RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noi, costretti a buttare batterie ancora valide...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Noi, costretti a buttare batterie ancora valide...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user226515
avatar
inviato il 26 Giugno 2022 ore 19:38

Cosa intendi per doping della raffica? Uso lo scatto singolo, raramente 3fps. Con un altro pb di terze parti, la fotocamera non rilevava la presenza di batterie al suo interno, pur mantenendo tutte le funzioni dell'impugnatura.
La batteria "guasta", non è la patona, ma una originale, ultimamente sto ricaricando le batterie col pixo dell'immagine, in questo modo l'elettronica di bordo non è in grado di rilevare che la batteria è stata sottoposta a ricarica, infatti non azzera gli scatti effettuati, pur modificand il livello di carica rispetto a quello precedente alla ricarica "anonima"

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 20:20

Grande Julia78: idea grandiosa ! Peccato che le tutte le mie fotocamere adottino le vecchie tipo quelle della D700, senno' lo avrei fatto subito MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 21:32

Cosa intendi per doping della raffica?...


Esempio: la D700 in FF, al max della cadenza e senza battery grip scatta 5fps, con battery grip e la normale batteria EN-EL3 idem, ma se nel MB-D10 metti Le EN-EL4, o il caricatore con le AA, arriva a 8fps.
Mentre la D800, di base raggiunge i 4fps, tu nel battery grip puoi metterci anche una batteria al plutonio, se la imposti in FF e scatti in RAW alla massima risoluzione, fa sempre e comunque solo 4fps.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 21:44

Grande Julia78: idea grandiosa ! Peccato che le tutte le mie fotocamere adottino le vecchie tipo quelle della D700, senno' lo avrei fatto subito MrGreen


Credo dipenda anche da quanto è sofisticata l' impugnatura, l' originale prevede lo sfruttamento di contatti diversi in base al tipo di batteria che "racconti" alla macchina.
Magari quella di Julia78, non essendo originale si fa meno problemi, quindi è più facile da ingannare.
Per te che non usi impugnatura (mi sembra di aver capito così), ingannare l' alimentazione è più difficile perchè il corpo macchina prevede un solo formato di batteria, pertanto non puoi raccontargli che stai usando stilo piuttosto pacco al litio.

user226515
avatar
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:05

Non ho mai sparato raffiche, ma proverò, la mia batteria "truccata" funziona anche con i pb originali, l'ho provata, è la EN-EL15 ad informare la fotocamera che è installata, se si interrompono i 3 contatti centrali la fotocamera non è in grado di identificare quale tipo di batterie siano nell'impugnatura, e va informata tramite il menu : impostazioni -info batteria- batterie nell'MB-D14, ci sono 3 scelte, LR6 alcaline, Ni-MH e LR6 litio. Se nell'impugnatura vi è una batteria con i contatti integri, la fotocamera imposta automaticamente EN-EL 15 come fonte di alimentazione

user224375
avatar
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:14

Mica per niente A. Volta era italiano , e ancora oggi sulle batterie sappiamo dire la nostra, bravi tutti e tutteMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:24

Sarò stato fortunato io ma non ho mai avuto problemi con le batterie. Però fin da subito ne ho sempre avute almeno due da alternare, se più di due (oggi con le ML ci sono costretto, l'EVF è energivoro a bestia!), numerate e fatte “ruotare” rigorosamente, sostituendole solo quando scariche o giù di lì in caso di situazioni in cui non posso tollerare la perdita del momento (poche per me). Le batterie al litio le conservo cariche al 100%, non scariche a metà. Mai nessun problema. Mi si è guastata una sola batteria e non era neppure originale e dopo 10 (dieci) anni! Prontamente sostituita, si era gonfiata e non entrava/usciva bene, sempre con una patatona.

Bel lavoro quello sul recupero delle batterie. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 5:26

Sarò stato fortunato io...
...Le batterie al litio le conservo cariche al 100%, non scariche a metà. Mai nessun problema. Mi si è guastata una sola batteria e non era neppure originale e dopo 10 (dieci) anni! Prontamente sostituita, si era gonfiata e non entrava/usciva bene, sempre con una patatona.


Solo per curiosità, che macchine usi (marca)?

Non credo si tratti di fortuna, credo ci siano reali differenze nella programmazione delle CPU, non faccio di tutta l' erba un fascio naturalmente, ho la S5Pro da 15 anni ormai, la sua batteria NP-150 è una variante della EN-EL3, per la D700, che di anni ne ha "solo" 13 invece, oltre alle batterie citate prima, ho anche una EN-EL3.
La batteria della fuji, ha solo 11000 scatti, è ancora ad usura zero e l' autonomia è pari all'origine.
La EN-EL3 della D700, probabilmente di scatti ne avrà si e no 1000, la fotocamera ha sempre lavorato con le EN-EL4 mentre la EN-EL3 rimaneva di backup nel corpo macchina.
Nonostante la minore età e l' uso più limitato, quest'ultima mi fa strani scherzi con l' autonomia a differenza della NP-150 della fuji che resta affidabile non perde un colpo!
Ad ogni modo, ho comprato la mia S5Pro nuova, e negli anni ci ho fatto poco più di 11000 scatti con la stessa batteria, e l' indicatore me la da ancora per nuova con usura a zero, e posso dire che autonomia e tempi di ricarica me lo confermano.
La D800 l' ho presa usata da uno che per i suoi 26000 scatti, ha alternato 2 batterie EN-EL15 originali, quindi fanno circa 13000 scatti a batteria, ma queste mi danno già usura 3.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 8:11

Si, infatti.... Non uso il bg Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:02

sun chì...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:45

Notizie ? Sei saltato per aria ? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me