| inviato il 10 Luglio 2022 ore 14:02
Io consiglio Lowepro perché nei decenni ho avuto ed ho tuttora diversi zaini, fondine, custodie, e non ho mai visto il minimo problema, addirittura ho ancore, ed è ancora perfetto, il primo zaino che acquistai, Micro Trekker 200. A vederlo sembra ancora nuovo. Sarà che sto attento a come tratto le cose. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 20:43
Grazie @rigong, si infatti il dilemma e che le uso principalmente nello zaino sopra citato, però quando avrò anche un 24-70 il 70\200 penso andrà a finire nella tasca sopra, inoltre le obbiettivi piccoli navigano eheheh... il 50mm e poi per ora ho il 28-80 |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 15:15
@alvarMayor beh, il mio zaino un solo utilizzo, di cui è stato più in macchina sopra il sedile che a spalla... posato sulla neve ed è apparso il segno di consumo... |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 16:35
Di recente ho preso tutte e quattro le borse della TYCKA e sono veramente ben fatte, ma ho fatto il reso perché alcuni miei obiettivi stavano un po' larghi (dipende da lente a lente credo). Per ora ho preso solo una taglia S per il mio sony 10-18mm che ci entra e rimane fermo ma con il paraluce smontato e appoggiato di sopra. Appena torna disponibile la taglia M la prendo perché ho notato che va bene per metterci dentro la a6000 con il kit montato e altri piccoli accessori. Per il resto buona imbottitura e materiali rifiniti bene. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 20:55
Mi sono arrivati i due tycka S che avevo ordinato. Il sony 35 2.8 ed il sony 28 f2 ci stanno dentro a pennello. Il sony 55 1.8 non riesco a chiudere la cerniera perché un filino più grosso della custodia. I Voigt 15mn VM e 40 1.4 essendo più magri si muovono un po' all'interno. Credo che siano comunque al sicuro a meno che uno li agiti con forza . Mi piacciono. Deve solo piacere la chiusura con cerniera, sennò meglio andare nella forma a sacchetto |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:07
Consumare la roba lowepro ce col coraggio, io non son riuscito a spaccare due zaini portandoli ovunque con maltrattamenti assortiti. Comunque anche io consiglio cose un po' meglio, questi mi sanno di ripiego... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:07
magari lowepro ha abbassato la qualità... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:41
“ magari lowepro ha abbassato la qualità... „ Mah, a me non sembra: ho anche uno zaino recente, di tre anni fa', e mi sembra ben fatto come i vecchi Nature Trekker. Certo, più appariscente e meno "tecnico", ma sempre ben fatto. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:24
Non l'ha abbassata, il 450 AWII è uscito poco fa ed è come il 350 AW I... Non escludo che possano esserci linee di prodotti più sfortunati però, questo si. Magari li producono con un processo di QC più lasco, vai a sapere. Ad ogni modo grazie della segnalazione, starò attento a selezionare eventuali custodie per le lenti in futuro. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 17:24
Non l'ha abbassata, il 450 AWII è uscito poco fa ed è come il 350 AW I... Non escludo che possano esserci linee di prodotti più sfortunati però, questo si. Magari li producono con un processo di QC più lasco, vai a sapere. Ad ogni modo grazie della segnalazione, starò attento a selezionare eventuali custodie per le lenti in futuro. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:15
Cmq prese le custodie , le 1 la Tyca, sembrano davvero buon fatte, dello stesso tessuto impermiabile dello zaino lowpro, ehhe si abbiano xd, inoltre nella più grande ci va il 70/200 2.8 canon con anello trepiede. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |