| inviato il 09 Luglio 2022 ore 21:55
Per street una cosa meno vistosa sicuramente |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:12
Io prenderei la d800€ |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:16
Proprio no, che te ne fai di quel vecchio mattone ? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:18
Non entro nel merito del corpo, ma preciso che se prendete un usato in negozio la garanzia per legge deve essere di almeno un anno. Di più ma non di meno, non fatevi fregare. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:19
Mille volte meglio la D800e, che sarebbe un'ottima scelta validissima anche oggi. Pero' gli chiederei di ridurre i 70 euro, magari limandoli a 35. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:20
@Roberto M a cosa fai riferimento? @Rcris, si tratta di uno store di usato internazionale. C'è scritto esplicitamente 6 mesi... poi non so |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:21
“ In assoluto io prediligo, in ordine, paesaggi naturali - street/paesaggi urbani - ritratti. Con queste necessità secondo te/voi su cosa dovrei puntare? „ La D800e e' perfetta. Ha una GD da paura, per i paesaggi street e ritratti va benissimo. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:21
Allora ci sta, io facevo riferimento a negozi italiani. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:24
“ @Roberto M a cosa fai riferimento? „ Hai scritto “ Che ne dite invece di una D800? Più o meno verrebbe via per lo stesso presso, con 35k scatti. Bonus: 800E a 70 euro in più?” Per me e' meglio la D800E anche perche' relativamente piu' recente e probabilmente meno affetta dai noti vizi di gioventu' sull'AF della D800 liscia. Se riuscivi a trattare il prezzo al ribasso anche meglio. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:37
“ Proprio no, che te ne fai di quel vecchio mattone ? „ Mai avuta una immagino Le 8xx in tutte le versioni sono altre macchine e il paragone regge male. La D3 comperata nuova quando la s ancora non esisteva e non l'ho più venduta, è compagna di armadio di D810 e Z6 ma ognuna ha quello che le altre non hanno e ognuna non ha quello che hanno le altre. Unico "difetto" della D3 lo scatto, lo senti a distanza. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:55
@SaroGrey dunque capisco bene che tu mi suggerimenti di puntare sulla D3, in base alla tua esperienza con essa e la D810? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:58
L'unica differenza tra D800 e D800E è che la prima ha il filtro AA mentre sulla seconda è stato tolto o quasi. Come dice il buon SaroGrey D3 e D800 sono fotocamere complementari, ciascuna ha il suo compito. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 23:07
Un pregio della D3 è quello che pur essendo una ammiraglia e la prima FF di nikon secondo me è La Macchina da dare in mano a un principiante per imparare per la sua facilità d'uso, tanti comandi esterni per apprendere velocemente come regolare una macchina nelle varie situazioni e poi sbaglia veramente poco sia in fuoco che esposizione. La D810 è più tagliente però anche se non al massimo delle densità odierne serve maggiore attenzione sia in iso che tempo di scatto, da 12 a 36 mpx cambia tanto, i 24 della Z sono una via di mezzo. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 23:22
Ok chiaro, grazie mille :) per come mi avete detto, credo proprio che punterò alla D800E dunque! Mi sembra l'upgrade giusto per la mia K5 II ed io tipo di foto che intendo scattare |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:33
Posseggo una D3 che è compagna di armadio di una D610. Probabilmente non ho la sensibilità e la capacità di cogliere le varie sfumature prestazionali nel confronto con altre macchine di fabbricazione molto più recente, tuttavia posso dire che la qualità dei file e le particolari cromie che sforna la D3 (molto simili alla resa della pellicola), me la fanno preferire a modelli più recenti. Naturalmebnte non ho necessità di fare stampe grandi come pareti ne l'esigenza di fare crop esageratri però, sarò forse anacronistico ma per me D3 è la macchina definitiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |