| inviato il 28 Giugno 2022 ore 14:11
“ Non ho detto di non essere in grado di pulire un sensore, ho solo specificato che non ne ho mai avuto la necessità se non forse una volta... lo sporco si nota già attorno a f8 „ ok, quindi alla fine è un "non problema", meglio così. le mirrorless, non avendo nulla davanti al sensore, tendono a sporcarsi un po' di più, capita. fotografo dal 2007 circa, prima canon poi sony, ho aumentato le pulizie su mirror ma senza grossi problemi :-) | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 14:14
“ le mirrorless, non avendo nulla davanti al sensore „ Ni, facevo più pulizie sulle A99 e A9II che davanti al sensore avevano lo specchio traslucido. | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 15:39
@Cavolo1 Quindi dovrebbe rientrare anche la a7iii nella revisione flangia, l'obiettivo montato era l'85 f1.8, forse a questo punto potrebbe risultare incriminato l'obiettivo...? | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 15:52
Con certezza non lo so mabdi sicuro con la serie GM la flangia della baionetta sembra meglio rifinita, poi la deduzione ti viene immediata; da che parte può entrare polvere e raggiungere il sensore ? Poi, quando sostituisci l'ottica lo fai a riparo dal vento e con il bocchettone rivolto verso il basso ? Credo che prima di preoccuparmi della polvere (non lo sporco) sul sensore dovrei pensare da quale parte potrebbe essere entrata e quando potrebbe averlo fatto ? Comunque se fosse solo polvere scompare con una sospettata (sempre con il bocchettone verso il basso) se invece fosse sporco, propendo per qualche tipo di polline che per sua natura si aggrappa a qualsiasi superficie. | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 15:56
Mah Cavolo1 in realtà credo che possa errere solo entrato dalla connessione obiettivo/macchina, detto questo non avevo mai fatto cambio lente | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 16:01
Allora torniamo all'inizio, ti faccio una domanda, la scatola della fotocamera aveva il sigillo integro? In caso affermativo sarei andato dal punto vendita a chiedere delucidazioni. | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:20
@Cavolo1 Scatola sigillata, la prima cosa che ho fatto è stato andare dal negoziante, il quale si è offerto eventualmente di fare lui la pulizia del sensore e nulla più. Ovviamente come potrai immaginare il commiato non è stato dei migliori...detto ciò mi arrangerò Grazie | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:26
Scatola sigillata, in questo caso il negoziante è del tutto incolpevole, anzi lodevole le sua disponibilità, a questo punto te la dovevi prendere con Sony. | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:42
Se non si apre la baionetta è veramente molto ma molto difficile che possa entrare polvere. Può..usando magari ottiche zoom non tropicalizzate in ambienti polverosi…ma è comunque difficile e non così evidente. Ci sono alcune possibilità: La polvere era già presente nel retro dell'ottica innestata, il movimento delle lenti e l'attrazione elettrostatica ha fatto il resto. La prima volta che è stata attaccata l'ottica co stava più polvere di quanto potessi vedere ed è emtrata. In ultimo, direi molto improbabile, la macchina è stata contaminata in fabbrica durante l'assemblaggio. | 
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:05
“ Scatola sigillata, la prima cosa che ho fatto è stato andare dal negoziante, il quale si è offerto eventualmente di fare lui la pulizia del sensore e nulla più. „ Scusa ma cosa doveva fare? Doveva sostituirti la fotocamera perchè si è impolverato il sensore? | 
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:46
@Maxam La possibilità di cambiare il bene dopo che lo si è acquistato è lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (artt. 130 e ss.Mar 31, 2021 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |