora pensarci.

Grazie Merlino, per le tartarughe sto pensandoci in effetti :D

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:02

Manuel Antonio mi sembra troppo una turisticata...vorrei saltarlo sinceramente
non è per smontarti i castelli in aria MrGreen ma la Costa Rica è turistica praticamente ovunque, anche io ero molto scettico all'inizio ma poi considerando quanto è comodo questo parco (e quanto è alto il potenziale avvistamenti) mi son dovuto ricredere ;-)

dove hai soggiornato a San gerardo da Dota?/QUOTE]
al Savegre Hotel Natural Reserve che ha fantastici sentieri al suo interno con alto potenziale per il Quetzal (e comunque molti altri uccelli) noi stavamo sul gippone con tenda sul tetto, per cui abbiamo pagato poco, altrimenti è un posto abbastanza costoso, però se non ricordo male puoi percorrere i suoi sentieri anche senza alloggiarci (pagando, perché in Costa Rica si paga tutto MrGreen)... in ogni modo tutta quella valle è davvero figa (zona di montagna con una vegetazione pazzesca, dove il clima è bello fresco) per cui se hai voglia di camminare un pò con il naso all'insù (il Quetzal lo abbiamo avvistato senza guida, dopo ore di cammino sotto la pioggia) , il potenziale è alto ovunque ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:30

Il problema di Manuel Antonio, oltre all'afflusso turistico, è la posizione un po' scomoda rispetto alle tappe che faccio.
Per quanto sicuramente la Costa Rica è molto turistica, Manuel Antonio ha le spiagge davanti, e l'afflusso di turisti è sicuramente più alto dei lodge a La Virgen o di Tortuguero (che per arrivarci devi fare i miracoli :D). Almeno da quanto ho letto sui vari forum.

Con i bus si raggiunge facile da Carara?
Potrei farlo come tappa intermedia nel viaggio da Carara a San Gerardo, passando per San isidro invece che San Josè, ma credo di stare cortissimo coi tempi.

Grazie della dritta sull'hotel, lo controllo :) Pensavo di fare almeno due giorni a San Gerardo, prima di tornare a San Josè per rientrare in Italia. Quindi sarebbe full immersion per il Quetzal :D

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 0:46

La cosa più sconcertante per me della Costa Rica sono i prezzi veramente assurdi per essere in Centro America ,ricordo ancora che andare al bar o ristoranti costa praticamente come in Italia ,il mio amico che vive li ci diceva che per dire Panama ,Messico,e altri posti li intorno spendi la metà ,questo mi ha lasciato veramente di m…a ,ricordo ancora un mojito a San Jose che costava l'equivalente di 7-8 euro ,pure gli hotel costano parecchio difatti in agosto che è il momento peggiore per andare si abbassano un po'

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:55

Eh si i prezzi mi sembrano molto alti rispetto ad altri Paesi del centro e sudamerica...però quantomeno ad agosto si trovano ottime occasioni. Io ho prenotato il Tirinbina a 60$ a notte (comunque alto per i miei standard), ma di norma ne costa il doppio.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:04

Si costa poco perche agosto è il periodo peggio, è come uno che va in Sardegna in Novembre o in febbraio

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:21

Andrea's per i tour a la selva puoi mandare email..mi ricordo che erano molto efficienti..la selva e' un campus che fa parte di OTS ..hanno mentalità da universitari..

Il tour notturno l avevo prenotato direttamente la .
Se anche non hai attrezzatura x foto notturna rimane esperienza importante ( se ti jnteressano anfibi e rettili ma anche qualche mammifero notturno) ..se ti piace la macro diurna..ci sono dendrobates pumilio nelle aiuole fuori dalle stanze ..

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 22:18

Grazie Nick! Red eye frog invece ne hai viste da qualche parte? Si trovano di giorno per qualche bella foto? :D

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 17:57

Io solo dall' imbrunire alla sera/notte si trovano anche nei lodge tipo SelvaVerde

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me