JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda giusta. È una regola dimenticata. Infatti anche su una TV in 16:9 si guardano i filmati fatti in 9:16 con i fotofoni. Cosa che ritengo disgustosa. Ma ognuno ha i propri gusti visto che le regole oramai sono saltate.
Poi c'è chi tiene la macchina orientata in orizzontale ma fa queste foto "significative":
Forse (ne dubito) vuole solo che l'anteprima presenti sempre lo scatto dritto in verticale e non ruotato di 90 gradi. In quel caso è una sciocchezza.
Presumo che invece voglia proprio scatti orizzontali e allora il problema va dal grande (risoluzione scarsa) a grandissimo (contenuto scadente, servizio sbagliato).
Bravo Bepi, questa potrebbe essere una soluzione interessante, si puo fare un montaggio di più foto verticali per ottenere un formato orizzontale bisogna vedere se il mandatario é d'accordo....oppure il ritaglio per le foto che eventualmente si presterebbero a questo trattamento, al livello qualità non credo ci siano problemi con le fotocamere super-pixellizzate di oggi tutta la questione é di vedere se il soggetto si presta a un taglio orizzontale.
Vedo però difficile che sian state scattate due o più foto in modo da poterle unire in panoramica...
Ricordati la prossima volta di chiedere l'utilizzo che si dovrà fare delle foto, per quanto possa sembrare banale, o alla peggio fai sia le versioni verticali che le orizzontali.
Grazie Old x la risposta, piu che regola direi un'abitudine presa con l'introduzione del digitale e la visione a monitor, prima quando si stampava non era abitudine. Ora la visione di immagini avviene prevalentemente a monitor di un telefono e questa abitudine sta cambiando (vedi pubblicazioni sui social piu rilevanti). Quindi non parliamo di "regole"
Mi capita spesso di scattare in "interno" e lo stesso scatto lo realizzo sia in orizzontale che in verticale, poi decido in seguito quale utilizzare e dove. Questo è il consiglio che do all'autore del topic. Recuperare quello che hai gia fatto la vedo molto dura, come gia consigliato se ne hai la possibilità vai a rifarle, altrimenti dai le giuste motivazioni a chi ti ha commissionato il lavoro, della tua scelta.
“ Se le foto sono da pubblicare su carta e anche su un sito, salvo casi particolari come un bagno stretto e lungo si fotografa con la macchina in orizzontale. „
Veramente è proprio il contrario dal momento che nelle riviste cartacee il lato lungo è quello verticale. Fanno eccezione le foto che vogliamo espressamente pubblicare nella doppia pagina centrale.
“ Quale panoramica? un semplice montaggio/composizione di più foto l'una accanto all'altra magari separate da un bordino nero...tipo un trittico insomma „
Ah ok, avevo capito male io, scusa... Sì, in effetti potrebbe già essere uno spunto!
La risposta è stata data al secondo Intervento della prima pagina. Tornare sul posto e rifare le foto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.