| inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:58
Le Aps-c RF-mount sono appena state annunciate; non dubito che arriverà anche per quest'innesto... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:10
Non potrà mai battere il Kamlan 50 1.1 rimarchiato con nome di fantasia preso a 30 euro; costa meno dei paraluce originali e fa le foto! |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:16
Ma farci una foto a distanza da ritratto, possibilmente su figura intera, per fare vedere come va.... no? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 18:13
In diretta concorrenza con il TTartisan. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 19:38
Mmc12,Mirk.o, alcuni 7artisans non sono male,specialmente per il prezzo,ma basta vedere il resto dei prodotti meike e poi... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 20:40
Un po' costoso come fermacarte |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 22:40
Tanto tempo fa il boken artistico si faceva con i filtri. Ricordo un Contax con delle semigocce di vetro sopra che faceva effetti artistici in studio con la Bronica e il 75 nikkor, ben chiuso a f5,6 o anche di più.. Poi c'era Hamilton che diceva di alitare su un filtro 82A.. o chi usava le calze da donna da 10 denari.. altri tempi, certo. Poi arrivarono i filtri Cokin e le carte bianconero multigrade su cui stampare 2 immagini con filtrature diverse, una nitida e una fuorifuoco.. insomma, l'apertura dell'ottica era l'ultima cosa, a parte Kubric e il suo super luminoso, credo per girare Barry Lindon.. ora trovo meno creativo e artistico puntare tutto su vetro sensore e photoshop. Imho. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 22:46
Non ho capito se sua af o mf. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:32
Avete visto qualche scatto in condizione "critica"? Non capisco come si possa parlare male di una lente senza nemmeno avere visto degli scatti. Ci sono delle ottiche cinesi che sono buone, anche comparate a lenti di assoluto pregio. Penso al 28 7artisans (che ho), ai ttartisan 50/1.4, 90/1.25 e 35/1.4 o al 50/1.1 syoptic (che vorrei prendermi). Quello dove spesso peccano sono dimensioni, peso e resistenza ai flare. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:37
Nessuno ha visto niente ma naturalmente è già un rottame |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 0:22
Matt11 io ho visto delle foto postate da un utente sul forum del 7artisan 35mm f0.95 e mi è sembrato che facesse un po' ridere. Però alla fine ci sta visto il prezzo. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 9:22
Criticare questa lente è equivalente a pretendere un 14-600mm f/1.4 a meno di 1.5 kg al costo di 1200€. Criticare invece le sempre peggior "prove" di dpreview è sempre lecito Dai su su! |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 10:16
Non credo che sia peggiore di una qualunque lente vintage più famosa, tipo trioplan o affini, anzi, sicuramente una lente che vedremo nel giro di pochi mesi a 199 su amazon e a quelnpunto è da prendere, soprattutto perché è apsc e ancora di più per m43 |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 10:17
Living in 24x36 (troppo lungo, sarai Living come la bticino) hai perfettamente ragione, sono d'accordo al 100%, soprattutto sulle prove insulse di dpreview |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 10:51
"In pratica ci manca solo la firma: Richard Ginori MrGreen" Lo vedo più un "Pozzi Ginori" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |