JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora la regata è la Viareggio Bastia, dovrebbero essere i maxi quindi barche sopra di 18 metri. Dovrei essere su una motovedetta gommone solo per il primo tratto quindi partenza e prima parte della regata, una barca per assistere.
Beh allora, i maxi hanno alberi anche di 25 mt e son lunghi.
Dipende tutto dal vento intensita' e direzione. Il gommone, probabilmente stazionera' sopravento vicino alla boa di partenza o in barca giuria. Da li fai ottime foto alla partenza. Se hai un 400-500 puoi usarlo per le foto classiche al prodiere, all'equipaggio al lavoro alle manovre ed al timoniere. Occhio che non basta 1/500 devi usare tempi molto piu' veloci. Quindi, iso a palla.
Il 70-200 ti va bene per fotografare gli incroci e le zuffe.. i maxi manovrano poco e stanno belli larghi ma ugualmente si spintonano.
Nella prima parte della regata (appena partiti) ci saranno incroci (dipende dal vento) per smarcarsi e prendere il lato buono della regata. Penso pero' che, essendo altura, tutto si appiattira' in fretta. Le barche prenderanno la loro rotta edopo avrai poche occasioni per fotografare. Devi giocartela tutta nel tempo tra il primo cannone e la partenza (10 minuti) e nella mezz'ora successiva. Poi credo il gruppo si allarghera'. Dipende molto dal vento e dal mare. Se sei fortunato la partenza la fanno sicuramente di bolina, poi mettono una boa sottocosta vicino al molo (per dare spettacolo) e li', se hai tanta fortuna di avere il vento giusto, issano lo spi. Hai la possibilita' di fare belle foto.
Portati un grandangolo per le foto sul molo la sera prima e la mattina presto. Sacchi vele, scotte, equipaggi in divisa.. c'e' occasione per sparare centinaia di foto in quell'oretta, la mattina presto, prima che le barche mollino gli ormeggi.
viene senz'altro... i maxi sono molto coreografici.
Ricordati solo i tempi velocissimi, altrimenti viene tutto micromosso o mosso per davvero. Ah pulizia lente frontale di continuo.. fazzoletti di carta di riso umidi per togliere lo spray di acqua salata.
La Viareggio Bastia Viareggio è corsa con barche a motore velocissime, delle vere e proprie F1 del mare. Le riprendi alla partenza e più scaglionate all' arrivo. Supertele alla partenza e 70/200 all' arrivo, sempre su FF. Valuta se portarti un monopiede.
“ La vedo dura fotografare a con un tele lungo da una barca. ;-) „
non è proibitivo le oscillazioni non sono così brusche ,ovviamente ci vuole un pò di "piede marino"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.