RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

smc pentax-a 400mm f5.6 vs smc pentax 400mm f5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » smc pentax-a 400mm f5.6 vs smc pentax 400mm f5.6





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:53

Teo_1973
intendi
Kenko PZ-AF 1,5X teleplus SHQ
Tamron 1,4XPZ-AF

ma con il Pentax 1.7x AF adapter come ti sei trovato? Meglio del HD Pentax-DA 1.4x AW AF Rear Converter (se lo hai avuto)?
grazie

Quando usavo Pentax cercando disperatamente un corredo adatto alla fotografia naturalistica ho provato di tutto, inclusi una marea di moltiplicatori.
Kenko, Soligor, Tamron, Pentax A 1,4x, Pentax Adapter 1,7x ed anche il tanto atteso Pentax DA 1,4x ... su K5 e DA* 300/4 sempre e solo risultati non accettabili, con tutti.
Quello che qualitativamente mi ha dato i risultati migliori (che parolone!) è stato l'Adapter 1,7x: inoltre la sua limitata corsa dell'AF poteva essere sfruttata come una sorta di limitatore dell'AF, cosa che in molti casi risultava utile.

Goatto
Tra l'altro ogni abbinamento obiettivo converter è una storia un po' a sé e può dare risultati variabili.

Questa baggianata, molto sbandierata dall'altra parte [sai bene a quale forum mi riferisca] mi ha fatto spendere un pacco di soldi per procurmi più copie dello stesso moltiplicatore ... per poi arrivare appunto alla conclusione che si tratta solo di una baggianata ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:17

Come 400mm su Pentax ho avuto il Tokina 80-400, piuttosto buono, il Sigma 400mm APO Telemacro, ottimo ma introvabile ormai. Ho visto su eBay una buona occasione per il Bigma che a me piaceva tantissimo. Fra l'altro è proprio il modello migliore, motore a ultrasuoni, stabilizzato. Quando vai sui tele lunghi, parere personale, l'autofocus aiuta e tanto.

www.ebay.it/itm/363890927036?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:20

Questa baggianata, molto sbandierata dall'altra parte [sai bene a quale forum mi riferisca] mi ha fatto spendere un pacco di soldi per procurmi più copie dello stesso moltiplicatore ... per poi arrivare appunto alla conclusione che si tratta solo di una baggianata ;-)


Sì, so a chi ti riferisci.
Però io non parlavo di resa diversa dello stesso moltiplicatore a seconda della copia, ma di differente resa nell'accoppiata converter e obiettivo. Per esempio il già citato Pentax-A 1,4x S, che va discretamente con il DA* 300 e il 100 macro, va meno bene con lo Jupiter 85 f/2, questo perché lo Jupiter non digerisce bene quel moltiplicatore.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:17

Goatto
Sì, so a chi ti riferisci.
Però io non parlavo di resa diversa dello stesso moltiplicatore a seconda della copia, ma di differente resa nell'accoppiata converter e obiettivo. Per esempio il già citato Pentax-A 1,4x S, che va discretamente con il DA* 300 e il 100 macro, va meno bene con lo Jupiter 85 f/2, questo perché lo Jupiter non digerisce bene quel moltiplicatore.

Scusa, ho frainteso io; pensavo ti riferissi alla storiella per cui ogni accoppiata ha una resa diversa, vale a dire lo stesso TC può avere una resa con una copia di un obiettivo ed una resa differente con una seconda copia della stessa lente.
Favoletta che mi hanno raccontato più volte "dall'altra parte" ma che ho potuto toccare con mano essere (ovviamente) falsa, usata solo per screditare chi osava criticare Pentax.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 16:03

Favoletta che mi hanno raccontato più volte "dall'altra parte" ma che ho potuto toccare con mano essere (ovviamente) falsa, usata solo per screditare chi osava criticare Pentax.

beh oggi accade il contrario.. MrGreen riceveresti solo lodi anche se usi canon, basta sia ML! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:27

Anche io la vedo come Luca, le accoppiate ottica + TC sono un vero terno al lotto, non nel senso che se compro un secondo TC uguale, ho risultati diversi, ma proprio l'accoppiata lente e TC, soprattutto se la lente è uno zoom. Sul famoso forum, a suo tempo avevo pubblicato un sacco di prove del Bigma con vari TC, del DA*300 con vari TC ed alla fine il migliore TC, per me, era il più recente, quello chiamato amichevolmente Carlen… Sorriso
Il Kenko ottimo nel senso che andava con tutto, anche il vecchio 1.7 non era male, insomma qualcosa per divertirsi c'era.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 9:25

Kenko, Soligor, Tamron, Pentax A 1,4x, Pentax Adapter 1,7x ed anche il tanto atteso Pentax DA 1,4x ... su K5 e DA* 300/4 sempre e solo risultati non accettabili, con tutti.


Anche io la vedo come Luca, le accoppiate ottica + TC sono un vero terno al lotto, non nel senso che se compro un secondo TC uguale, ho risultati diversi, ma proprio l'accoppiata lente e TC, soprattutto se la lente è uno zoom.


seguo con molto interesse il vostro scambio di opinioni

quindi, dato l'ottimo DA*300 f4, può capitare che l'accoppiata con il DA 1.4x dia risultati penalizzanti? Leggendo vari commenti su internet sembra che tendenzialmente l'accoppiata funzioni ma non sempre (anche a voi è successo).......

dall'atra parte le recensioni sul FA* 400mm f5.6.........pareri molto discordanti per una serie star (e per il costo della lente)!!!

resto tentato dal TC DA 1.4x (2014) ma dubbioso sul possibile risultato....

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2022 ore 9:45

Il DA*300 con il nuovo TC va molto bene. Sicuramente non trovo più le prove perchè si parla di tanti anni fa, ma ricordo bene la buona qualità dell'accoppiata.

Tieni conto che il 300 stellato è fantastico, una lente veramente di livello elevatissimo. A volte diventiamo nostalgici degli stellati storici di Pentax, tipo l'A*300, ma sulle macchine digitali recenti, non c'è partita, parere personale. Ho provato alcuni stellati manual focus di Pentax e le aberrazioni sono veramente fastidiose, ma questo è un problema di tante ottiche vintage in generale, oltre per esempio alla morbidezza a tutta apertura.

Il DA*300 parte alla grande già a F4.

L'FA*400 è una lente eccellente, ha una qualità ottica veramente elevata. Se vai su Pentaxforums, quindi il forum di utenti che prediligono Pentax e quindi fanno di questa lente un vero feticcio, vedrai che, nonostante tutto, il voto più basso è proprio sulle aberrazioni, è un progetto di 25 anni fa.
www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-400mm-F5.6-Lens.ht

Il modesto Bigma, di cui parlavo prima, arriva a 500mm, è uno zoom 10x e non ha aberrazioni di sorta, perchè è un progetto recente.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:00

Teo_1973
dall'atra parte le recensioni sul FA* 400mm f5.6.........pareri molto discordanti per una serie star (e per il costo della lente)!!!

resto tentato dal TC DA 1.4x (2014) ma dubbioso sul possibile risultato....

I pareri discordanti sono inevitabili, e sono dovuti al fatto che c'è chi si accontenta e chi no: io ad esempio giudico la resa principalmente dalla stampa.
Personalmente su K5 l'accoppiata DA* 300/4 + TC Pentax DA 1,4 l'ho trovata pessima per parecchi motivi ... resa, lentezza ed imprecisione dell'AF nonchè aberrazioni.
A dimostrazione della soggettività di aspettative, e conseguenti giudizi, pur avendolo posseduto ed usato per tre anni io ho sul Bigma un parere diverso da quello espresso da Pierino64, discreta resa, AF accettabile ma pessimo dal punto di vista delle aberrazioni ... come vedi ciascuno ha metri di giudizio molto diversi, legati a necessità ed aspettative differenti.

Dimenticavo: l'FA* 400/5,6 l'ho acquistato dopo lunga e faticosa ricerca ... una cinquantina di scatti e li ho deciso che avrei definitivamente abbandonato Pentax.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 13:03

Vicky S.
I pareri discordanti sono inevitabili, e sono dovuti al fatto che c'è chi si accontenta e chi no: io ad esempio giudico la resa principalmente dalla stampa.


sono perfettamente d'accordo ma mi aspetterei di trovare tra i vari punti di vista alcuni punti comuni....mi spiego meglio: tendenzialmente le aberrazioni ci manifestano o non ci manifestano in una lente (credo sia un dato di fatto sia a livello di immagine sia a livello di stampa) al li là del diverso livello di giudizio personale.....

Ps=solo una curiosità: perchè ti ha fatto schifo l'FA* 400/5,6? ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 13:22

al di la delle opinioni personali in giro, nel vedere qualche foto a me non pare faccia proprio schifo. Al netto da ammennicoli discorsivi sulla post e varie eventuali mi pare che sulla vecchie k3 e affini non si comportasse affatto male come resa finale.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_400_f5-6fa

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:55

Il 400mm non fa schifo, soffre di aberrazioni in modo importante, come la maggior parte delle lenti dell'epoca. Le aberrazioni sul 400mm stellato, purtroppo si vedono già con la lente liscia non duplicata e si vedono anche in galleria, anche se sapientemente nascoste con una paziente PP.

Sul Bigma (avevo l'ultima versione quella stabilizzata con motore HSM) non le ho mai viste, nemmeno duplicato, andrò a cercare qualche vecchio scatto proprio per apprezzare la cosa. Lo ho usato parecchio e sicuramente ho tanti scatti da controllare. Stampe ne ho parecchie, ma zero aberrazioni. E da pigro come sono, il 90% dei miei scatti sono jpeg OOC. Versioni più vecchie del Bigma erano peggiori proprio sul trattamento antiriflesso, verificato con amici Pentaxiani.

Idem il 300, molto buono con e senza TC. Usato tantissimo su K-3. Non ricordo se anche su K-5, forse no.

Una cosa importante sulle aberrazioni, spesso queste vengono “esaltate” anche dallo stile di chi fotografa, io per esempio usando il Bigma solo per avifauna, non faccio mai dei controluce che, ovviamente, mettono di più alla frusta la lente. Le aberrazioni, quando ci sono, le noto sul becco, nelle zone di contrasto con piumaggi molto chiari o bianchi e poco altro.

Non mi pronuncio sulla parte relativa all'autofocus, quello sappiamo tutti che non è il punto di forza di Pentax purtroppo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:50

Non mi pronuncio sulla parte relativa all'autofocus, quello sappiamo tutti che non è il punto di forza di Pentax purtroppo.

Beh, correggerei in "non era".. MrGreen
la k3III pare molto efficace. :
;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:04

Teo_1973
Ps=solo una curiosità: perchè ti ha fatto schifo l'FA* 400/5,6?

AF lentissimo ed impreciso, aberrazioni cromatiche (purple fringing) come non avevo mai visto su nessuna altra lente, orrendo esteticamente (ma quello lo sapevo già prima di acquistarlo MrGreen), la resa sinceramente non l'ho nemmeno valuta più di tanto, la cosa era ormai ininfluente.


avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:52

@Mirko Fambrini

Hai ragione, cambio in fiducia! Sorriso

Un giorno o l'altro la devo provare, secondo me a Parma c'è gente che ha il 150-450. Sarebbe una bella accoppiata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me