| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:07
La maggior parte delle critiche viene da chi non ha imparato ad usarle |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:10
Non è una macchina perfetta ma in grandissima parte concordo con te Paolo. A me la Z6 ha regalato tantissime soddisfazioni |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:15
Oppure da chi le usa quotidianamente e riesce a trovarne i limiti senza paura di criticare l'acquisto fatto Per fotografia dinamica uso altro, ma certe volte verrebbe voglia di lanciarla nel torrente anche con soggetti statici, è inutile negarlo, punto af sul soggetto e la macchina mette a fuoco dietro, poi quelle che sono a fuoco sono perfette, qualità di immagine al top, davvero. Dionigi ha portato diversi esempi di questo problema, anche sulle zII Per il resto sono ottime macchine, costruite meglio delle reflex di pari livello |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:23
André ma x carità e ci mancherebbe pure ma...mi indicheresti una macchina che non ha dei limiti? E poi ricordiamoci la fascia di prezzo e quale il settore che va a coprire. Confrontiamola con i pari livello e poi traiamo le conclusioni. Ogni volta che sento parlare di z6 sembra che si stia parlando di altro. Mentre quando si parla che ne so', prendiamo la a7iii visto che sono quasi uscite in contemporanea, sembra che sia il non plus ultra quando la realtà è molto differente. Ho letto x quasi 2 anni qui sul forum della strabiliante R6 salvo poi poterla provare più volte, col mio compagno di merende fotografiche, x scoprire che in quello che leggevo c'era molto fumo e poco arrosto |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:23
se dobbiamo giudicare l'af su uno scatto singolo allora è ottimo anche quello della Leica m9 Poi ovviamente è sempre colpa di chi non sa usarla. Quando invece le cose vengono è merito della macchina... mica del fotografo! |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:38
Degli altri brand non mi interessa molto sinceramente, non sono uno che cambia parrocchia ad ogni nuova uscita, a me interessa che vada bene la roba che uso. Quello che possiedo cerco di utilizzarlo al meglio delle mie capacità, le macchine le uso giornalmente, quindi penso di conoscerle abbastanza bene da essere in grado di muovere delle critiche su prodotti che (RIPETO) uso da 3 anni tutti i giorni. Poi nessuno pretende che una z6 vada come una d5, ma in certe situazioni davvero ci si chiede come cavolo faccia a mettere a fuoco lo sfondo invece del soggetto. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:40
Se ci vergognavo della Z6 cosa dovrebbero fare con R Rp nemmeno stabilizzate? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:44
Ma cosa c'entra scusa Paolo? Ma perché si guardano sempre gli altri? Non mi interessa di Canon o Sony, sto parlando di Nikon perché ho Nikon e in particolare si parla di z6 |
user207929 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:45
La D500 mette a fuoco discretamente veloce con il 200-500, talvolta anche in situazioni abbastanza complesse, tipo tra i rami o con sfondi confusi. La Z6II (uso spesso quella aziendale poiché possiedo solo la I) si distrae un po' di più e ti fa perdere qualche opportunità, in effetti. Se ti trovi a far la tira ad un soggetto per un bel pezzo, che quando si avvicina non riesci a seccarlo a fuoco… mannaggia… Ma sia con la I che con la II qualcosa ho sempre portato a casa lo stesso, magari con qualche smadonnata di troppo, ma insomma… Aspetto la Z8 o quel che sarà… e la 6 la uso per il resto o come secondo corpo. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:56
Grazie per le risposte alla mia domanda. Peccato, non capisco perché le aziende non si adoperino a semplificare la modalità di passaggio al rivelamento soggetti/volti. Con Z5 ma anche e soprattutto con diversi modelli fuji lo stesso problema del fuoco sullo sfondo nonostante abbia settato l af dando priorità a "front". Un vero tallone d'Achille comune a molte mirroless. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:59
La Z6 è un'ottima macchina. Chiaramente ha prerogative di AF che magari non sono velocistiche in AF-C come altre macchine, ma con l'ultimo firmware che resero disponibile le hanno dato un bella svegliata. Non dico eresie se affermo che la Z6II da questo punto di vista non è che abbia fatto chissà quali passi. Ed è un peccato, avendo due processori a bordo che continui a tardare l'aggiornamento firmware promesso da tempo (mai ci sarà???)...questo è il punto GRAVE sulla Z6II. Poi...io feci l'upgrade alla II più che altro per questioni hardware...ho voluto assolutamente (per il mio modo di fotografare) la possibilità di mettere un battery grip come si deve e perchè no il doppio slot. Ma per il resto...la Z6 andava benone per quel che serve a me in merito all'AF... La questione di un aggiornamento fw serio della Z6II che non arriva...quello sì che rompe gli zebedei oltremisura... |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:00
“ se dobbiamo giudicare l'af su uno scatto singolo allora è ottimo anche quello della Leica m9 MrGreen Poi ovviamente è sempre colpa di chi non sa usarla. Quando invece le cose vengono è merito della macchina... mica del fotografo! MrGreen „ A quanto leggo, ho lasciato il testimone a qualcun altro, che continua a portar avanti la causa  |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:13
“ Non dico eresie se affermo che la Z6II da questo punto di vista non è che abbia fatto chissà quali passi. Ed è un peccato, avendo due processori a bordo che continui a tardare l'aggiornamento firmware promesso da tempo (mai ci sarà???)...questo è il punto GRAVE sulla Z6II. „ Non dirlo. Rischi grosso. “ che continua a portar avanti la causa „ nessuna causa... ma ci mancherebbe altro. Lo sanno tutti che la miglior macchina per l'azione è la Panasonic gx9:
 oppure uno che sa usare la gx9 non sa usare la z6. Hanno per caso il manuale che si legge allo specchio? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:01
A proposito di af e di panasonic, avendo provato una panasonic s5 per un week end ho avuto l impressione che sia meno incline a spostare per errore il fuoco sullo.sfondo. potrebbe essere per il suo peculiare sistema a contrasto oppure è stata solo una mia impressione? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:55
l'afs di pana è molto preciso... in afc non è il massimo e con la raffica peggio ancora. Ma in afs mai avuto problemi | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |