RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi 12S Ultra, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Xiaomi 12S Ultra, l'annuncio ufficiale





user109536
avatar
inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:51

Le fotocamere sotto l'APSC sono inutili ? Boh !
Perché? Ne ho quattro, dovrei buttarle ?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:55

Ed eccolo qua..
L'ammazza fotocamere.


Con un 23mm eq con diaframma fisso ?
Proprio no.
In piu' non e' apple ma un telefono cinese che non comprera' nessuno.
Se si vuole una solizione “tascabile” c'e' la RX 100 mkVI o VII che ha un 24-200 ottimo.

user224375
avatar
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:03

Se considerata la politica degli utili che non possono superare il 5%, significa che tra tassazione, progettazione, costo di produzione, questo telefono a loro costa la bellezza di 1400€ circa.



una onlus ? questa me la segno

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:04

Per tutta l'importanza che viene data oramai al comparto fotografico di uno smartphone diventa imprescindibile un accrescimento di tale aspetto.
Probabilmente la platea di coloro apprezzano le immagini subito pronte e realizzate con uno strumento che è il prolungamento attivo del corpo umano è in forte ascesa a dispetto di coloro vivono di fotografia di qualità e ancora raggiungibile con strumenti espressamente dedicati.
Viva la fotografia, qualsiasi sia la sua espressione ed il mezzo scelto per realizzarla.
Nel mio ultimo viaggio ho deciso di lasciare a casa l'attrezzatura preferendo lo smartphone (a dire incline alla fotografia), con il senno di poi forse una fotocamera avrei potuto portarla al seguito.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:05

Ma poi non si sa nemmeno se verrà commercializzato al di fuori della Cina.
Lo hanno presentato soli lì.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:13

una onlus ? questa me la segno


E' una società quotata in borsa, le dichiarazioni e i bilanci sono pubblici agli investitori.
Basterebbe aprire i bilanci per vedere che quello dicono, fanno, anche perchè diversamente ti fai il carcere per false dichiarazioni quando sei una società quotata. Non una Onlus, ma una politica aziendale diversa, che non si basa sulla vendita dei prodotti, ma sulla vendita dei servizi (come il Cloud). Non gli interessa guadagnare sul device, ma far si che ce lo abbiano in molte tasche, così da vendere più servizi (sui quali non hanno il limite del 5%).
Segna anche questa, visto che ci sei.

A me ad esempio pagare un prodotto 10, quando so che costa 5, mi fa capire che il valore del prodotto acquistato è inferiore al valore pagato. Ma se so che sto pagando 10, perchè praticamente pago solo il costo di produzione, lo preferisco, molto.
Ho fatto la stessa cosa per la casa, ho pagato solo il costo di produzione, ho speso meno con una casa migliore.

Detto questo, secondo me non verrà venduto a 1200, è irrealistico, il costo sarà almeno 1500 (di base).
L'11 Ultra, aveva 1400 come prezzo di listino.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:18

Gli altri brand hanno utili che vanno dal 20 al 30% (almeno) spesso anche il 40% sul prezzo di listino, quindi anche a parità di prezzo, saranno prodotti "costati" meno al produttore, e quindi tecnologicamente inferiori.


dipende dal produttore, e dalle economie di scala che riesce a fare, dalla tecnologia che ha a disposizione, dai brevetti, e molto altro.
C'è chi margina il 30% su prodotti di gran lunga migliori e tecnologicamente superiori di quelli di chi fa roba simile, ma margina il 18 quando va bene.

user224375
avatar
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:26

Ho una sincera diffidenza per quelli che sanno tutto ,segnatelo ,cosi avanzi di aumentare la mia diffidenza con risposte cosi assolutistiche MrGreen
Mi assento ho un consiglio di amministrazione tra poco

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:27

dipende dal produttore, e dalle economie di scala che riesce a fare, dalla tecnologia che ha a disposizione, dai brevetti, e molto altro.
C'è chi margina il 30% su prodotti di gran lunga migliori e tecnologicamente superiori di quelli di chi fa roba simile, ma margina il 18 quando va bene.


Sono politiche aziendali, assolutamente.
A me non pesa spendere 1500€ se so che li sto mettendo su un prodotto sul quale sto pagando quasi per intero il prodotto. Pesa molto di più se devo spenderli su un prodotto dove il reale valore di quello che sto comprando è la metà. Ho cambiato ieri la caldaia. Alla fine ho preso la più costosa, perchè per assurdo quella che costava meno, era meno conveniente di quella che costava di più. Comunque queste sono scelte personali, io credo che le cose vadano viste per rapporto qualità prezzo, e non solo "prezzo" in assoluto. Mi rode più pagare 2.5€ al litro di benzina, che spendere 2000€ per una caldaia. Tornando in topic, non sono solito commentare il lato estetico perchè metto sempre le mascherine, e non mi interessa nulla, ma è veramente bello. L'unica cosa che gli manca, è il bottone di scatto like "fotocamera" che onestamente sarebbe stata la ciliegina su un comparto fotocamera che forse lo meritava, per quanto scomodo poi da usare (si finisce per fare sempre micromosso).

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:28

Di smartphone fotocamera ne sono stati presentati tanti negli anni, anche un modello Samsung con tanto di zoom ottico mutato da una fotocamera vera e propria. O il Nokia col sensore grosso. Li hanno comprati in 4 gatti ma ciononostante le vendite delle fotocamere sono sempre in calo.

Detto ciò sembra un bell'oggetto. Non mi convince il gap tra il 23mm ed il tele.
Il tele ha uno zoom ottico 5x e parte da 120mm. Quindi ne deduco che arrivi a 600mm. Bah.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:29

Onestamente davvero notevole come scheda tecnica.
Speriamo sia gestita al meglio.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:34

Made non me ne intendo ma può anche essere che il margine di guadagno dipenda anche da quanto della componentistica viene acquistata da terzi e dal prezzo che si riesce a strappare ai fornitori. Prezzo che immagino possa dipendere dal potere contrattuale (e forse Apple in questo è avvantaggiata).
Ma ripeto non ne so granché… poi non so resistere all'ascendente della foto del tuo profilo a causa della quale prendo tutto quello che scrivi come dogma indiscutibile;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:36

Ho una sincera diffidenza per quelli che sanno tutto ,segnatelo ,cosi avanzi di aumentare la mia diffidenza con risposte cosi assolutistiche MrGreen
Mi assento ho un consiglio di amministrazione tra poco


Nella vita, puoi dubitare, ma informarsi è la via principe per evitare di dare del delirante, a chi sostiene qualcosa che - forse - ha verificato. Perchè oltre le dichiarazioni pubbliche, poi ci sono i bilanci, che sono altrettanto pubblici.

Questi sono i margini operativi di Xiaomi







Questi sono quelli di Apple







Quando hanno dichiarato che non avrebbero messo più del 5% di ricarico sui prodotti, hanno sempre rispettato la loro promessa, ed i bilanci PUBBLICI dimostrano che è sempre stato così.
E' quindi vero dire che oggi, se compri un prodotto Apple lo paghi sostanzialmente un 25/30% in più solo per il "ricarico" societario, ma non di valore effettivo di quello che hai in mano.

Tolta questa parentesi, che credo non sia interessante (ma serve per quantificare, e dare un valore ai 1500).
E' facile dedurre che dire "costa troppo", non è corretto, visto che si sta pagando un costo di produzione.
E' corretto dire invece "costa troppo per me", questo si, potremmo dirlo in molti, perchè le tasche di ogni persona ed il valore dei soldi è del tutto soggettivo. Valeva però la pena mettere il puntino su questa cosa.
Anche perchè delle foto Sample da commentare, ancora non ci sono (parlo dei RAW) Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:39

in realtà le compagnie i margini grossi li fanno sui top di gamma. mentre i ricavi importanti li fanno sui medio bassa gamma perchè fanno numeri più alti.
io avrei preferito di gran lunga tre sensori da compatta premium, con focali 24, 50 e 75/100.
o due sensori grandi con 35 e 85mm.
credo il mercato sia pronto a ricevere prodotti simili, anche un po' più spessi/ingombranti nel design

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:39

Anche sull'ergonomia fotografica di un telefonino ci sarebbe da discutere. Qui ci sono discussioni dove ci si lamenta perché una fotocamera è troppo piccola, troppo grossa, troppo bassa, con impugnatura poco profonda, senza la rotellina al posto giusto, con una rotellina al posto di due, senza lcd superiore, senza joystick, col joystick nel posto sbagliato, col mirino nel posto sbagliato, col mirino poco risoluto, senza il mirino, troppo sbilanciata con il 400mm, troppo sbilanciata con il pancake, con il menù confuso, senza il raw, con il raw da 12bit anziché 16, con la compressione lossy e via dicendo.
Poi con una mattonella dello spessore di 5 mm invece sparisce ogni problema e si riesce a fare tutto e bene?
Diciamo che sono due utenze molto diverse e campi di impiego e funzioni d'uso che non si sovrappongono se non minimamente.
O la AI risolverà ogni possibile limitazione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me