JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ sembrerebbe che Pentax fece produrre le ultime unità di K1000 in Cina „
Probabile, e se consideri che la K1000 è stata dismessa in epoca (relativamente) recente (fine anni 90? Primi 00?), capisci bene come mai la macchina sia praticamente nuova.
“ Ma nessuno che abbia delle foto scattate con la famigerata macchina, da mostrare „
Per provarla, qualcuno avrebbe dovuto comprarla e nessuno con un minimo di conoscenze fotografiche l'avrebbe fatto. O, quantomeno, nessuno oggi l'ammetterebbe mai...
Canomatic. Visto ora su subito, record a Palermo la vendono a solo 120€, chi la compra fa l'affare della vita. Negli anni 80 ne passavano di tutte le specie di "rivenditori" di ciarpame, all'epoca lavoravo in officina con mio padre, ne passavano a tutte le ore.... Macchine fotografiche, coltelli, trapani, calzini e magliette, radio di tutti i generi, roba assurda.
Fermi tutti... Da questo video apprendo che la macchina aveva pure delle finezze inusitate, come l'autoscatto, il dorso removibile (ma non si sa bene per sostituirlo con cosa), un mirino a pozzetto in aggiunta a quello principale galileiano e addirittura un ingegnoso sistema elettronico (vabbè, elettrico) per la variazione dei diaframmi, che non erano solo uno, come erroneamente ritenevo, ma si estendevano da f/6,3 a f/16! Enjoy!
Di questa Canomatic ne avevo sentito parlare all'epoca,ma non ricordo di averne vista alcuna pur girando per mercatini;sicuramente me ne farò una ragione La mia prima reflex è stata una minolta srt 303 acquistata nel 1978 da un amico che l'aveva presa e usata per cazzeggio in giro per Roma,ci ha fatto due rullini di cui uno non impressionatopoi ha capito che la fotografia non faceva per lui e mi ha venduto fotocamera 35/2.8,50/1.4,135/2.8 tutti MC originali minolta più un flash e borsa a 3 pijotte e mezza.
se vogliamo parlare di pacchi seri che si sono presi, il mio di chiama Nikon 1J1, presa al posto della D50 che faceva delle belle foto, ma trovavo troppo grande rispetto alle analogiche cui ero abituato, la 1J era il futuro essendo una ML piccola leggera, con i video, e molto carina bianca
risultato, due anni di foto pessime, poi al compleanno di mia figlia che faceva i 4 anni, viste le foto l'ho buttata nella spazzatura da quanto ero incaxxxto
passato a Canon apsc e poi FF, ho odiato Nikon per anni, poi ho fatto pace per la Df
Fantastica la Pentarex !! E avevo notato, infatti , la bombatura della parte anteriore del pentaprisma , segno inequivocabile di punzonatura ! No , all'epoca (fortunatamente!) non avevo avuto sentore di questi prodigi della tecnologia fotografica , forse ci sarei cascato anch'io... EDIT : mi sono gustato con sommo divertimento lo spezzone di "Pacco , doppio pacco ... " , una vera perla del cinema italiano !
Può essere interessante usarne una in condizioni ideali (sole che spacca le pietre), spesso questi cxxxi fanno foto piene di difetti ma particolari e quando si torna alla propria macchina sembrerà di guidare una Ferrari.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.