RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 firmware 1.30: 8k 10bit - raw lossless - af refined


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 firmware 1.30: 8k 10bit - raw lossless - af refined





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:01

Pre focus immagino tu intenda pre record, il pre focus è una funzione presente e piuttosto inutile che imposta la messa a fuoco continua anche quando non si sta osservando e mettendo a fuoco per scattare.

È una funzione interessante della z9 (ovviamente limitata al jpeg), ma usabile in pochissime occasioni.
Perché pensare che ad ogni pressione ci si ritrova con una sbrodolata di immagini mi farebbe passare la voglia di usarlo.
Certo che in alcuni frangenti risulta molto utile, ma non sono molti.

Come sempre meglio averlo che no, in questo nikon è stata molto attenta (su altre cose meno purtroppo).

La speranza è sempre quella che ogni casa copi il meglio dalle altre, sarebbe bello se fossero tutte egualmente capaci.
La cosa migliore sarebbe una opzione che permettesse a valle di un tot di scatti di scegliere se mantenere o meno il gruppo di scatti, in questo modo la macchina potrebbe cancellare automaticamente il gruppo di scatti “pre recorded” precedenti agli ultimi x scatti, a meno ovviamente di quelle “scelte come protette”.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:18

che imposta la messa a fuoco continua anche quando non si sta osservando e mettendo a fuoco per scattare

Certo, sopra tutto sulla A1 che consuma come una F1 MrGreen

Come sempre meglio averlo che no,

Diciamo che il Focus stacking serve in alcune ben delineate situazioni, nell' avifauna è assolutamente inutile.


ecc, ecc, ecc,



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:20

Infatti…è l'opzione più assurda presente in sony, ma a prescindere vista la rapidità dell'af.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:36

“ che imposta la messa a fuoco continua anche quando non si sta osservando e mettendo a fuoco per scattare ?


Non è così. Mette a fuoco quando appoggi l'occhio all'oculare ed in determinate situazioni può essere comodo per essere veloci, in altre è sicuramente d'impiccio. Immagina una sessione con modella dove sei subito pronto a scattare appena porti la macchina all'occhio.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:46

Web il problema è che non serve l'occhio….basta che tocchi sulla gamba o in qualsiasi modo qualcosa oscuri l'oculare.
Ma a parte il consumo dovuto a ciò non ho mai e dico mai riscontrato alcuna utilità, l'af è talmente veloce che non serve; inoltre iniziando a mettere a fuoco sul punto impostato (a seconda della modalità) rischia di pre impostarsi dove non serve.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:45

Un altra cosa , la rotella non comanda il cambio da raw uncompressed a raw compresso con perdita , in altre parole se vuoi i 30 fps e sei in raw uncompressed devi assoggettarti ad un tasto di richiamo , la trovo contrario alla logica per una macchina velocistica

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:54

È una cosa fatta notare alla prima uscita, speravo fossero intervenuti.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:04

Li si puo fare programmando una delle tre personalizzazioni sulla rotella dei selettore (1-2-3), poi assegni la scelta di quali usare a un pulsante accedere velocemente al programma (1-2-3)

Sempre che tu non abbia già personalizzato tutte le tre opzioni, in questo caso ci si attacca al ...


user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:25

L'unica pecca non aggiornabile via firmware è la durata della batteria veramente ridicola mentre su a7r4 dura una vita ...qui devono risolvere il problema al piu presto non si può girare sempre con il bg per fare una giornata intera di scatti....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:52

Verissimo Stefano, per fare quella mole di calcoli non solo hanno messo un processore energivoro, ma ne hanno messi due, penso che le prossime A7rV e le A1 II potrebbero avere dimensioni simili alla R5, ma certamente non come un matttone 6 fori.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:21

Grazie Cavolo per il suggerimento proverò sicuramente a personalizzare anche questa ghiera;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:22

Cavolo come ho detto già a Stefano, l'unico modo per aumentare l'autonomia è quello di impiegare moduli 18650, quindi un bg apposito.
Farla un po' più grande se poi non puoi usare quel tipo di batterie non servirebbe a nulla.

Tra l'altro se si fa una analisi degli scatti CIPA e delle capacità e specifiche delle macchine la sony ha delle cpu decisamente poco energivore rispetto alle altre.

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:24

Verissimo Stefano, per fare quella mole di calcoli non solo hanno messo un processore energivoro, ma ne hanno messi due, penso che le prossime A7rV e le A1 II potrebbero avere dimensioni simili alla R5, ma certamente non come un matttone 6 fori.


Riescono a far fare kilometri ad auto elettrica e non riescono a fare una batteria piu capiente messa nello stesso corpo ..mi auguro che le dimensioni della A1 non aumentino .. sarebbe un flop x me

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:29

Aspettiamo le batterie al grafene ?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 22:07

Basterebbero le batterie allo stato solido..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me