RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Darktable 4.0






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 19:06

Anche io uso Darktable, ma non l'ho mai aggiornato (ho la versione 3.0.4) volevo quindi chiedere una cosa, ma per avere la nuova versione bisogna disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova? Oppure c'è un modo più veloce?


Su windows, lanciando l'installer riconosce che esiste un'altra versione e ti chiede se vuoi disinstallarla.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 19:20

Grazie Catand, proverò così

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 22:37

Io ho sempre disintallato prima, ma se la riconosce meglio.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 8:25

Io l'ho installato questa mattina, ma non sono riuscito come diceva Catand, ma con i computer io sono una zappa, non tanto per usare i programmi che poi alla fine più o meno me la cavo, quanto per installazioni / disisinstallazioni e aggiornamenti. Ho fatto nel seguente modo: ho scaricato prima l'eseguibile per l'installazione della nuova versione, ho disinstallato la vecchia e installato la nuova, è filato tutto liscio. Ci ho sviluppato anche una foto che sto per pubblicare, ma per importare i file da elaborare è stato un po' laborioso, prima era più immediato, comunque l'elaborazione è andata come al solito, ho notato dei moduli nuovi, ma non ho avuto esigenza di usarli.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 13:49

Ho capito dove è l'inghippo di quello che ho fatto, più che altro me lo ha spiegato un collega, se avessi lanciato l'eseguibile di installazione (l'”installer” appunto) prima di disintallare il vecchio lui avrebbe fatto direttamente l'upgrade, ho flashato, pensavo che l'installer fosse qualcosa di Windows, per questo non lo trovavo e ho fatto la disinstallazione del vecchio e l'installazione del nuovo.
Un'altra cosa che ho notato è che la prima foto che ho sviluppato e l'unica fino a questo momento, mi è venuta scura, mi sembrava leggermente sovraesposta e ho abbassato l'esposizione e mi sembrava andasse bene, ma poi quando l'ho visita qui una volta pubblicata, l'ho vista dal telefonino, mi sembra troppo scura, domani mattina, insonnia permettendo, la tolgo e la rimetto con un'esposizione migliore, non so se qualcuno con la nuova versione di Darktable ha notato questa cosa, con la vecchia versione non mi era mai capitato.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 15:00

Un'altra cosa che ho notato è che la prima foto che ho sviluppato e l'unica fino a questo momento, mi è venuta scura, mi sembrava leggermente sovraesposta e ho abbassato l'esposizione e mi sembrava andasse bene, ma poi quando l'ho visita qui una volta pubblicata, l'ho vista dal telefonino, mi sembra troppo scura, domani mattina, insonnia permettendo, la tolgo e la rimetto con un'esposizione migliore, non so se qualcuno con la nuova versione di Darktable ha notato questa cosa, con la vecchia versione non mi era mai capitato.


Dalla versione 3.6, se ricordo bene, è cambiato il workflow di sviluppo da Display Referred a Scene-referred quindi - semplificando - le immagini saranno meno contrastate prima dello sviluppo completo.

Questa è solo una ipotesi: se la foto di cui parli è quella della caldara è effettivamente molto scura è possono esserci stati altri problemi, magari nell'esportazione ...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 16:01

Sì Catand, è quella della Caldara, domani mattina riprovo e cerco di capire quale sia il problema, effettivamente con la versione che avevo prima, che poi era la 3.0.2, la foto la vedevo meglio mentre la elaboravo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 23:34

Stamattina poi ho rielaborato la foto (aumentando l'esposizione), ho tolto la foto vecchia e rimesso quella nuova. L'elaborazione è andata bene, l'immagine la vedevo meglio di ieri mattina, nel senso che la vedevo sempre più chiara di quella pubblicata, ma niente di drammatico, c'era meno differenza rispetto a ieri, questo è strano, l'unica cosa che ho notato è che ieri, proprio appena prima di spegnere il portatile, Windows ha fatto un aggiornamento, non so, forse è dovuto a quello la differenza che ho notato.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 22:31

Con Windows è sufficiente scaricare la nuova versione e installarla. Il software aggiornerà automaticamente la vecchia versione mantenendo la libreria e la biblioteca come da impostazioni precedenti. Se si vuole però ritornare dalla 4.0 alla precedente versione (3.8 o antecedenti) la nuova libreria e configurazione non saranno più utilizzabili.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 17:38

Sto provando Darktable 4.0 ed è davvero notevole. L'hanno semplificato e reso ancora più potente.
Sto apprezzando i suoi nuovi moduli e quelli rivisitati, come "filmic rgb", davvero efficace.
Lo trovo particolarmente performante per la conversione in bianco e nero, grazie alle opportunità che offrono soprattutto le maschere e l'equalizzatore di toni, quest'ultimo molto selettivo e preciso.
Fa un gran lavoro sui miei RW2 m4/3 di Panasonic.
Lo sperimenterò ancora per un po', ma al momento, dopo un lieve smarrimento iniziale, mi mette già a mio agio e sembra promettere bene.
L'interfaccia è stata ancora più ottimizzata, malgrado sia ancora presente qualche modulo ridondante (tipico degli open source) ma una volta capito quali sono quelli più utili (e si fa presto) la loro presenza non infastidisce più di tanto.
Un bel upgrade.
Provatelo!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:43

E' uscita la versione 4.2

www.darktable.org/2022/12/darktable-4.2.0-released/

user204233
avatar
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:16

Scaricato.

Una domanda banale, ma prima dell'esportazione del file voi cosa mettete per "ricampionamento in alta qualità"? "Sì", oppure "no"? Non ho idea di cosa significhi e, provando una volta, il peso del .jpeg è rimasto lo stesso...


user204233
avatar
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 16:40


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 8:55

Bella domanda Passaggiobbligati, me lo sono chiesto anche io, ma senza trovare risposta, anche io ho provato ad inserirlo e a toglierlo, ma senza apparenti miglioramenti.
Approfitto di questo post per augurare a tutti buon Natale!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me